Come accedere al sito Inps con Spid

Come entrare al sito Inps con Spid

Spid Inps accesso e come funziona

Come accedere sul sito Inps? Lo SPID sarà l’unico codice di accesso, per consultare ed inviare qualsiasi pratica della Pubblica amministrazione, insieme alla carta di identità elettronica.

Dal 1° Ottobre 2020, l’Inps non rilascerà più il Pin Inps e per accedere ai servizi online dell’Inps, dell’Inail, dell’Agenzia delle Entrate e del Ministero del lavoro, sarà necessario lo SPID, il sistema pubblico di identità digitale, costituito da username e password.

Lo SPID ha tre livelli di sicurezza, richiesti per diversi servizi della pubblica amministrazione:

  • Livello 1: permette l’accesso ai servizi con nome utente e password;
  • il Livello 2: consente l’accesso ai servizi con nome utente e password insieme ad un codice temporaneo che ti viene inviato via sms o con app mobile dedicata;
  • Livello 3: permette l’accesso ai servizi con nome utente e password e l’utilizzo di un dispositivo di accesso.

Lo Spid può essere rilasciato gratuitamente, presentandosi agli uffici postali, con la carta di identità non scaduta, un numero di telefono ed un indirizzo email.

Altri fornitori certificati, possono rilasciare, anche a pagamento, l’Identità digitale SPID:

  • Poste Italiane
  • Infocert
  • Aruba.it
  • Namirial
  • Tim.it
  • Sielte ID

Con lo SPID è anche possibile, accedere ad alcuni servizi di firma digitale.

Come entrare con SPID in INPS?

Per entrare ai servizi online dell’Inps con lo SPID di Poste italiane, ad esempio per consultare il cedolino della pensione, bisogna recarsi con l’APP dell’Inps con telefono cellulare, oppure sul sito dell’Inps, al servizio: Cedolino pensione e servizi collegati. Nella sezione autenticazione, invece di inserire il codice fiscale ed il Pin Inps, bisogna cliccare su SPID e sul nostro gestore (ad esempio Poste ID di poste italiane).

Come accedere al sito Inps con Spid
Come accedere al sito Inps con Spid

In seguito bisogna inserire il nome utente (e-mail) e la password dello Spid, o direttamente inquadrare il QR-code con l’App Poste ID (il codice è valido per 10 secondi)

Richiesta di accesso servizi Inps con SPID 2
Richiesta di accesso servizi Inps con SPID 2

In seguito bisogna autorizzare l’accesso nell’APP Poste ID, controllando il cellulare o poggiando il dito sul sensore del telefono.

SPID come funziona con INPS
SPID come funziona con INPS

In conclusione, basta cliccare su ACCONSENTO e si entrerà nei servizi online Inps.

SPID come si entra in INPS

E’ fondamentale scaricare l‘App ufficiale dell’identità digitale, per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

Articolo aggiornato il 21 Agosto 2024 da Stefano Mastrangelo

Commenti

5 risposte a “Come accedere al sito Inps con Spid”

  1. Avatar Berardino Bonanni
    Berardino Bonanni

    Vorrei consultare cedolino giugno per favore

    1. Avatar Angela Argento

      Controlli prima di tutto il fascicolo previdenziale Inps.

  2. Avatar vincenzo
    vincenzo

    se lo SPID anno deciso che deve andare in pensione , perchè non spiegate come fare x avere la carta d’identità idonea non’ostante non sia ancora scaduta????????

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Ottima domanda da rivolgere al Governo. Grazie per la sua osservazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *