Come contattare l’Agenzia delle Entrate: guida completa
Quante volte ci capita di voler (o dover) contattare l’Agenzia delle Entrate e di non sapere come farlo o di aver dimenticato le varie opzioni di contatto?
Ebbene, partendo da questo presupposto, abbiamo deciso di realizzare un articolo che parla delle molteplici possibilità di Contatto messe a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
Un articolo da condividere e da conservare tra i Preferiti del nostro Browser.
Come richiedere informazioni all’Agenzia delle Entrate?
L’Agenzia delle Entrate, come immaginabile, può essere contattata per la richiesta di informazioni e/o di verifiche in merito a tantissime tematiche in ambito fiscale.
Qui di seguito ti indicheremo solo le principali, ma ce ne sono tante altre – Se vuoi completa l’elenco, suggerendone altre nei commenti:
- Informazioni sulla dichiarazione precompilata
- Rimborso fiscale 730 senza sostituto non arrivato
- Rimborso fiscale modello dei redditi – ex modello Unico PF
- Crediti e rimborso IVA
- Chiarimenti su avvisi bonari e cartelle dall’Agenzia di riscossione
- Rimborso Canone Rai ed informazioni generali
- Informazioni su contratto di locazione ed APE
- Chiarimenti su 730 – Modello dei Redditi (ex Modello Unico)
- Rimborso su imposte dirette ed indirette
- Informazioni in materia fiscale di carattere generale (detrazioni e deduzioni)
- Informazioni e assistenza sui servizi catastali e ipotecari – tramite questo link
Numero verde Agenzia delle Entrate: orari e servizi disponibili
E’ possibile contattare l’Agenzia con le seguenti modalità:
- e-Mail – in questa pagina, trovate tutte le info necessarie e le FAQ relative al contatto via posta elettronica
- Telefono – il servizio di assistenza telefonica con l‘ 800.90.96.96 da fisso (tariffa urbana a tempo), oppure allo 06 96668907 da cellulare (costo in base al piano tariffario applicato dal proprio gestore) oppure +39 0696668933 se dall’estero (costo a carico del chiamante), dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 17, e il sabato dalle 9 alle 13 (con esclusione delle festività nazionali) – E’ importante avere sempre sottomano il Codice Fiscale,
- tramite SMS: contattando il numero 339 99 42 645 solo per ricevere informazioni su scadenze fiscali, codici tributo e per risposte a quesiti semplici.
- in Ufficio – in determinati casi può essere utile recarsi di persona agli uffici. I contribuenti interessati devono essere in possesso delle credenziali di accesso. L’elenco completo delle Sedi di Assistenza è consultabile da questa pagina.
Come inviare un reclamo all’Agenzia delle Entrate?
L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione di tutti i cittadini, anche una pagina dedicata all’invio di Suggerimenti, Reclami ed Elogi per i servizi erogati sia nelle proprie Sedi fisiche che online.
La pagina è raggiungibile al seguente link: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/contatta/reclami%2C+elogi+e+suggerimenti
Consulenza Online con Insindacabili
Hai bisogno di Assistenza e Consulenza Fiscale da un Team di Professionisti? Affidati a noi e ti assisteremo nella risoluzione del tuo problema.
Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2024 da Nicola Di Masi
Ciao vorrei sapere il numero verde per la carta rei per parlare con qualcuno
Come posso fare ?
http://insindacabili.it/numero-verde-carta-rei-contatti-telefonici-e-stato-della-domanda/
Buonasera,dove posso vedere l’accredito della carta rei del mese?
Controlli il suo pagamento leggendo il nostro articolo: http://insindacabili.it/carta-rei-pagamenti-2018/