La Carta Dedicata a Te, conosciuta anche come Bonus Spesa 2024, è un’iniziativa del Governo italiano che prevede l’erogazione di 500 euro alle famiglie in difficoltà economica.
Partita nel 2023, è stata rinnovata anche per quest’anno aumentando l’importo per ogni singola scheda, passando così da 382 a 500 Euro. Oltre ai beni alimentari e di prima necessità, sarà possibile anche utilizzare l’importo per effettuare del rifornimento-carburante.
Chi ha diritto alla Card Dedicata a Te da 500 euro?
L’Inps, in collaborazione con i Comuni di residenza, individua i destinatari della Carta Spesa 2024 e a consegna le comunicazioni per ritirare la Carta Acquisti presso Poste Italiane.
I requisiti sono qui brevemente riportati:
- iscrizione di tutti i membri del nucleo familiare nell’Anagrafe della Popolazione residente.
- possesso di un ISEE (Indicatore della situazione Economica Equivalente) pari o inferiore a 15.000 euro,
- un nucleo familiare minimo di tre persone.
La Social Card non viene ricevuta dai percettori di:
- Assegno di inclusione e Supporto per la formazione e lavoro;
- Cassa integrazione;
- dell’ Indennità di disoccupazione NASPI o DISCOLL;
- dei contributi dei Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito,
- dell’ Indennità di mobilità e qualsiasi altra forma di integrazione salariale erogata dallo Stato.

Carta Spesa 2024 da 500€: quanto dura?
Per ricevere la carta spesa 2024 voluta dal Governo Meloni, bisogna attendere una comunicazione (lettera con le istruzioni) da parte dei servizi sociali del Comune di residenza. Prevista per il mese di Settembre.
E’ bene specificare che i Comuni stileranno delle nuove Graduatorie in base all’ISEE aggiornato nel 2024.
Ricordiamo che la Carta Acquisti Spesa, infine, dovrà essere attivata entro e non oltre il 28 Febbraio 2025. E’ possibile spendere l’intero importo con una Spesa o più acquisti di generi consentiti dalla Card.
Per conoscere cosa si può comprare con la carta Dedicata a Te 2024, consigliamo di leggere il nostro articolo: Cosa comprare con la Carta Acquisti spesa?
Riferimento Ufficiale sul Portale dell’Inps: Comunicato Stampa del 7 Giugno 2024
Resta su insindacabili.it e continua ad informarti con le nostre ultime news:
- Calendario Pagamenti Inps Agosto 2025: ADI, Pensioni, Naspi, Assegno Unico, Trattamento Integrativo e SFL
- Assegno di inclusione a Luglio 2025: le Date di Pagamento INPS
- I Premi Settimanali da 25mila Euro del 24 Luglio 2025: lotteria scontrini
- Lavorazioni e Rendicontazioni ADI Luglio 2025: come e da quando controllare?
- Riforma Disabilità: nuove regole Inps per Autismo, Diabete tipo 2 e Sclerosi Multipla. Cosa cambia da luglio 2025?
Articolo aggiornato il 12 Marzo 2025 da Stefano Mastrangelo