Proroga Fondo Gasparrini 2021
Il decreto legge ristori numero 137 del 2020, ha prorogato sino al 31 Dicembre 2021, la sospensione del pagamento delle rate dei mutui sulla prima casa e quindi prorogato anche il fondo di garanzia sino al 50%.
Cos’è il Fondo di garanzia prima casa?
Il fondo di garanzia per l’acquisto della prima casa, è una copertura riconosciuta dallo Stato, sui contratti di mutuo ipotecari, pari al 50%, del solo capitale, sino ad un importo massimo di 250.000 euro.
A chi spetta la garanzia per la prima casa?
Possono accedere al fondo di garanzia, i soggetti che intendono acquistare la prima casa, appartenenti alle seguenti categorie:
- giovani coppie, ossia nuclei familiari costituiti da almeno due anni, coniugati o conviventi more uxorio, con uno dei componenti con età inferiore ai trentacinque anni;
- nuclei familiari monogenitoriali con figli minori,
- giovani titolari di un rapporto di lavoro atipico,
- affittuari di alloggi di proprietà degli enti di edilizia residenziale pubblica (ex Istituto Autonomo Case Popolari-IACP).
Inoltre alla data della richiesta del mutuo, ad esempio le giovani coppie che intendono acquistare la prima casa, non devono essere:
- proprietari di altri immobili ad uso abitativo, (ad esclusione di quelli acquisiti per successione, da genitori o fratelli)
- l’immobile deve trovarsi nel territorio nazionale,
- non deve rientrare nelle categorie catastali A1 – A8 – A9,
- non devono avere caratteristiche di lusso, indicate nel decreto del Ministero dei lavori pubblici in data 2 agosto 1969, n. 1072.
Come si fa richiesta?
Per richiedere la garanzia del 50% allo Stato, la domanda va presentata direttamente all’Istituto bancario o all’intermediario a cui si richiede il mutuo, entro 30 giorni lavorativi dall’adesione della banca al fondo, compilando la modulistica indicata sul sito: Fondo Prima casa.
L’elenco delle banche, aderenti all’iniziativa del Fondo di garanzia prima casa, è disponibile sul sito della Consob.
- Pensioni Giugno 2025 in ritardo presso Poste Italiane
- I Premi Settimanali e Mensili da 100mila Euro dell’8 Maggio 2025: lotteria scontrini
- Trattamento integrativo Naspi a Maggio 2025 – Calendario pagamento Ex Bonus Renzi
- Compenso scrutatori Elezioni Amministrative del 25 e 26 Maggio 2025 – Nomina scrutatori
- Primo Pagamento Assegno di inclusione a Maggio 2025: quando arriva?
Articolo aggiornato il 2 Agosto 2022 da Stefano Mastrangelo