Graduatoria Carta Dedicata a Te 2025 – lista beneficiari e dove controllare

Graduatoria Comuni Carta Dedicata a Te da 500 Euro

Come, dove e quando saranno pubblicate le Graduatorie per la Nuova Carta Dedicata a Te da 500 euro nel 2025?
Tutti i Comuni Italiani, stileranno delle nuove Graduatorie a partire dai nuovi modelli ISEE 2025, al fine di poter determinare la lista dei Beneficiari di questo importantissimo sussidio economico.

Ad esempio riportiamo qui alcuni Link utili (riferiti anche a precedenti erogazioni) per diversi Comuni e Città italiane:

Chi può usufruire della carta risparmio spesa 2025?

Per ottenere la Carta Dedicata a Te 2025, non bisogna presentare nessuna domanda. Sarà l’Inps, con la collaborazione dei Comuni di residenza, ad individuare i destinatari della Card e a consegnare le comunicazioni per ritirare la carta prepagata alla posta.

I requisiti principali sono i seguenti:

  1. iscrizione di tutti i membri del nucleo familiare nell’Anagrafe della Popolazione residente.
  2. possesso di un ISEE (Indicatore della situazione Economica Equivalente) pari o inferiore a 15.000 euro,
  3. un nucleo familiare minimo di tre persone.

Non posso ricevere la carta solidale 2025 i percettori del:

  • Assegno di inclusione e supporto per la formazione e lavoro;
  • Cassa integrazione;
  • dell’ Indennità di disoccupazione NASPI o DISCOLL;
  • dei contributi dei Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito,
  • dell’ Indennità di mobilità e qualsiasi altra forma di integrazione salariale erogata dallo Stato.

Come ricevere la Carta Spesa 2025?

Per ricevere la carta spesa 2025 voluta e nuovamente confermata dal Governo Meloni, bisogna attendere una comunicazione (lettera con le istruzioni) da parte dei servizi sociali del Comune di residenza. Oppure utilizzare la vecchia Card (dello scorso anno) nel caso in cui si rientri ancora nel Beneficio economico.

Ricordiamo che la Carta Acquisti da 500 euro sarà distribuita solo da Settembre, con l’accredito della ricarica Inps. In seguito il primo pagamento dovrà essere effettuato non oltre il 16 Dicembre 2025, facendo anche solo un acquisto.

Per conoscere cosa si può comprare con la carta spesa 2025, consigliamo di leggere il nostro articolo: Cosa comprare con la Carta Acquisti spesa?

Cosa cambia dal 2024 al 2025? Carta Spesa

La struttura della graduatoria resta quella già vista nel 2024 (stessa tripla priorità e stessa facoltà di assegnare i residui anche a nuclei unipersonali). Cambiano però le annate considerate nei due sottogruppi prioritari (da 2010/2006 a 2011/2007) e, a livello di misura, nel 2025 i soldi sono destinati solo a beni alimentari (eliminata l’estensione carburanti/abbonamenti prevista nel 2024).

Le finestre di primo pagamento e di scadenza di spesa sono aggiornate alle date 2025/2026.

Come si determinano le Graduatorie nel 2025?

All’interno di ogni Comune, la lista dei beneficiari che rispettano i requisiti viene ordinata in priorità decrescente così:

a) nuclei con almeno 3 componenti e almeno uno nato entro il 31/12/2011; dentro questo gruppo si parte dall’ISEE più basso.

b) nuclei con almeno 3 componenti e almeno uno nato entro il 31/12/2007; anche qui precedenza a ISEE più basso.

c) nuclei con almeno 3 componenti (senza altri vincoli d’età), ordinati per ISEE crescente.

Prima ancora della graduatoria, a ciascun Comune viene attribuito un numero massimo di carte con una regola 50/50: il 50% in proporzione alla popolazione residente e il restante 50% in base alla distanza del reddito pro‑capite medio del Comune dal valore nazionale (ponderata per la popolazione). Questo tetto determina quante posizioni in graduatoria ottengono concretamente la carta. La ripartizione è indicata nell’Allegato 2 del decreto.

I Comuni verificano residenza e incompatibilità locali, consolidano la lista entro i termini, l’Inps rende definitivi gli elenchi e li trasmette a Poste Italiane per la messa a disposizione delle carte. I Comuni comunicano ai beneficiari come e dove ritirare la carta e pubblicano l’elenco in evidenza sul sito istituzionale (nel rispetto della privacy) fino al termine del primo pagamento. Per il 2025 il primo utilizzo deve avvenire entro il 16 dicembre 2025 e le somme devono essere spese integralmente entro il 28 febbraio 2026.

Per maggiori ed ulteriori approfondimenti:
Lista Supermercati che accettano la Carta Dedicata a Te
Quali cittadini non posso ricevere la Card da 500 euro?

Resta su insindacabili.it e continua ad informarti con le nostre ultime news:

Articolo aggiornato il 22 Agosto 2025 da Stefano Mastrangelo

Previous Article

Carta dedicata a Te 2025 UFFICIALE - Novità e Pagamenti

Next Article

Lavorazioni e Rendicontazioni ADI Agosto 2025: come e da quando controllare?

Write a Comment

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *