E’ online l’avviso pubblico per candidarsi alla selezione dei 3000 navigator, previsti dalla misura reddito di cittadinanza. Dal 18 Aprile 2019 e sino alle ore 12.00 del giorno 8 Maggio 2019, potrai presentare la domanda di partecipazione dell’avviso ANPAL, per il conferimento di incarichi di collaborazione. In questo articolo vediamo tutti i dettagli del bando dei navigator.
I navigator sono una figura chiave, per far incontrare tutti i beneficiari della misura reddito di cittadinanza ed il mondo produttivo e sociale e forniranno un’assistenza tecnica ai Centri per l’impiego. Valorizzeranno le politiche attive nazionali e regionali, permettendo uno scambio di informazioni tra diverse piattaforme digitali decretate, dalla normativa reddito di cittadinanza.
I Navigator per ora saranno 3000, ripartiti in diversi Regioni:
- Abruzzo n. 54,
- Basilicata n. 31,
- Calabria n. 170,
- Campania n. 471,
- Emilia Romagna n. 165,
- Friuli Venezia Giulia n. 46
- Lazio n. 273,
- Liguria n. 66
- Lombardia n. 329,
- Marche n. 55
- Molise n. 13
- Piemonte n. 176,
- Puglia n. 248,
- Sardegna n. 121,
- Sicilia n. 429,
- Toscana n. 152,
- Umbria n. 33,
- Val d’Aosta n. 6,
- Veneto n. 142.
I navigator lavoreranno per dare un supporto tecnico ai centri per l’impiego, previa un formazione specifica, da parte dell’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro ANPAL.
I requisiti per diventare navigator del reddito di cittadinanza sono i seguenti (da possedere entro la data di scadenza del bando):
- cittadinanza italiana, comunitaria o se straniero, in possesso di regolare permesso di soggiorno,
- laurea magistrale/specialistica in: scienze dell’economia, scienze della politica, scienze delle pubbliche amministrazioni, scienze economico aziendali, servizio sociale e politiche sociali, programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, sociologia e ricerca sociale, sociologia, scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua, psicologia, giurisprudenza, teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica, scienze pedagogiche, ovvero diploma di laurea (DL) secondo il “vecchio ordinamento” delle lauree indicate precedentemente,
ai sensi del decreto 9 luglio 2009 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il candidato può anche essere in possesso di titoli equipollenti conseguiti all’estero. - Godimento dei diritti civili e politici, anche nello stato di appartenenza e provenienza,
- assenza di condanne penali, di procedimenti penali in corso, interdizione o altre misure che escludono la costituzione del rapporto di lavoro con le pubbliche amministrazioni, secondo le leggi vigenti,
- assenza di licenziamenti o dispense dall’impiego presso una pubblica amministrazione,
- idoneità fisica allo svolgimento delle attività di navigator.
I navigator saranno assunti con contratto di collaborazione coordinata e continuativa sino al 30/04/2021. Spetterà un compenso pari ad euro:
- 27.338,76 compenso annuo lordo,
- 300 euro, a titolo di rimborso spese per lo svolgimento dell’incarico (costi di viaggio, vitto ed alloggio)
Per candidarsi, è necessario essere in possesso delle seguenti credenziali:
- Pin dispositivo Inps,
- Spid
- carta nazionale dei servizi.
Clicca su per candidarsi ed inserisci le tue credenziali. Per eventuali problematiche scrivi a selezionenavigator@anpalservizi.it

Clicca su NUOVA DOMANDA

Clicca su accesso e compila tutti i riquadri:
- Dati personali,
- condizioni,
- titolo di studio,
- Riepilogo.
Al termine della compilazione, leggi tutti i tuoi dati in riepilogo ed invia e stampa la domanda.

Dopo l’invio della domanda, se hai tutti i requisiti, consulta gli elenchi provinciali degli ammessi alla prova all’indirizzo web: http://selezionenavigator.anpalservizi.it, www.lavoro.gov.it e sul sito dell’ANPAL www.anpal.gov.it.
La sede, il giorno e l’ora di svolgimento della prova selettiva saranno pubblicati sul sito dell’Anpal, del Ministero del Lavoro ed all’indirizzo http://selezionenavigator.anpalservizi.it.
Per approfondire l’avviso pubblico per il conferimento di incarichi di collaborazione di 3000 navigator, clicca qui.
Articolo aggiornato il 17 Marzo 2025 da Stefano Mastrangelo