Articolo aggiornato il 23 Febbraio 2023 da Stefano Mastrangelo

Nuovo sito INPS: cosa è cambiato?

Nuovo sito Inps fascicolo previdenziale cittadino – Da pochi giorni l’Istituto previdenziale ha pubblicato in maniera definitiva il nuovo portale, creando una certa confusione, soprattutto su come accedere ai vecchi servizi.

In questo articolo vediamo insieme come facilitare l’accesso ai servizi, come il fascicolo previdenziale del cittadino, il cedolino di pensione, il reddito e la pensione di cittadinanza ed il cassetto previdenziale artigiani e commercianti.

Nuovo sito Inps ecco tutte le novitĂ 

“Ma dove è finito il fascicolo previdenziale del cittadino?” Questa è la domanda più ricorrente, che in questi giorni ci stanno chiedendo diversi lettori del nostro sito. Come sappiamo il fascicolo previdenziale del cittadino è indispensabile per controllare:

  • lo stato dei pagamenti della Naspi,
  • i diversi bonus messi a disposizione dello Stato,
  • la disoccupazione agricola,
  • l’assegno unico mensile,
  • ed infine il dettaglio pensionistico della pensione del mese successivo.

Ricordiamo che per accedere al sito o all’app dell’Inps, bisogna essere in possesso dello SPID, della carta di identità elettronica e della carta nazionale dei servizi.

Ora vediamo insieme come accedere a tutte le funzioni del nuovo sito Inps.

Nuovo sito Inps fascicolo previdenziale del cittadino

Per prima cosa accediamo sul sito inps.it e vediamo sin da subito le diverse funzioni del menu:

  1. la barra di ricerca (dove c’è la scritta inserisci testo), dove è possibile cercare qualsiasi servizio; (ad esempio il servizio online fascicolo previdenziale del cittadino)
  2. la categoria delle pensioni e previdenza,
  3. del lavoro,
  4. la categoria dei sostegni, sussidi e indennitĂ ,
  5. i servizi delle imprese e per i lberi professionisti.
Nuovo sito Inps online

Per cercare il nostro servizio, possiamo scrivere sulla barra di ricerca e cliccare su ricerca oppure cliccare sulla categoria di riferimento. Ad esempio se vogliamo ricercare il pagamento della disoccupazione Naspi, abbiamo due possibilitĂ :

  1. scrivere nella barra di ricerca: fascicolo previdenziale del cittadino, cliccare su approfondisci ed utilizza lo strumento,
  2. in alternativa possiamo cliccare sulla categoria del menu: Sostegni, Sussidi e IndennitĂ  ed in seguito su fascicolo previdenziale nella sezione strumenti, in alto a destra.

Per inviare la disoccupazione Naspi, il Naspi com o per controllare lo stato della domanda, bisogna sempre accedere alla categoria sostegni:

  1. in seguito è necessario cliccare su vedi tutti i servizi nella sezione disoccupati (dove c’è anche il servizio Reddito di cittadinanza). Infine bisognerà ricercare il nostro servizio: NASpI indennità mensile di disoccupazione (ad esempio), cliccare su utilizza lo strumento ed accedere come cittadino.
  2. In alternativa è sempre possibile scrivere Naspi sulla barra di ricerca, cliccare su approfondisci nella sezione: NASpI indennità mensile di disoccupazione ed utilizza lo strumento.

Nuovo portale Inps cedolino di pensione

Per controllare il cedolino di pensione ogni mese, bisogna accedere al sito dell’Inps con le proprie credenziale o cliccare sul servizio: stato pagamenti e cedolini sull’App dell’Inps.

Sul nuovo portale Inps, per controllare la nostra amata pensione bisogna accedere al alla categoria: Pensione e Previdenza e cliccare sulla destra nella sezione strumenti: cedolino di pensione ed in seguito utilizza lo strumento.

In alternativa possiamo scrivere nella barra cerchi servizi cedolino di pensione:

Ricerca cedolino di pensione nuovo sito Inps

cliccare su approfondisci in corrispondenza della voce cedolino di pensione ed infine

Cedolino di pensione approfondisci

premere su utilizza lo strumento.

Cedolino di pensione utilizza lo strumento

Per tutti i dubbi sulle nuove funzionalità del sito dell’Inps, commenta questo articolo e leggi i nostri ultimi articoli su insindacabili.it:

Se vi sono altri commenti, ti consigliamo di leggerli. La tua risposta potrebbe essere giĂ  qui

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui