Pensione più ricca nei mesi di Agosto e Settembre 2024
I mesi di Agosto e Settembre del 2024 sono molto interessanti per milioni e milioni di Pensionati in tutta Italia.
Molti cittadini infatti, possono ricevere una cospicua somma aggiuntiva sull’importo classico della Pensione Inps.
Vediamo perché e come mai nel prosieguo del nostro articolo.
Rimborsi 730 sulle Pensioni di Agosto e Settembre 2024
La Pensione INPS fornisce sostegno economico alle persone che hanno raggiunto l’età pensionabile o che sono in condizioni di bisogno a causa di invalidità o altri motivi. L’INPS offre diversi tipi di pensioni, come quelle di vecchiaia, di invalidità e di superstiti e lavora per garantire che i contributi versati dai lavoratori durante la loro vita lavorativa si traducano in sostegni mensili e sicuri al momento del ritiro dal lavoro.
Perché la Pensioni possono avere un importo più alto nei mesi di Agosto e Settembre 2024?
Non si tratta di un Aumento, ma bensì del tanto atteso Rimborso IRPEF sulla dichiarazione dei Redditi.
Il rimborso 730 per i pensionati è un credito irpef che si ottiene sulla pensione Inps se:
- si presenta la dichiarazione dei redditi entro la scadenza fiscale annuale;
- si pagano o risultano da pagare le ritenute irpef (sommando tutti i redditi dell’anno 2022), salvo alcune eccezioni;
- il contribuente sostiene delle spese mediche (o altre detraibili o deducibili), oppure riporta nella dichiarazione dei redditi: coniuge e figli a carico, non indicati come detrazione, sulla pensione.
Quando viene pagato il Rimborso 730 ai Pensionati?
Alcuni rimborsi irpef 730 del 2024, vengono accreditati già con le pensioni di Agosto. Però se il Caf invia la dichiarazione verso la fine della campagna fiscale ’24, il Rimborso potrebbe essere accreditato invece sulla Pensione del mese di Settembre.
Ecco perché conviene sempre presentare la Dichiarazione dei Redditi 730 durante le prime settimane di campagna Fiscale: in questo caso i rimborsi potranno giungere a partire da Agosto ’24, dando una grossa mano in un periodo così lungamente colpito dagli altissimi livelli d’inflazione.
Per visualizzare il rimborso 730 pensionati 2024, prima di tutto bisogna essere in possesso delle credenziali Inps (SPID, Carta di identità elettronica o Carta nazionale dei servizi) per accedere al servizio online: Cedolino della Pensione.
In seguito sarà necessario visualizzare il cedolino, a partire dal mese di Agosto/Settembre 2024.

Il rimborso 730 è identificato con la voce “SALDO IRPEF DICH. CRED. 730” con l’importo del credito.
L’importo visualizzato nello screenshot è solo a titolo di esempio.
Ogni eventuale Rimborso 730, varierà da pensionato a pensionato.
Per tutti gli altri approfondimenti su fisco, previdenza e immigrazione, leggi i nostri ultimi articoli su indindacabili.it:
- Naspi docenti precari 2025: importi e quanto dura? disoccupazione Professori
- Calendario Pagamenti Inps Luglio 2025: ADI, Pensioni, Naspi, Assegno Unico, Trattamento Integrativo e SFL
- I Premi Settimanali da 25mila Euro del 26 Giugno 2025: lotteria scontrini
- Naspi 2025: cambiano i requisiti per chi si è dimesso nei 12 mesi precedenti
- Assegno di inclusione a Giugno 2025. La data ufficiale di Pagamento ADI
Articolo aggiornato il 14 Marzo 2025 da Stefano Mastrangelo