Quando viene sospeso l’assegno di invalidità civile?
Perché mi hanno sospeso l’Assegno di invalidità civile? Ci sono tantissime novità per i percettori dell’assegno di invalidità civile o per i titolari di pensione di inabilità.
L’Inps liquiderà l’assegno mensile di invalidità civile solo nel caso in cui risulti l’inattività lavorativa del soggetto beneficiario, a prescindere dal reddito ricavato. (Messaggio Inps numero 3495 del 14 Ottobre 2021)
Quindi l’invalido con un percentuale di invalidità dal 74% al 99% non più assolutamente lavorare? Per questo l’Inps dovrà fornire dei chiarimenti, in quando un invalido, come fa a vivere solo con 289 euro?
Assegno invalidità civile e comunicazione dei redditi
I titolari di assegno di invalidità civile o pensione di invalidità civile, secondo l’ultimo comunicato stampa dell’Inps, sono obbligati a comunicare i redditi all’Istituto previdenziale tramite:
- il modello RED;
 - il modello fiscale 730 o ex Unico,
 
per il calcolo dell’importo dell’assegno di invalidità.
Coloro che non hanno comunicato i redditi degli anni precedenti, l’Inps ha già inviato vari solleciti, come per esempio i redditi degli anni 2017-2018, per ricevere la dichiarazione di responsabilità dei redditi.
Se il pensionato non procede alla comunicazione, l’Inps invierà una comunicazione al domicilio del pensionato, con il quale informerà il pensionato, della sospensione temporanea delle prestazioni di invalidità civile in godimento.
Perché mi hanno sospeso l’Assegno di invalidità civile?
Il titolare di assegno di invalidità civile, in caso di sospensione temporanea, dovranno procedere a comunicare i redditi, entro 120 giorni dalla notifica di sollecito, con una domanda telematica Inps denominata: Ricostituzione reddituale.
Passati i 120 giorni, le pensione di invalidità, verrà revocata e saranno recuperati anche le prestazioni dovute.
Non sono interessate le pensioni erogate ai beneficiari con amministratore di sostegno o con rappresentante legale o con tutore che non
abbiano comunicati i redditi.
Inoltre, a partire dal 7 Maggio 2021, la sospensione della prestazione economica invalidità civile, avverrà dalla data della convocazione a visita, nel caso in cui il soggetto convocato non si presenti a visita nel giorno indicato nell’invito di convocazione o alleghi i documenti richiesti”. (Messaggio Inps di riferimento numero 1835 del 6 Maggio 2021)
Sarà l’Inps a notificare all’invalido, la sospensione dell’assegno entro 90 giorni. Quindi c’è una prima sospensione (dopo 2 giorni dall’assenza alla visita), precedente alla comunicazione di interruzione dell’Inps e se l’invalido non dimostra nessuna giustificazione, l’assegno viene revocato.
Resta sempre aggiornato con insindacabili.it
- Naspi Novembre 2025: data Pagamento Disoccupazione INPS
 - Il Super Premio da 5 Milioni € del 30 Ottobre 2025: Estrazione Annuale Lotteria degli Scontrini
 - I Premi Settimanali da 25mila Euro del 30 Ottobre 2025: lotteria scontrini
 - Calendario Pagamenti Inps Novembre 2025: ADI, Pensioni, Naspi, Assegno Unico, Trattamento Integrativo e SFL
 - Assegno di inclusione a Ottobre 2025: le Date di Pagamento INPS
 - I Premi Settimanali da 25mila Euro del 23 Ottobre 2025: lotteria scontrini
 
Articolo aggiornato il 14 Ottobre 2025 da Stefano Mastrangelo




