Rinnovo tabelle retributive e novità CCNL Metalmeccani artigiani Conflavoro PMI

Rinnovo Ccnl Artigianato metalmeccanica 1° Febbraio 2022

Rinnovo Ccnl Metalmeccani artigiani Conflavoro PMI: Il giorno 31 Gennaio 2022, le maggiori associazioni sindacali di categoria, hanno rinnovato, con decorrenza dal 1° Febbraio 2022, alcuni istituti contrattuali del contratto collettivo.

Caricamento annuncio...

Il nuovo accordo, che parte dal 1° Febbraio 2022, prevede diverse novità, come l’aumento dei minimi tabellari dal 1° Febbraio 2022, dal 1° Maggio 2022 e dal 1° Dicembre 2022.

Novità Contratto collettivo artigiane metalmeccaniche Conflavoro PMI

Le maggiori novità, del Contratto collettivo nazionale dei lavoratori delle aziende artigiane metalmeccaniche Conflavoro PMI, sono:

  • gli aumenti delle retribuzioni base dal 1° Febbraio 2022 e durante l’anno 2022,
  • il contratto viene applicato anche per i lavoratori del settore restauro artistico dei beni culturali,
  • cambia la durata massima dei periodi di prova, di 6 mesi per le categorie Q e 1 e 3 mesi per gli altri livelli,
  • cambiano i giorni del preavviso in caso di licenziamento o dimissioni,
  • la durata dell’apprendistato è di 3 anni per il settore dell’amministrazione e dei servizi; mentre è di 5 anni per il settore restauro artistico dei beni culturali.
  • i lavoratori assunti a tempo determinato non possono superare il 50% di quelli assunti con contratto a tempo indeterminato, salvo alcuni casi di esclusione (ad esempio per sostituzione di lavoratori assenti).

Minimi tabellari CCNL Metalmeccani artigiani Conflavoro PMI dal 1° Febbraio 2022

Le nuove retribuzione minime, delle aziende artigiane metalmeccaniche di Conflavoro PMI, sono:

[table id=141 /]

[table id=142/]

[table id=143 /]

[table id=144/]

E’ importante, da queste date, controllare il minimo tabellare indicato sulla busta paga dal 1° Febbraio 2022.

Preavviso CCNL Metalmeccani artigiani Conflavoro PMI dal 1° Febbraio 2022

Nell’accordo è stata anche modificata la durata del preavviso, sia in caso di licenziamento da parte del datore di lavoro e sia in caso di dimissioni del lavoratore:

[table id=145/]

Articolo aggiornato il 28 Febbraio 2022 da Nicola Di Masi

Previous Article

Calendario Pagamenti INPS Marzo 2022: Pensioni, Naspi, Trattamento integrativo, Rdc, Assegno unico 2022

Next Article

Accredito RdC Marzo 2022: quando arriva Reddito di Cittadinanza?

Write a Comment

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *