Servizi web2 Inps.it Reddito cittadinanza autocertificazione: aggiornamento domanda Rdc e Pdc
Dal 4 Ottobre 2019 al 21 Ottobre 2019, come indicato nel messaggio Inps n. 3568 del 02/10/2019, l’Inps ha inviato un Sms sul cellulare o una mail all’indirizzo di posta elettronica, ai beneficiari del reddito e pensione di cittadinanza, che hanno presentato la domanda Rdc e Pdc, dal 6 Marzo 2019 al 31 Marzo 2019.
Sms Inps Reddito di cittadinanza
Tantissimi fruitori della misura reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza, hanno ricevuto un sms sul cellulare, per integrare le dichiarazioni del vecchio modulo di domanda Sr180, con il nuovo modello Rdc/Pdc, pubblicato dal 2 Aprile 2019. Quindi chi ha presentato l’Istanza Rdc e Pdc dal 6 Aprile 2019, non deve fare nulla e non si deve attendere nessun messaggio.
Il messaggio Sms Inps reddito di cittadinanza, indica la seguente dicitura:
“Per continuare a fruire della prestazione RdC/PdC con Numero di Protocollo INPS-RDC-2019-XXXXXX vai alla pagina https://serviziweb2.inps.it/RedditoCittadinanza/autocertificazione. Aggiorna la tua domanda accedendo alla pagina ed inserendo il codice di accesso: XXXXXX.”
I dati necessari per aggiornare la domanda, entro il 21 Ottobre 2019, sono:
- Numero di protocollo della domanda Reddito e Pensione di cittadinanza,
- il link per accedere al servizio online dell’Inps,
- il codice di accesso alfanumerico.
Reddito di cittadinanza autocertificazione integrazione domanda
Per aggiornare il modulo Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza, devi attendere prima il messaggio Sms o la mail, dove sarà indicato il codice di accesso alfanumerico. Dopo aver ricevuto sms Inps reddito di cittadinanza, clicca sul seguente link:
- https://serviziweb2.inps.it/RedditoCittadinanza/autocertificazione
In seguito per andare avanti, clicca su procedi:

Il servizio online dell’Inps, ti chiederà di inserire i dati di riferimento della domanda:
- Numero di protocollo della domanda di Rdc/Pdc da completare,
- il codice fiscale del richiedente
- il codice di accesso ricevuto via sms/email.
In seguito scrivi tutte le lettere nell’ordine del formato dell’immagine. In questo caso scrivi collar. Clicca sul pulsante rosso verifica testo e se hai inserito correttamente i dati, premi su continua.

Leggi le dichiarazioni dei quadri F/G e clicca sul quadratino verde: in riferimento al nucleo familiare di cui alla dichiarazione sostitutiva unica…

Clicca su sul quadratino ho preso atto dell’informativa privacy del modello Sr 180 riportata a seguire ed in seguito premi sul pulsante Sottoscrivi, le dichiarazioni selezionate.

Inps servizi online: aggiornamento reddito di cittadinanza e Pdc
L’aggiornamento o l’integrazione del Reddito di cittadinanza o della pensione di cittadinanza è completato. Il sistema rilascerà una ricevuta di presentazione dell’autocertificazione con:
- numero di protocollo della domanda,
- codice fiscale del richiedente,
- codice identificato dell’operazione.

Infine stampa la ricevuta ed esci dalla procedura online.
Per chi non riceve il messaggio sms o la mail entro il giorno 13 Ottobre 2019, consigliamo di contattare i numeri verdi dell’Inps o recarsi direttamente alla sede Inps di competenza.
Chi ha presentato l’istanza a marzo 2019 e non aggiornerà la domanda Rdc/Pdc, non riceverà la ricarica reddito di cittadinanza/pensione di cittadinanza del mese di Ottobre 2019 e la domanda resterà in stato sospesa. Al momento dell’aggiornamento, dopo pochi giorni, l’Inps sbloccherà i pagamenti e la pratica.
Consulenza online reddito di cittadinanza
Hai bisogno di una consulenza telefonica sull’aggiornamento del modulo di domanda del Reddito di cittadinanza e Pensione di cittadinanza? Visita subito la nostra Consulenza Professionale dedicata.
Articolo aggiornato il 5 Ottobre 2019 da Nicola Di Masi
Lascia un commento