Assistenza online reddito di cittadinanza: informazioni e faq reddito di cittadinanza
Assistenza online reddito di cittadinanza: Come richiedere un’informazione online, sul reddito di cittadinanza, al Ministero del Lavoro? 
All’interno del sito www.redditodicittadinanza.gov.it c’è una sezione, ufficio relazione con il pubblico, nella quale è possibile chiedere un supporto online, per risolvere qualsiasi dubbio sul reddito di cittadinanza.
Assistenza online reddito di cittadinanza: il sito ufficiale del Rdc
Il reddito di cittadinanza è una misura di contrasto alla povertà e per l’inclusione sociale e lavorativa. Per dare maggiori informazioni sulla misura reddito e pensione di cittadinanza, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, ha pubblicato anticipatamente il sito ufficiale, dove è possibile presentare le domande RDC. Il sito si divide in diversi sezioni:
- Cos’è il reddito di cittadinanza,
 - A chi è destinato,
 - Come si calcola,
 - Come richiederlo e come usarlo,
 - Perdita del diritto,
 - Faq,
 - Patto per il lavoro e l’inclusione sociale;
 - Vantaggi per chi assume.
 
Numeri Verdi Carta reddito di cittadinanza: quali sono?
Le domande Reddito di cittadinanza, verranno gestite direttamente dall’Inps, il quale, dopo aver verificato i requisiti, emetterà il provvedimento di accoglimento o di reiezione. 
Come per le domande REI (Rei Ufficialmente terminato nel 2020), l’Inps mette a disposizione del cittadino, dei servizi telefonici dedicati per chiedere informazioni generali o sullo Stato della domanda Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza.
I numeri verdi della carta reddito di cittadinanza probabilmente saranno i seguenti:
- 803164 da telefono fisso, senza alcun costo;
 - 06164164 da telefono mobile, con una tariffa a pagamento.
 
Si potrà contattare il numero verde della carta reddito di cittadinanza, dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 20:00 ed il sabato dalle 8:00 alle 14:00.
Inoltre il cittadino potrà anche chiedere informazioni all’Inps, per iscritto, utilizzando il servizio online Inps risponde con Pin Inps e senza Pin. Per maggiori informazioni ti consigliamo di guardare il nostro video:
Assistenza online reddito di cittadinanza: Faq e informazioni online
Il Ministero del lavoro ha predisposto una sezione denominata FAQ e supporto online, per rispondere alle informazioni generali e alle domande più frequenti sul reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza.
- Cos’è il reddito di cittadinanza,
 - Cos’è la pensione di cittadinanza,
 - Cosa devo fare prima di presentare la domanda Rdc?
 - Come posso presentare la domanda?
 - Come posso richiedere lo SPID?
 - Cos’è l’isee?
 - Come posso simulare il calcolo dell’isee?
 - Da quando è possibile presentare la domanda?
 
Se hai dubbi o vuoi fare una domanda specifica sul reddito di cittadinanza o sulla pensione di cittadinanza, puoi utilizzare il servizio online: ufficio relazioni con il pubblico reddito di cittadinanza e compilare il Form nella sezione del sito chiedi supporto:

Scegli la sottocategoria (Requisiti e domanda o lavoro e inclusione) e compila tutti i tuoi dati anagrafici. In seguito, nella sezione descrizione, scrivi la tua richiesta.
Alla fine, allega il tuo documento d’identità e clicca sul quadratino non sono un robot. Riceverai due email. La prima con la descrizione della tua richiesta e la seconda, con la risposta dei tecnici del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Per approfondire tutti i requisti, gli obblighi ed i doveri del reddito di cittadinanza, ti consigliamo di leggere il nostro articolo: Reddito di cittadinanza testo definitivo.
Leggi gli ultimi articolo pubblicati sul nostro portale:
- Naspi Novembre 2025: data Pagamento Disoccupazione INPS
 - Il Super Premio da 5 Milioni € del 30 Ottobre 2025: Estrazione Annuale Lotteria degli Scontrini
 - I Premi Settimanali da 25mila Euro del 30 Ottobre 2025: lotteria scontrini
 - Calendario Pagamenti Inps Novembre 2025: ADI, Pensioni, Naspi, Assegno Unico, Trattamento Integrativo e SFL
 - Assegno di inclusione a Ottobre 2025: le Date di Pagamento INPS
 
Articolo aggiornato il 2 Aprile 2025 da Stefano Mastrangelo
Scusa per reddito familaire cosa significa io ho isee 3 mila ..e reddito familaire 18000 con 6 persone
Reddito complessivo del nucleo familiare ai fini irpef, ricavabili dalla dichiarazione dei redditi o dai cu.
Ciao