Articolo aggiornato il 6 Dicembre 2019 da Stefano Mastrangelo

Aumenti pensioni minime da gennaio 2018

Buone notizie per i pensionati a partire da gennaio 2018. Infatti dal prossimo anno, dopo due anni di stallo, finalmente aumenta la pensione minima dagli attuali 501,89 euro ad euro 507,41.

Questo aumento è dovuto dall’attuale meccanismo o perequazione automatica, che permette alla Tua pensione, di avere una rivalutazione sull’importo lordo in base all’indice istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e di impiegati. (D.lgs 503/1992)

Pertanto da gennaio 2018 si applicherà sul valore lordo un 1,1% provvisorio (in attesa del decreto definitivo del Mef) in più su tutti i trattamenti pensionistici.

Quali sono gli aumenti delle pensioni 2018?

Come abbiamo già detto, aumenta il trattamento minino e sarà pari ad euro 507,41. Insieme a questo aumenta anche l’assegno sociale da 448,07 euro a 453,00 euro e tutti i trattamenti pensionistici di seguito elencati:

  • le pensioni per gli invalidi civili;
  • le pensioni di vecchiaia e di anzianità;
  • aumentano, anche, i limiti di reddito per l’integrazione al trattamento minimo;
  • variamo i limiti di reddito per il cumulo delle pensioni ai superstiti.

Quando ci saranno i nuovi aumenti sulle pensioni?

La rivalutazione provvisoria delle pensioni avverrà da subito, da gennaio 2018, e chi percepisce o percepirà un trattamento minimo di pensione, avrà un aumento di circa 72 euro. Per tutte le altre pensioni, la rivalutazione si calcola in base all’assegno mensile corrisposto dall’Inps e secondo le seguenti condizioni:

  • fino a 3 volte il trattamento minimo, la rivalutazione è pari all’ 1,1%;
  • oltre 3 e fino a 4 volte il minimo il tasso di rivalutazione è dell’1,045%;
  • superiore 4 volte e fino a 5 il trattamento minimo, la rivalutazione è dello 0,825%;
  • oltre 5 volte e fino a 6, il taso è di 0,55%;
  • oltre 6 volte il trattamento minimo, il tasso di rivalutazione è di 0,495%.

I nostri esperti sono a tua completa disposizione
– Per chiarimenti relativi alla Tua pensione, puoi usufruire delle nostra assistenza dedicata
– Per altre problematiche fiscali e previdenziali, puoi consultare la nostra area dedicata di consulenza online.

Buone festività a tutti!mento delle Pensioni a Dicembre 2017

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *