Pubblicità

Bonus 800 euro mensili per genitori separati in Gazzetta ufficiale

Come funziona il bonus di 800 euro per i genitori separati e divorziati?

Come richiedere il Bonus di 800 euro per i genitori separati e divorziati? E’ stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 26 Ottobre 2022, il decreto attuativo, che esplica i requisiti e le modalità, per richiedere il nuovo bonus di 800 euro.

Caricamento annuncio...

La finalità del nuovo aiuto economico di 800 euro mensili è quella di riconoscere, ai genitori separati e divorziati, in stato di bisogno, un contributo, al fine di sostenerli, per pagare il mantenimento dei figli minori.

Bonus 800 euro genitori separati: requisiti?

I destinatari del nuovo bonus di 800 euro, sono i genitori separati e divorziati, che sono conviventi con i figli minorenni o maggiorenni con una disabilità grave e che non hanno ricevuto l’assegno di mantenimento dall’ex coniuge o dall’altro genitore dei figli.

Il genitore richiedente, ossia colui che dovrà fare domanda, deve essere in possesso di determinati requisiti:

  1. un reddito annuale pari o inferiore a 8.174 euro, nell’anno in cui si presenta la domanda,
  2. essere convivente con i figli minori o maggiorenni con handicap grave, beneficiari dell’assegno di mantenimento,
  3. non aver ricevuto l’assegno di mantenimento, in maniera anche parziale, nel periodo compreso tra il giorno 8 Marzo 2020 ed il 31 marzo 2022.

Il bonus è erogato solo se l’ex coniuge o il genitore dei figli non convivente, sia stato inadempiente, nel pagamento delle quote per il mantenimento, a causa di difficoltà economiche collegate all’emergenza economica e sanitaria COVID-19.

Questa circostanza deve essere dimostrabile dalla:

  1. cessazione del rapporto di lavoro o riduzione dell’attività lavorativa, dal 8 Marzo 2020 al 31 Marzo 2022,
  2. riduzione del reddito, pari al 30%, rispetto a quello dell’anno 2019.

A quanto ammonta il bonus per genitori separati e divorziati?

L’importo spettante previsto dal decreto è pari ad 800 euro mensili, per un massimo di 12 mensilità (9600 euro in totale) e con un finanziamento da parte dell’ex Governo, di 10 milioni di euro.

Come richiedere il Bonus per i genitori separati e divorziati? Per ottenere il bonus di 800 euro, bisognerà presentare una domanda telematica al Dipartimento per le politiche della famiglia. Nella domanda bisognerà indicare:

  1. I dati anagrafici di entrambi i genitori e dei figli minorenni,
  2. l’importo dell’assegno di mantenimento NON percepito dal 8 Marzo 2020 al 31 Marzo 2022,
  3. la sentenza di separazione o divorzio, dove è indicato l’importo dell’assegno,
  4. la condizione di difficoltà economica da parte del coniuge obbligato a pagare l’assegno,
  5. gli estremi del codice IBAN del richiedente,
  6. i redditi possessuti dal richiedente nel 2020 e 2021.

Ad oggi non è ancora attiva la piattaforma telematica per inviare le domande.

Per tutte le novità su Fisco e previdenza, leggi tutti i nostri ultimi articoli su insindacabili.it.

Articolo aggiornato il 3 Novembre 2022 da Nicola Di Masi

Previous Article

Pensione Dicembre 2022 e Tredicesima in Banca e Poste Italiane: data ufficiale

Next Article

Bonus occhiali da vista: a chi spetta e come richiederlo?

Write a Comment

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *