Bonus bebè Gennaio 2018, quando arrivano i soldi

Bonus bebè Gennaio 2018: quando arrivano i soldi?

In questa news, vi indicheremo la prima data di disponibilità al pagamento del Bonus Bebè nel mese di Dicembre.

L’importo è riferito alla mensilità di Dicembre 2017, infatti, come ormai noto quasi a tutti, il bonus bebè viene pagato ogni mese (sino alla scadenza naturale) e l‘assegno fa rifermento al mese appena terminato. Bonus bebè gennaio 2018

Bonus Bebè 2018: requisiti ed a chi spetta

  • l’assegno spetta ai  nuclei familiari in cui sia presente un figlio nato o adottato o in affido preadottivo, tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2018 e che siano in possesso di un’indicatore di situazione economica ISEE in corso di validità non superiore a 25.000 euro;

  • cittadinanza italiana, oppure di uno Stato dell’Unione Europea oppure, in caso di cittadino di Stato extracomunitario, permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo di cui all’art. 9 del d.lgs. 286 del 1998. Ai fini dell’assegno ai cittadini italiani sono equiparati i cittadini stranieri aventi lo status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria (art. 27 del d.lgs. 251 del 2007);



  • residenza in Italia;



  • convivenza con il figlio (il figlio ed il genitore richiedente, devono essere residente nello stesso nucleo familiare ed avere dimora abituale nello stesso comune);


    Importo e durata:


    E’ concesso un assegno annuale per ogni figlio, nato o adottato o in affido preadottivo tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2018. L’importo dell’assegno dipende dal valore dell’ISEE calcolato, con riferimento a tutti i componenti del nucleo familiare:


  • 960 euro (80 euro al mese per 12 mesi), nel caso in cui il valore dell’ISEE non sia superiore a 25.000 euro annui;
  • 1.920 euro (160 euro al mese per 12 mesi), nel caso in cui il valore dell’ISEE non sia superiore a 7.000 euro annui.

L’assegno spetta dalla data di nascita o di ingresso nel nucleo familiare a seguito dell’adozione o dell’affidamento pre-adottivo fino al compimento del primo anno di età del bambino oppure fino al primo anno dall’ingresso nel nucleo familiare a seguito dell’adozione o dell’affidamento pre-adottivo.

La domanda può essere presentata da uno dei genitori entro 90 giorni dalla nascita, oppure dalla data di ingresso del minore nel nucleo familiare a seguito dell’adozione o dell’affidamento preadottivo disposto ai sensi della legge 184 del 1983. In tale caso l’assegno spetta a decorrere dal mese di nascita o di ingresso in famiglia del figlio adottato a seguito dell’adozione o dell’affidamento pre-adottivo.

Il genitore non ha più diritto al bonus bebè nei seguenti casi:


  • quando il figlio compie un anno di età, oppure quando si raggiunga un anno dall’ingresso in famiglia del minore a seguito dell’adozione o dell’affidamento pre-adottivo. L’anno, pari a 12 mesi, si calcolano a partire dal mese di nascita o di ingresso in famiglia (questo mese incluso);



  • quando il richiedente perde uno dei requisiti previsti dalla legge (ad esempio in caso di trasferimento della residenza all’estero, perdita del requisito della cittadinanza o del titolo di soggiorno, perdita della convivenza con il figlio, ISEE superiore ai 25.000 euro annui, revoca dell’affidamento);


  • quando si verifica una delle seguenti cause di decadenza:
    • decesso del figlio;
    • revoca dell’adozione;
    • decadenza dall’esercizio della responsabilità genitoriale;
    • affidamento esclusivo del minore al genitore che non ha presentato la domanda;
    • affidamento del minore a terzi.

E’ importante conoscere questi punti, perché, spesso il mancato pagamento o la mancata apparizione della data può dipendere anche da quanto elencato sopra.

Data di Pagamento del bonus bebè a Gennaio 2018

Nella maggior parte dei casi, il pagamento per il bonus bebè avverrà in data 15 Gennaio 2017 (15/01/2018 – lunedì).

IMPORTANTE: questa data è valida nel 90% dei casi delle persone che, ricevono già da uno o più mesi il bonus bebè. Se state aspettando la data di pagamento del vostro Primo Assegno, allora, molto probabilmente questa data non farà testo e vi invitiamo a sollecitare ed a chiamare l’INPS.

Qui, maggiori dettagli sul Bonus sulla pagina ufficiale del sito INPS.

Articolo aggiornato il 20 Maggio 2025 da Stefano Mastrangelo

Previous Article

Simulazione Isee 2018 Inps: come si calcola l'isee online?

Next Article

Ritardo pagamento naspi 2018 e conguaglio fiscale

View Comments (18)
  1. Io ho fatto domanda il 12 febbraio,ma ancora niente. Ho sollecitato via web sul sito dell’ Inps,ma nessuna risposta.
    Secondo me non riceverò nulla a marzo.

    1. Io ho fatto domanda il 12 febbraio,ma ancora niente. Ho sollecitato online,ma ancora nessuna risposta.
      Secondo voi quando arriverà il primo versamento?

  2. Alexandra Mitran

    Salve, avrei una domanda. L’isee è arrivato la scorsa settimana, quanto ci vorrà più o meno per il pagamento del bonus bebè? Sardegna, provincia di Sassari

      1. Salve il bonus bebe quando viene pagato l’isse è stato rinnovato il 2 febbraio

      2. Salve Enzo,
        se è stato preso in carico nelle giuste tempisitche da parte di INPS, potrebbe riceverlo già a partire da Marzo

        Saluti

  3. Pagamento Bonus bebè inviato, in arrivo per il 27/02, sono di Palermo.
    L’ISEE aggiornato mi è arrivato il 19 gennaio.

  4. Salve io fatto la domanda 06/07/2017 e banbino nato 18/12/2016 e la domanda stata accolta e fino adesso no rescivoto niente

  5. Qualcuno di voi ha già ricevuto il pagamento bonus bebè? io ho ricevuto a gennaio 3 mesi (ottobre novembre e dicembre), primo pagamento, ma ancora quello di gennaio niente.

      1. ISEE già aggiornato, è stato rilasciato il 20/01/2018, riescono a pagare a metà febbraio?

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *