Da quando si può richiedere il Bonus Elettrodomestici nel 2025? Quali le info ufficiali?

Caricamento annuncio…

Moltissimi stanno parlando del “Click Day” per il “Bonus Elettrico” 2025.
Il 17 novembre (il giorno precedente), è quello perfetto per controllare di avere tutto pronto, perché quando il via scatterà (il 18 Novembre), bisognerà essere tra i più veloci.

Ma cos’è questo “Click Day”? Immagina di voler comprare un gioco o delle scarpe che tutti desiderano e che esistono in pochissimi pezzi. Devi essere il primo a prenderle online, altrimenti finiscono. Ecco, il “click day” funziona così: lo Stato ha messo da parte un tesoro di soldi (quasi 50 milioni di euro) per aiutare le famiglie a cambiare i vecchi elettrodomestici che consumano troppa corrente.

Questo bonus non è pensato per pagare le bollette, ma per comprare dei nuovi elettrodomestici. Si chiama ufficialmente “Bonus Elettrodomestici” ed è un buono (un voucher) per avere uno sconto.

Bonus elettrodomestici: a quanto ammonta lo sconto?

Lo sconto non è uguale per tutti, ma è comunque un bell’aiuto. Funziona così: il buono copre un pezzetto del prezzo (il 30%) e non può superare una certa cifra.

  • 100 euro: questo è lo sconto massimo che possono ricevere tutte le famiglie, non importa quanto guadagnano.
  • 200 euro: questo è lo sconto speciale, più grande, per le famiglie che hanno un ISEE (un documento che calcola quanto è “ricca” una famiglia) sotto i 25.000 euro.

Il problema è che i soldi sono pochi rispetto a quante persone lo vogliono. Per questo hanno inventato il “click day”: i soldi saranno erogati solo ai primi che fanno la domanda, in ordine di tempo. Chi arriva prima, vince. Chi arriva tardi… resta senza.

Click-day da Martedì 18 Novembre 2025

La vera partenza della corsa è Martedì 18 Novembre, alle ore 7:00 del mattino.

Quindi già a partire da lunedì 17 novembre devi:

  • Controllare lo SPID o la CIE. Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o la CIE (la Carta d’Identità Elettronica con i suoi codici) sono obbligatori. Senza, non puoi nemmeno entrare. Assicurati che funzionino e che ti ricordi la password!
  • Scaricare e aggiorna l’App IO: uno dei posti dove fare la gara è l’applicazione “IO”, quella che si usa anche per altri servizi dello Stato. Scaricala sul telefono e assicurati che sia aggiornata all’ultima versione.
  • Salvare il sito giusto: l’alternativa all’App IO è il sito ufficiale: https://ioapp.it/bonus-elettrodomestici – Salvalo tra i preferiti del tuo computer o smartphone.

Decidi in anticipo cosa comprare: devi già sapere cosa vuoi. Questo bonus funziona solo se compri un elettrodomestico nuovo e, allo stesso tempo, ne butti via uno vecchio della stessa tipo. Non puoi prendere il bonus per un frigo se non hai un vecchio frigo da buttare.

Controlla le classi energetiche: non puoi comprare un elettrodomestico qualsiasi. Lo Stato ti dà i soldi solo se compri un modello che consuma pochissimo, per aiutare l’ambiente (e la tua bolletta).

Cosa si può comprare con il Bonus Elettrodomestici?

La regola più importante è che devi rottamare un vecchio apparecchio per comprarne uno nuovo della stessa categoria. Il nuovo deve essere super efficiente (di solito, deve essere prodotto in Europa, ma la cosa più importante è la sua “classe energetica”).

Non tutti gli elettrodomestici sono validi. Quelli che di solito si possono comprare con questi bonus sono:

  • Lavatrici e Lavasciuga (di classe A)
  • Frigoriferi e Congelatori (di classe D o superiore)
  • Lavastoviglie (di classe C o superiore)
  • Forni (di classe A)
  • Piani cottura
  • Asciugatrici (di classe C o superiore)
  • Cappe da cucina (di classe B o superiore)

Quando martedì mattina, alle 7:00 in punto, il sito o l’app apriranno, dovrai essere velocissimo ed entrare con il tuo SPID/CIE e compilare la domanda. Se sarai stato abbastanza veloce, riceverai un “voucher”, cioè un codice di sconto.

Attenzione: anche questo codice ha una scadenza. Una volta che avrai ottenuto il Buono, avrai solo 15 giorni di tempo per usarlo in un negozio (reale o online) che accetta questo bonus. Se non lo usi, il tuo buono sparisce e viene dato a qualcun altro che era in lista d’attesa.

Dicci cosa ne pensi nei commenti e continua a seguirci su insindacabili.it

Resta sempre aggiornato con insindacabili.it

Articolo aggiornato il 18 Novembre 2025 da Stefano Mastrangelo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *