Bonus mamma 2018, quando arrivano i soldi?
Tante mamme e papĂ si stanno chiedendo: âma quando arriva il Bonus Mamma?â
Sono in molti in questa fase a chiedere la data di pagamento del Bonus Mamma 2018.
Inizialmente, lâINPS sta pagando le mamme che hanno presentato da diversi mesi la domanda del Bonus da 800 euro e nelle prossime settimane/mesi, le mamme che hanno presentato la domanda in una fase successiva.
Quali sono i requisiti per ottenere il bonus mamma futura 2018 o premio alla nascita 2018?
Il premio alla nascita è riconosciuto alle donne gestanti o alle madri che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- Â residenza in Italia;
- cittadinanza italiana o comunitaria; le cittadine non comunitarie devono essere in possesso dello status di rifugiato politico e protezione sussidiaria. Tale cittadine sono equiparate alle cittadine italiane per effetto dellâ art. 27 del Decreto Legislativo n. 251/2007;
- per le cittadine non comunitarie, devono essere in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo di cui allâarticolo 9 del Decreto Legislativo n. 286/1998, oppure di una delle carte di soggiorno per familiari di cittadini UE previste dagli artt. 10 e 17 del Decreto Legislativo n. 30/2007, come da indicazioni ministeriali. Per approfondimenti Ti consigliamo di visionare la circolare INPS n. 214 del 2016.
Le donne straniere con permesso di soggiorno potranno ricevere il bonus mamma di 800 euro per la nascita o per lâadozione del proprio bebè.
Il Tribunale di Milano ha accolto il ricorso con ordinanza n. 6019/2017 del 12 Dicembre 2017 contro le circolari dellâInps, che limitavano il riconoscimento del premio alla nascita di 800 euro alle donne stranieri prive di permesso di soggiorno di lungo periodo CE.
Quando si può chiedere il Bonus Mamma 2018?
il Bonus si può richiedere:
- dopo il compimento del 7° mese di gravidanza (inizio dellâ8° mese di gravidanza);
- alla nascita (anche se antecedente allâinizio dellâ8° mese di gravidanza);
- allâadozione del minore, nazionale o internazionale, disposta con sentenza divenuta definitiva ai sensi della legge n. 184/1983;
- allâaffidamento preadottivo nazionale disposto con ordinanza ai sensi dellâart. 22, comma 6, della legge 184/1983 o affidamento preadottivo internazionale ai sensi dellâart. 34 della legge 184/1983.
Il bonus mamma può essere richiesto entro un anno dal verificarsi dellâevento, ossia dalla nascita o dallâadozione.
Bonus mamma 2018, quando arrivano i soldi?
A differenza del Bonus Bebè, il bonus Mamma da 800 euro viene pagato in date differenti da donna a donna. Per questo è importantissimo verificare in prima persona lo status della Domanda e del pagamento sul sito dellâINPS:
Cliccando qui, inseriamo i dati del PIN Inps. Ci sarà mostrata la seguente schermata:

Successivamente dovremo cliccare su Consultazione domande e ci comparirĂ la schermata dello Status:

Lo stato âProtocollataâ ci indica che la domanda è in fase di lavorazione da parte dellâInps, mentre se in stato leggiamo âAccoltaâ allora vuol dire che il pagamento sarĂ erogato a brevissimo đ Bonus mamma 2018, quando arrivano i soldi
Se ci troviamo in questo secondo caso, dobbiamo accedere al nostro âFascicolo Previdenziale Inpsâ per conoscere la data precisa del pagamento del Bonus Mamma 2018. QuĂŹ, in questo articolo è possibile trovare la mini-guida per entrare nel Fascicolo e controllare la disposizione del pagamento.
In caso si necessiti una consulenza personalizzata con i nostri esperti, è possibile utilizzare il nostro servizio online dedicato.
Buon Bonus Mamma 2018 a tutte!
[amazon_link asins=âB00305H9W4,B00IBSYNLK,B008ATBZ0M,B00F4TU17Y,B007R1I4DK,B01M4K1VPP,B01N3SLNCP,B00EF05966Ⲡtemplate=âProductCarouselâ store=âinsindacabili-21Ⲡmarketplace=âITâ link_id=â2d5bc1d5-4fc1-11e7-950f-ad237fe871efâ]
Articolo aggiornato il 17 Dicembre 2019 da Stefano Mastrangelo