Pubblicità

Bonus mamma domani 2017 Inps: nuovi chiarimenti dall’Inps

Bonus mamma domani 2017 Inps: nuovi chiarimenti dall’Inps

Premio di natalità o bonus mamma domani 2017 Inps, nuovi chiarimenti dall’Inps, ma ancora non operative le procedure per riceverlo.

Caricamento annuncio...

Bonus mamma domani 2017 requisiti

Rivediamo i requisti per richiederlo in base alla Circolare Inps n. 61 del 16 marzo 2017.

Requisiti 2017:

  • Il premio alla natalità è riconosciuto alle donne gestanti o alle madri che siano  in possesso dei seguenti requisiti attualmente presi in considerazione per l’assegno di natalità di cui alla legge di stabilità n. 190/2014 ai sensi dell’art. 1, comma 12;
  •  residenza in Italia;
  • cittadinanza italiana o comunitaria; le cittadine non comunitarie in possesso dello status di rifugiato politico e protezione sussidiaria sono equiparate alle cittadine italiane per effetto dell’ art. 27 del Decreto Legislativo n. 251/2007;
  • per le cittadine non comunitarie,  possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo di cui all’articolo 9 del Decreto Legislativo n. 286/1998 oppure di una delle carte di soggiorno per familiari di cittadini UE previste dagli artt. 10 e 17 del Decreto Legislativo n. 30/2007, come da indicazioni ministeriali relative all’estensione della disciplina prevista in materia di assegno di natalità alla misura in argomento (cfr. circolare INPS 214 del 2016).

Premio alla nascita 2017 o all’adozione:

Il beneficio bonus mamma domani 2017 di 800 euro, può essere concesso esclusivamente per uno dei seguenti eventi verificatisi dal 1° gennaio 2017:

  • compimento del 7° mese di gravidanza;
  • parto, anche se antecedente all’inizio dell’8° mese di gravidanza;
  • adozione del minore, nazionale o internazionale, disposta con sentenza divenuta definitiva ai sensi della legge n. 184/1983;
  • affidamento preadottivo nazionale disposto con ordinanza ai sensi   dell’art. 22, comma 6, della legge 184/1983 o affidamento preadottivo internazionale ai sensi dell’art. 34 della legge 184/1983.
  • Il beneficio è concesso in un’unica soluzione, per evento (gravidanza o parto, adozione o affidamento), e in relazione ad ogni figlio nato o adottato/affidato.

Seguici su insindacabili.it per essere sempre informato/a sull’evolversi del bonus mamma 2017.

Articolo aggiornato il 19 Novembre 2019 da Stefano Mastrangelo

Previous Article

I voucher 2017 eliminati dal 17 marzo 2017

Next Article

Rimborso Irpef 2016 non percepito: attenti al nuovo Cu 2017

Write a Comment

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *