Bonus Reddito di cittadinanza per chi assume o apre un’attività

Quali sono i Bonus Reddito di cittadinanza per chi assume o apre un'attività

Incentivi Reddito di cittadinanza per chi assume o apre un’attività

La misura di Sostegno al Reddito RdC, prevede degli incentivi economici per i fruitori del reddito di cittadinanza, che intraprendono delle attività imprenditoriali e diverse agevolazioni per le aziende che assumano i beneficiari del reddito di cittadinanza. Vediamo tutti i particolari dei premi del reddito di cittadinanza.

RDC: incentivi sino a 4860 euro per chi apre un’attività

Il comma 4 dell’art. 8 del decreto legge 4/2019, prevede determinati incentivi economici per i fruitori del reddito di cittadinanza, entro i primi 12 mesi di erogazione, per aprire:

  1. un’attività di lavoro autonomo,
  2. un’impresa individuale artigiana o commerciante,
  3. una società cooperativa.

Per i beneficiari del reddito di cittadinanza, è previsto un pagamento in un’unica soluzione di 6 mensilità del reddito di cittadinanza, pari all’importo fruito dal richiedente. (Massimo 4860 euro)

Quindi per un soggetto che percepisce 500 euro al mese, si avrà diritto a 3000 euro di bonus, per aprire un’attività imprenditoriale. Un apposito decreto ministeriale del Ministero del lavoro, dello sviluppo economico e dell’economica, stabilirà le modalità per ricevere questo incentivo.

Contributi per chi assume un percettore del Reddito di cittadinanza

Tutti i datori di lavoro privati, nel caso di assunzione a tempo pieno ed indeterminato (compreso gli apprendisti) dei fruitori del reddito di cittadinanza, hanno diritto all’esonero dei contributi assistenziali e previdenziali del datore di lavoro e del lavoratore, per un importo pari:

  • alla differenza tra 18 mensilità totali da percepire e quelli già goduti dal beneficiario del reddito di cittadinanza. L’importo del premio non può essere superiore a 6 mensilità;
  • a 5 mensilità, per chi assume un percettore del Rdc, che ha fatto richiesta per la seconda volta.

I contributi esonerati al pagamento, sono validi ai fini pensionistici. L’azienda per ricevere il beneficio deve essere in regola:

  1. con il Durc (regolarità contributiva Inps, Inail, Casse edili, contratti collettivi),
  2. deve rispettare le norme sulla sicurezza sui luoghi di lavoro,
  3. con il rispetto delle norme previste dall’art.1, comma 1175 della legge 296/2006,
  4. con le regole comunitarie (regime “de minimis”)

Il datore di lavoro potrebbe stipulare un patto formativo con il centro per l’impiego, per la riqualificazione e la formazione del lavoratore assunto (in questo caso l’esonero contributo è ripartito al 50% con l’Ente formativo accreditato convenzionato con il CPI). In tutti casi, l’assunzione del disoccupato percettore del Rdc deve:

  • realizzare un incremento occupazionale netto, riferendosi solo ai contratti di lavoro a tempo indeterminato,
  • rispettare tutte le condizioni per gli incentivi alle assunzioni, previsti dal Dlgs 150/2015.

In caso di licenziamento nei 3 anni successivi all’assunzione, del lavoratore che percepiva il reddito di cittadinanza, il datore di lavoro deve restituire quanto ottenuto di esonero contributivo più le sanzioni civili. Salvo il licenziamento per giusta causa o giustificato motivo.

Consulenza online di insindacabili.it
Per una consulenza online personalizzata sui Bonus del Reddito di cittadinanza, accedi all’area riservata di consulenza online.

Articolo aggiornato il 10 Maggio 2021 da Stefano Mastrangelo

Commenti

16 risposte a “Bonus Reddito di cittadinanza per chi assume o apre un’attività”

  1. Avatar Fabio
    Fabio

    Intanto l’incentivo compare su un’apposito sito governativo:
    https://www.incentivi.gov.it/index.php/gli-incentivi/incentivo/11.

    Si è mosso qualcosa negli ultimi mesi?

  2. Avatar Domenico Vincenzo
    Domenico Vincenzo

    Volevo sapere se si sa qualche cosa sull’autoimpiego per aprire un’attività per i percettori del RDC.grazie

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Non è uscito ancora il decreto.

  3. Avatar giulio
    giulio

    salve c sono novita su come richiedere 6 mensilita aggiuntive x autoimprenditorialetà?

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Non ancora.

  4. Avatar Marcello
    Marcello

    Buongiorno, ci sono novita‘ per il bonus di autoimpiego 6 mensilita‘ reddito di cittadinanza?Grazie.

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Le consigliamo di leggere attentamente l’articolo ed il seguente link: https://www.inps.it/NuovoportaleINPS/default.aspx?itemdir=53203&lang=IT

      1. Avatar Marcello
        Marcello

        Buonasera, grazie per il link. Mi riferivo alla possibilita‘ di richiedere 6 mensilita‘ aggiuntive per chi apre una impresa autonoma durante la percezione del reddito di cittadinanza, il link si riferisce agli incentivi per chi assume.

      2. Avatar Nicola Di Masi
        Nicola Di Masi

        Mi scusi, ancora non ci sono le modalità operative.

  5. Avatar Loris
    Loris

    Salve, ci sono novità riguardo al decreto che stabilisce le modalità di richiesta del bonus di 6 mesi per chi apre un’attività ? Grazie mille.

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Non ancora. Il governo per adesso non c’è

  6. Avatar Flavio
    Flavio

    Salve,esiste un modulo per chiedere le 6 mensilità per poter avviare una nuova attività,nessuno sa niente,ma è possibile che in italia non esiste una cosa fatta bene,percepisco circa 300 euro,quindi per sei mensilità sono circa 2000 euro,sono pochissimi per avviare un attività,ma ci provo lo stesso,per chi prende poco,almeno dovrebbero aumentare le mensilità,con soli 2000 euro,si fa poca cosa,,a 46 anni mi tocca cominciare da zero.Signor Nicola di Masi,ci sono novità per caso?

    Grazie

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Non c’è ancora il decreto legge da parte del Ministero del Lavoro.

  7. Avatar Sebastiano
    Sebastiano

    Oggi sono stato a l’Inps per chiedere come ottenere il bonus dei 6 mensilità rdc e mi hanno detto che non ce niente di concreto e non sanno come fare.

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Non ci sono ancora i requisiti tecnici. Tra poco uscirà un decreto del Ministero del lavoro.

      1. Avatar Fabio
        Fabio

        Si avrà mai questo “requisito tecnico” con Draghi al comando?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *