Articolo aggiornato il 31 Dicembre 2022 da Stefano Mastrangelo
Calendario pagamenti Bonus 150 euro Colf e badanti – L’articolo 19, comma 8, del decreto aiuti Ter, ha previsto un Bonus di 150 euro per tutti i lavoratori domestici, baby-sitter, colf e badanti, giĂ percettrici del bonus di 200 euro.
In questo articolo vediamo, la data ufficiale Inps di pagamento del Bonus di 150 euro per le colf e badanti.
Bonus 150 euro Colf e badanti: a chi spetta?
L’articolo 19, comma 8, del decreto legge 144/2022, ha previsto il pagamento di un Bonus di 150 euro, ai lavoratori domestici, giĂ beneficiari dell’indennitĂ di 200 euro, con uno o piĂą rapporti di lavoro, regolari, alla data del 24 Settembre 2022. (data di approvazione del decreto legge)
Quindi, alla data del 24 Settembre 2022, le colf e le badanti, dovevano essere in possesso di un contratto di lavoro regolarizzato, per poter ottenere il bonus di 150 euro.
Nel cervellone dell’Inps ci sono giĂ i dati dei rapporti di lavoro instaurati con i lavoratori domestici, dimostrabili con la denuncia di rapporto di lavoro domestico ed il versamento dei contributi Inps, da parte del datore di lavoro.
Bonus 150 euro Colf e badanti quando arriva?
L’Inps con una propria Circolare, ha indicato, il calendario dei pagamenti del bonus di 150 euro, per i lavoratori domestici, in questo modo:
- ai sensi dell’articolo 19, comma 8, del decreto-legge in argomento, per i lavoratori domestici, il pagamento dell’indennità avviene d’ufficio nel mese di novembre 2022.
Purtroppo, come sappiamo, i tempi dei pagamenti dell’Inps non sono quasi mai esatti. Infatti i primi pagamenti del bonus di 150 euro per baby-sitter, Colf e Badanti, arriveranno a partire dal 27-30 dicembre 2022.
Per verificare la data di pagamento effettiva, per ogni lavoratore o lavoratrice, bisogna recarsi sul sito dell’Inps, con le proprie credenziali, sul servizio online: Fascicolo previdenziale del cittadino e cliccare sul menu a sinistra: Prestazioni e pagamenti.
In alternativa, bisogna consultare l’App dell’INPS, con lo SPID, sul servizio: Stato pagamenti e cedolini.
Per maggiori approfondimenti su Previdenza e fisco, ti consigliamo di leggere i nostri ultimi articoli su insindacabili.it
- I Premi Settimanali fino a 25mila Euro del 21 Settembre 2023 – Lotteria Scontrini
- Borsa di studio Supermedia INPS 2023 – bando ed istruzioni Inps
- Pagamenti Bonus Asilo Nido Settembre 2023
- Cedolino Pensione Inps Ottobre 2023 – Dettagli e Calendario Pagamenti
- Nuova ricarica da 80 euro sulla carta dedicata a te?
Invalido100%con104 art.3 coma 3.anni 66 .Mia moglie 39 anni figlio 18 studia all’estero non mio,suo figlio!!! Essendo casalinga visto che non ha nessun reddito le aspetta il bonus? con isee di 7.800 euro pensione 900 euro mutuo 333.000 euro rata Inps 194 mensile 10 anni prestito personale .
Buongiorno, Controlli i requisiti indicati nel nostro articolo.