Articolo aggiornato il 21 Dicembre 2022 da Nicola Di Masi
Indice
Quando pagano il Bonus 350 euro per i lavoratori autonomi?
Calendario pagamenti Bonus 350 euro per lavoratori autonomi – I diversi decreti aiuti dell’ex Governo Draghi, hanno previsto, un bonus di 200 e di 150 euro, per tutti i lavoratori autonomi che non superano un reddito di 20.000 euro nell’anno 2021.
Vediamo in questo articolo, quando arrivano i pagamenti.
Bonus 350 euro autonomi: a chi spetta?
I beneficiari dell’indennità , una sola tantum, di 350 euro sono:
- I lavoratori autonomi giĂ iscritti alla gestioni speciali Inps (artigiani, commercianti, coltivatori diretti), alla data di entrata in vigore del Decreto Aiuti (18 Maggio 2022);
- i professionisti con partita iva, giĂ iscritti alla gestione separata Inps, in data 18 Maggio 2022;
- i lavoratori autonomi non titolari di pensione diretta,
- gli autonomi non percettori delle prestazioni di cui all’articolo 31 e 31 del decreto legge 50-2022.
Tutti i lavoratori autonomi possono ottenere il bonus di 200 euro, solo se nell’anno 2021 abbiano percepito un reddito complessivo inferiore a 35.000 euro ed abbiano provveduto a versare, almeno un mese di contributi obbligatori, presso le proprie gestioni previdenziali, nell’anno 2020.
Spetta un ulteriore bonus di 150 euro (per un totale complessivo di 350 euro), per gli autonomi, come previsto dall’articolo 33 del d.l. 50/2022, solo a coloro che nell’anno d’imposta 2021, abbiano percepito un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro.
Bonus 350 euro autonomi quando arriva?
Quando arriva il bonus di 350 euro per i lavoratori autonomi? Dal 30 Dicembre 2022 partiranno i primi pagamenti del bonus di 350 euro per tutti i lavoratori autonomi che hanno presentato la domanda in maniera tempestiva.
Per controllare la data di pagamento, bisogna accedere con le proprie credenziali Inps (Spid, carta di identitĂ elettronica e Carta nazionale dei servizi) sul servizio online: Fascicolo previdenziale del cittadino ed in seguito cliccare su PRESTAZIONI e PAGAMENTI.
Non tutti riceveranno il pagamento in questa data. Per questo è importante controllare la propria data all’interno del fascicolo previdenziale Inps.
Per maggiori approfondimenti su Previdenza e Fisco, leggi gli ultimi articoli su insindacabili.it:
- I Premi Settimanali fino a 25mila Euro del 21 Settembre 2023 – Lotteria Scontrini
- Borsa di studio Supermedia INPS 2023 – bando ed istruzioni Inps
- Pagamenti Bonus Asilo Nido Settembre 2023
- Cedolino Pensione Inps Ottobre 2023 – Dettagli e Calendario Pagamenti
- Nuova ricarica da 80 euro sulla carta dedicata a te?