Articolo aggiornato il 18 Luglio 2023 da Stefano Mastrangelo

Chi potrà ricevere la Carta Spesa da 382 euro?

I beneficiari individuati dall’INPS e dai Comuni italiani, ricevono dal 18 Luglio 2023 la comunicazione dalle amministrazioni locali.

Non è detto che gli avvisi giungano tutti dal 18 Luglio ed è probabile che si dovrà attendere qualche giorno in più. I Comuni stanno definendo le Graduatorie dei nuclei familiari beneficiari della Card da 382 euro contro il caro-spesa.

Il cittadino individuato dalla Pubblica Amministrazione locale dovrà ritirare la carta presso gli Uffici Postali: probabilmente verrà chiesto anche il codice fiscale precedentemente aggiunto al numero della carta e saranno eseguite delle brevi e semplici verifiche prima del rilascio.
La Carta Acquisiti Spesa infine, dovrà essere attivata entro e non oltre il 15 Settembre 2023.

A chi spetta la Carta Spesa da 382 €?

La carta acquisti spesa 2023 è riservata a un gruppo limitato di persone (circa 1,3 milioni di persone), in quanto i criteri per ottenere questa nuova carta prepagata sono rigorosi.

I requisiti principali sono i seguenti:

  1. iscrizione di tutti i membri del nucleo familiare nell’Anagrafe della Popolazione Residente.
  2. possesso di un ISEE (Indicatore della situazione Economica Equivalente) pari o inferiore a 15.000 euro,
  3. un nucleo familiare minimo di tre persone.

Le carte risparmio spesa assomigliano ai vecchi buoni spesa introdotti dai Comuni durante la pandemia, e saranno attivate a partire dal 18 luglio 2023. (comunicazione da parte del Comune delle istruzioni per il ritiro della carta agli aventi diritto).

IMPORTANTE: non bisogna presentare nessuna domanda per ottenere la Carta Spesa, ma saranno gli enti locali a definire le Graduatorie in base ai requisiti previsti dal Governo Meloni.

Quanti soldi danno per la Carta Acquisti 2023?

L’importo della carta risparmio spesa 2023 ammonta a 382,00 euro per famiglia e sarà comunicato dal Comune di residenza ai beneficiari, insieme alle istruzioni per il ritiro presso gli uffici postali. I dati ISEE delle famiglie che rientrano nel programma saranno forniti direttamente dall’INPS ai Comuni entro il 5 Luglio 2023.

Sono stati già individuati dall’Inps i beneficiari della carta spesa 2023:

  • 31.307 nel Comune di Napoli,
  • 30.271 tessere che saranno consegnate nel Comune di Roma,
  • 20.309 nel Comune di Palermo,
  • 15.000 a Milano,
  • 12.000 a Catania,
  • 9.000 a Torino.

Le famiglie composte da almeno tre membri, soprattutto con bambini nati tra il 2005 e il 2009, con un valore ISEE più basso e segnalate dai servizi sociali locali come in situazione di effettiva necessità, avranno la priorità nella graduatoria. Le somme non assegnate saranno ridistribuite anche tra i nuclei familiari con un solo componente.

Chi sarà escluso dal Beneficio economico della Carta Spesa?

Non potranno beneficiare di questa misura le famiglie in cui vi siano componenti che percepiscono:

  • Reddito di cittadinanza.
  • Cassa integrazione.
  • Indennità di disoccupazione NASPI o DISCOLL.
  • Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito.
  • Indennità di mobilità e qualsiasi altra forma di integrazione salariale erogata dallo Stato.

Consulenza Online
Hai bisogno di una Consulenza Professionale Online? Visita adesso la nostra area dedicata.

Riferimento Normativo: Messaggio 2373 del 26 Giugno 2023

Resta su insindacabili.it e continua ad informarti con le nostre ultime news:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *