Articolo aggiornato il 23 Settembre 2019 da Nicola Di Masi

Cartelle Agenzia delle Entrate rimandate a settembre

Almeno per il mese di agosto, tantissimi contribuenti, possono stare tranquilli per il rinvio delle cartelle Agenzia delle Entrate rimandate a settembre. Infatti il fisco in accordo con Ader ed il Ministero dell’economia, ha sospeso le comunicazioni di circa un milione di cartelle.

Cartelle Agenzia delle Entrate rimandate a settembre

Quali sono gli avvisi del fisco sospesi nel mese di agosto 2018? L’Agenzia delle Entrate ha rimandato a settembre più di un milione di:

  • cartelle di pagamento;
  • avvisi di liquidazione;
  • richieste di documentazione e lettere di compliance.

Questa sospensione è dovuta, per agevolare i contribuenti in un periodo di vacanze e soprattutto per evitare errori sulle notifiche ai contribuenti, per assenza dal domicilio, durante questo particolare periodo di vacanze.

Lo stop è per tutte le cartelle?

In tutte le cose italiane ci sono delle eccezioni. Infatti, non verranno notifiche al contribuente, tutte le cartelle indicate precedentemente, a differenza di tutti gli atti inderogabili e che in tutti i casi, devono essere obbligatoriamente inviati. L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei nuovi contatti telefoni per comunicare al meglio con il contribuente.

I contribuenti possono contattare l’Agenzia delle Entrate mediante le seguenti modalità:

  • chiamando il numero 800.90.96.96 per informazioni su questioni fiscali di tipo generale, sui rimborsi, sulle cartelle fiscali e sulle comunicazioni di irregolarità e/o per prenotare degli appuntamenti;
  • contattando il numero 800.89.41.41 per ricevere una rapida assistenza sugli avvisi di accertamento parziale notificato ai proprietari di immobili in affitto, per i quali sono state rilevate incongruità rispetto alla dichiarazione dei redditi e per le informazioni sulle restanti lavorazioni in capo al Centro Operativo di Pescara;
  • tramite e-Mailin questa pagina, trovate tutte le info necessarie e le FAQ relative al contatto via posta elettronica
  • recandosi direttamente alla sede locale dell’Agenzia. In alcuni casi è utile recarsi di persona agli uffici di zona dell’Agenzia delle Entrate. L’elenco completo degli indirizzi delle sedi locali dell’Agenzia delle Entrate è consultabile da questa pagina. Se vuoi saltare la fila, è necessario prenotare un appuntamento con l’app predisposta dal fisco. Per approfondimenti leggi il nostro articolo.

Per reclami, suggerimenti e valutazioni, sui servizi dell’Agenzia delle Entrate è necessario entrare nella pagina, Reclami, elogi e suggerimenti del sito, cliccando qui.

Consulenza Online con Insindacabili

Hai bisogno di una Consulenza Fiscale da un Team di Professionisti? Affidati a noi e ti assisteremo nella risoluzione del tuo problema.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *