Come sapere esito domanda bonus 2400 €
Cosa significa domanda accolta, accolta in pagamento o in attesa di esito? Tra pochi giorni l’Inps rilascerà, la nuova procedura per richiedere il bonus di 800 euro per i lavoratori agricoli ed il bonus di 1600 euro.
Però, se andiamo indietro con il tempo, ossia per coloro che ancora non hanno percepito il bonus di 2400 euro, del decreto sostegni, vediamo, che molti ancora, stanno attendendo il pagamento.
E allora, come controllare l’esito della domanda indennità Inps di 2400 euro e se la domanda è respinta, cosa bisogna fare?
Bonus 2400 euro accolta in pagamento
Come abbiamo scritto nei precedenti articoli, l’Inps proseguirà per tutto il mese di Giugno 2021, ai pagamenti dell’indennità Covid19 di 2400 euro ed al nuovo bonus, in automatico, di 1600 euro, per chi ha percepito il precedente.
Per controllare lo stato della richiesta telematica del bonus di 2400 euro, bisogna accedere al servizio Inps online: Indennità di 2400 euro con le credenziali Inps Spid, Pin Inps dispositivo, Carta di identità elettronica o Carta nazionale dei servizi.

Dopo essere entrato con le credenziali Inps, bisogna cliccare su esiti:

Nel campo stato, ci sarà l’esito della domanda:
- Accolta, la domanda è stata approvata e bisogna controllare la data di pagamento in fascicolo previdenziale,
- Respinta, la domanda NON è stata approvata per il motivo indicato, ad esempio non rientra nei requisiti del decreto sostegni (è possibile produrre documentazione integrativa, entro 20 giorni dal parere negativo)
- In attesa di esito, la domanda è ancora in istruttoria, ossia l’Inps sta ancora controllando i requisiti del richiedente. Ad esempio per i lavoratori stagionali, l’Inps sta verificando la perdita del rapporto di lavoro dall’anno 2019 sino al 23 Marzo 2021 e se il richiedente ha lavorato nelle attività produttive, identificate con codice Ateco, indicate in una circolare Inps.
Bonus 2400 euro in attesa di esito: cosa significa?
Se la domanda è accolta, bisogna verificare se il codice Iban indicato sulla domanda, è corretto. Se non è così, è necessario cliccare in basso sul pulsante modifica pagamento per variare il codice Iban del conto corrente.

Al contrario se la domanda è in attesa di esito, bisogna prima di tutto controllare i requisiti del richiedente, il codice Iban indicato sulla domanda e se sono corretti, bisogna fare un sollecito all’Inps tramite il servizio Inps risponde online.

Se qualcosa non è corretto, è necessario comunicare tramite email all’Inps provinciale o di competenza, la variazione necessaria.
Ricordiamo che nel caso di bonifico domiciliato, i tempi di pagamento sono più lunghi.
Consulenza online Professionale
Per qualsiasi consulenza previdenziale online con i nostri professionisti, accedi al nostra pagina dedicata.
Gli ultimi articoli pubblicati sul nostro portale
- Come fare l’Isee 2025 online senza CAF?
- Primo Pagamento Assegno di inclusione ad Aprile 2025: quando arriva?
- I Premi Settimanali da 25Mila Euro del 3 Aprile 2025: lotteria scontrini
- Pagamento Aprile 2025: quando arriva la Disoccupazione INPS?
- Assegno di inclusione: quando pagano ad Aprile 2025?
Articolo aggiornato il 12 Giugno 2021 da Stefano Mastrangelo