Articolo aggiornato il 17 Febbraio 2025 da Stefano Mastrangelo

Che cos’è la certificazione unica Inps e a cosa serve?

Dalle prime settimane di Marzo 2025 sarà possibile scaricare, la CU Inps 2025, la certificazione unica 2025, per i pensionati, per i disoccupati percettori di ammortizzatori sociali nell’anno 2024, come la disoccupazione Naspi, Dis-coll e la Cig.

Per richiedere online all’Inps il Cud 2025, devi essere in possesso dello Spid, della carta di identità elettronica (con i codici pin consegnati dal Comune), della Carta Nazionale dei Servizi oppure potrai rivolgerti ad un patronato o ad un Caf.

Il Cud 2025 è indispensabile per presentare la dichiarazione dei redditi per l’anno 2025 o per ricevere un prestito personale dagli istituti bancari o postali.

Chi rilascia il Cud 2025 dei pensionati?

In questo caso la Certificazione Unica 2025 può essere scaricata direttamente:

  • dal portale dell’Inps, se hai percepito la Naspi, la mobilità, la cassa integrazione guadagni o altre prestazione soggette a tassazione ordinaria;
  • dal sito Noipa se sei dipendente della pubblica amministrazione, accedendo con le credenziali personali;
  • o richiederlo al datore di lavoro o al committente di lavoro, se hai prestato un’attività lavorativa o uno o più lavori occasionali nel 2024, ai sensi dell’art. 2222 del codice civile.

Come scaricare la CU 2025 Inps online?

La certificazione unica 2025 Inps, sarà online, come di consueto, dalle prime settimane del mese di Marzo.
Per scaricarla, bisogna recarsi sul sito dell’Inps: www.inps.it e scrivere nella barra cerchi servizi: Certificazione Unica. In seguito bisogna cliccare sul servizio Certificazione Unica 2025 – Cittadino.

A questo punto potrai visualizzare la Certificazione Unica INPS 2025 riferita ai redditi dell’anno 2024.

Inoltre è possibile scaricare il Cu Inps dall’App Inps mobile, cliccando sul servizio Certificazione Unica.

Certificazione Unica online da APP Inps mobile
Certificazione Unica online da APP Inps mobile

Si può ottenere la Certificazione Unica Inps senza Spid?

In alternativa si può richiedere la certificazione unica Inps 2025:

  • contattando i numeri verdi Inps,
  • inviando una pec all’indirizzo richiestacertificazioneunica@postacert.inps.gov.it, allegando copia del documento di identità e codice fiscale,
  • contattando il numero verde 800434320, per riceverlo al proprio domicilio;
  • inviando una mail all’indirizzo richiestacertificazioneunica@inps.it, per gli eredi ed i soggetti non titolari;
  • contattando il numero 0039-06164164, per i pensionati residenti all’estero.

Come recuperare le CU INPS degli anni precedenti?

Per recuperare i vecchi Cud Inps online, devi accedere sul servizio del cittadino: Fascicolo previdenziale del cittadino.
Inserisci le credenziali Spid, o Carta di identità elettronica o CNS. Premi su Modelli e ti compariranno diverse schermate in relazione all’anno di riferimento della tua ricerca.

Clicca su Certificazione Unica, per recuperare il Cud Inps dal 2020 al 2025 e clicca sull’anno di riferimento interessato, per scaricare la certificazione d’interesse.

Sempre nel Menu cassetto Previdenziale del cittadino, potrai ottenere gli altri CUD con anni precedenti al 2020. C’è un limite storico temporale per il recupero delle vecchie Certificazioni Uniche.

La Certificazione Unica (CU) dell’INPS è quindi un documento fondamentale per i lavoratori dipendenti, pensionati e collaboratori autonomi.
Questo certificato attesta i redditi percepiti nell’anno precedente e le relative trattenute fiscali, ed è indispensabile per la dichiarazione dei redditi. La CU deve essere consegnata entro il 16 marzo di ogni anno, permettendo ai contribuenti di adempiere ai loro obblighi fiscali. Grazie ai dati presenti nel CUD, è possibile verificare eventuali rimborsi fiscali o imposte a debito e correggere errori prima dell’invio della dichiarazione.

Consulenza online del Team di insindacabili.it
Per qualsiasi consulenza previdenziale e fiscale, puoi avvalerti dei nostri professionisti accedendo alla nostra area dedicata di consulenza online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *