
Articolo aggiornato il 19 Gennaio 2022 da Stefano Mastrangelo
Indice
Bando Coronarivus una tantum CIMALA agricoli BARI e BAT
Chi puĂ² richiedere una tantum di 200 euro del bando Coronavirus CIMALA? L’Ente bilaterale dei lavoratori agricoli, ha deliberato un contributo denominato:”Coronovarisu Sars-Cov2″ per i lavoratori del settore agricolo.
In attesa di conoscere le sorti del governo e se i lavoratori agricoli potranno ottenere il bonus Covid di 1000 euro con il Ristori 5, in questo articolo, sintetizziamo un nuovo bando, messo a disposizione dell’Ente bilaterale agricolo di Bari e Bat.
Chi sono i beneficiari del contributo per covid?
Possono richiedere il contributo di 200 euro all’Ente bilaterale Cimala i lavoratori:
- che nel periodo dal 1° Gennaio 2020 al 31 Dicembre 2020, siano risultati positivi al Coronavirus Sars-Cov2, con tampone molecolare rino-faringeo, rilasciato da una compente autorità sanitaria,
- iscritti negli elenchi anagrafici annuali del proprio Comune di residenza, pubblicati dall’Inps, per l’anno 2019, per almeno 51 giornate;
- aver prestato attivitĂ lavorativa alle dipendenze di Enti o aziende agricole operanti ed iscritte nei ruoli INPS delle Province di Bari e/o Bat.
- aver prestato attività lavorativa alle dipendenze di Enti o aziende agricole in regola con il versamento dei contributi all’Ente Bilaterale CIMALA EBAT Bari,
- non aver richiesto analogo contributo ad altro Ente Bilaterale, qualora si abbia la residenza fuori dalle Province di competenza dell’Ente Bilaterale CIMALA EBAT Bari.
L’importo della tantum pari a 200 euro al lordo delle ritenute fiscali previsti dalla legge. E’ importante presentare la domanda immediatamente, in quanto le risorse finanziare stanziate sono limitate.
Si puĂ² presentare domanda, recandosi personalmente agli uffici dell’Ente bilaterale Cimala EBAT Bari o esclusivamente online, con il supporto di alcune associazioni sindacali di categoria:
- FLAI CGIL,
- FAI CISL,
- UILA UIL,
- COLDIRETTI,
- CIA,
- CONFAGRICOLTURA.
Le domande presentate in maniera diversa, non verranno accettate. All’istanza bisogna allegare i seguenti documenti:
- copia del documento di identitĂ e del codice fiscale,
- copia del codice fiscale del coniuge,
- Copia del codice IBAN del conto corrente postale o bancario oppure della carta prepagata,
- l’attestazione del risultato del tampone positivo o referto delle autoritĂ sanitarie competenti,
- copie di tutte le buste paga di tutti i rapporti di lavoro agricoli dell’anno 2019.
La domanda di contributo una tantum, scade il 31 Marzo 2021.