Articolo aggiornato il 30 Giugno 2024 da Stefano Mastrangelo

Disoccupazione Naspi Inps: quando arriva?

Eccola qui, la domanda delle domande, quella che sempre più spesso viene fatta al nostro Portale Web: “la Disoccupazione dopo quanto tempo arriva?

Generalmente ai Patronati o all’Inps ti viene detto che in 60 giorni la domanda dovrebbe essere già approvata (requisiti permettendo) e che dovresti già ricevere il primo pagamento.

La realtà però di fatto è un altra: in media la domanda di Disoccupazione Naspi ci impiega quasi 30-45 giorni per giungere al primo pagamento, senza contare che ci sono casi in cui i tempi possono dilatarsi fino ai 2-3 mesi.

Anche noi, come tutti i cittadini, auspichiamo che ci possano essere tempi più celeri per l’elaborazione e l’approvazione delle domande, ma siamo consapevoli allo stesso tempo della Grande Mole di dati che ogni Sede Inps si trova a gestire ed a lavorare.

A volte però, la pratica non “cammina” non per mancanza di personle, ma perché nella domanda non abbiamo allegato tutti i documenti necessari. Se ti accorgi di non ricevere nessun feedback da parte dell’inps entro i primi 60 giorni, ti consigliamo di approfondire il motivo o chiamando il Numero Verde Insp o recandoti personalmente presso la sede Inps di competenza (quella in cui hai inviato la domanda)

Dopo quanto arriva la disoccupazione Naspi? La verifica dei documenti

L’Inps deve controllare che tutto sia in regola. Se non hai inviato uno tra questi documenti, ti consigliamo di correre al più presto ai ripari.

  • il modello SR163, dove viene indicato il codice IBAN per accreditare gli importi della disoccupazione; (modello eliminato)
  • lo stato occupazionale rilasciato dal centro per l’Impiego della tua zona; (non è più ncessario)
  • la lettera di licenziamento firmato da entrambi le parti; (documento non obbligatorio)
  • Le ultime tre buste paga se in tuo possesso;
  • il documento d’identità o il permesso di soggiorno nel caso di cittadini extracomunitari.

Se vuoi controllare lo Status della tua domanda in maniera autonoma sul sito dell’Inps, puoi seguire questi semplici passi:

Inps il sito portale pagamenti
Il nuovo sito dell?inps

Scrivi su cerchi servizi: fascicolo previdenziale del cittadino. Clicca sul servizio ed in alto a destra: Utilizza lo strumento.

In seguito inserisci il tuoi dati di accesso SPID, CIE o CNS

Codice di accesso INPS
Codice di accesso INPS

Verifica per prima cosa la tua “cassetta postale”

  • Se hai ricevuto la lettera di accoglimento della tua domanda Naspi, allora puoi stare tranquillo. Devi solo aspettare il pagamento.
  • Se l’Inps ti ha richiesto dei documenti, devi affrettarti a consegnare quanto richiesto tramite Pec o raccomandata A/R e/o all’ufficio di competenza dell’Inps.
Cassetto postale Inps Naspi
Cassetto postale Inps Naspi

Cosa fare se non ricevi il pagamento della Naspi?

Se dopo queste verifiche non ricevi ancora il pagamento, ti consigliamo:

  • di recarti nuovamente presso la sede Inps più vicina nei giorni di ricevimento per le prestazioni a sostegno del reddito;
  • contattare il Contact Center dell’Inps;
  • di scrivere una email o una PEC direttamente alla Sede Inps di competenza, chiedendo informazioni sulla tua Naspi

Infine, se la situazione non dovesse ancora sbloccarsi, ti consigliamo di ri-verificare i requisiti della Naspi – Probabilmente potrebbe essere questo a “bloccare” la tua domanda sulla Scrivania degli impiegati dell’Inps.

Se pensi di avere diritto alla Naspi, ma dopo tutti i nostri consigli non sai Come e Cosa fare per far valere i tuoi diritti, allora puoi valutare l’acquisto della nostra consulenza Professionale. Ci occuperemo noi della tua pratica! 😉

199 commenti su “Disoccupazione, dopo quanto tempo arriva?”

  1. Salve, sonio stata licenziata il 08/06/2018, il giorno 15/06/2018 ho fatto la domanda per la Naspi, il 18/06 sono stata assunta da una nuova azienda ed ho fatto subito la comunicazione all’INPS. L’INPS mi ha risposto il 11/07 che la domanda è stata accolta con decorrenza 16/06. ma i giorni in cui sono stata disoccupata sono dal 11/06 al 15/06. Pertanto non mi verrà retribuito nulla per quei 5 giorni da disoccupata?

  2. Salve,ho fatto domanda per la Naspi il 3 luglio 2018,il 20 luglio la mia domanda è stata accolta.
    Volevo sapere se il primo pagamento verrà effettuato ad Agosto oppure no.
    Grazie

    1. Sicuramente sì. Però i primi pagamenti sono dimezzati.
      Poi dalla mensilità di settembre li riceverà per intero.

  3. Salve! Ho lavorato per 3 anni a tempo indeterminato dopo di che mi sono dimesso per aver trovato un altro lavoro a tempo determinato. Ho lavorato per 6 settimane dopo di che il titolare a deciso di non rinnovarmi il contratto.vorrei sapere se ho diritto alla Naspi.

    1. Se si è dimesso volontariamente dal suo ultimo rapporto di lavoro non ha diritto, al contrario faccia subito la domanda.

  4. Ho fatto la domanda Naspi 20 03 2018 ancora Nesuna Risposta, ho fatto 2 soleciti, mi dice sta in lavoratione, quanto dovo aspettare ancora?

    1. Potrebbe ottenere il primo pagamento tra fine Giugno e metà Luglio.
      A fine mese le consigliamo di inviare un nuovo sollecito

      Saluti

  5. Io lavorato 18 anni. Fatto domanda aprile per disoccupazione. Naspi. Quando arriva soldi. E quanto prendo netti all messe. Grazie

      1. Io la cassetta postale non l’ho trovata.
        La schermata che si vede sopra non c’e proprio.
        Grazie

      2. Provi a cercare “Cassetta Postale” direttamente dal Box di Ricerca
        Mi faccia sapere

        Saluti

      3. Salve,
        Ok ho trovato la cassetta postale digitando direttamente nel box di ricerca.
        Ancora però non c’è niente che riguardi la mia richiesta di Naspi.
        A questo proposito le dico che l’invio on line l’ho fatto il 24 aprile (con allegato il modulo che riguarda l’iban) quindi forse è presto per i pagamenti, ma se vado sempre sul sito inps e clicco su consultazione domanda, vedo il numero della mia pratica con a fianco “ sospesa in attesa di istruttoria”.
        È una dicitura standard per dire che la stanno esaminando o già c’ qualche incongruenza nella domanda.
        Grazie

  6. Io ho fatto la domanda a gennaio ancora nessua risposta!!si la legge dice 60giorni?l’allora devo pagare la bolletta no mi aspetta piu di 100giorn.

    1. Faccia un sollecito all’Inps con Inps risponde, oppure si rechi direttamente in sede. Può contattare anche il numero verde dell’Inps.

  7. Salve buongiorno io la richiesta ho fatto a novembre puoi m hano chiesto dei documenti a gennaio fino gennaio li ho portato pero ancora non mi risulta il pagamento siamo fine aprile mi puoi dire il motivo o dovrei aspettare grazie.

    1. Arber,
      se ha fatto la domanda a Novembre e ad Aprile non vede ancora nulla, deve recarsi nella sua sede Inps e parlare con un operatore.

      Saluti

  8. Cioromila Liviu

    Ho fatto la domanda per la disoccupazione NASpI il 22 febbraio e mi è arrivata una lettera dell’Inps il 6 aprile però sulla lettera c’è la fatta di 27 marzo. L’oggetto della lettera e indennità di disoccupazione .
    Adesso la mia domanda è dopo quanti giorni dopo aver ricevuto questa lettera entro in possesso dei soldi?

  9. Ho smesso di lavorare il 28 febbraio… NASPI accettata il giorno 8 marzo e primo paga il giorno 27 dello stesso mese… A mio vedere tutto perfetto… Ora vediamo perché dovrei già aver trovato lavoro…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *