Indice dell'articolo
In caso di morte la pensione va restituita?
Cosa succede per la Pensione Inps in caso di morte? La pensione Inps va restituita? In caso di morte la pensione va restituita
Purtroppo nel corso della vita, quando si è travolti da grandi lutti, come quello della morte di un proprio caro, ci si trova in seconda battuta, anche a dover affrontare e sistemare diverse pratiche legali e fiscali.
Cosa fare dopo decesso di un pensionato
Il medico di famiglia prima ed il Comune di residenza poi, accerteranno e comunicheranno l’avvenuta morte del cittadino e creeranno infine il certificato di morte.
Se il cittadino in questione era un pensionato Inps o ex-Inpdap, non si deve restituire all’Ente previdenziale la Pensione ricevuta nel mese dell’avvenuta morte.
Facciamo un esempio:
Poniamo il caso che il cittadino fosse morto il 12 Settembre, ebbene, la pensione ricevuta il primo settembre non va restituita all’Inps. Questo sarebbe stato valido anche se il soggetto in questione, fosse morto nello stesso giorno dell’erogazione della pensione.
Diverso è il caso in cui, la morte avvenga negli ultimi giorni del mese. In questo caso l’assegno di pensione che giungerebbe di lì a poche ore, andrebbe restituito all’Inps.
In questa circostanza (ma non solo) consigliamo sempre a parenti ed eredi, di segnalare entro 48 Ore all’Inps il decesso del proprio caro, o utilizzando lo SPID, CIE o CNS, oppure recandosi ad un Patronato.
Ciò eviterà eventuali problemi e complicanze con la gestione (ed eventuale restituzione) degli assegni Inps.
Inps decesso Pensionato e Tredicesima
Sempre proseguendo nell’esempio di cui sopra, i familiari del deceduto avranno la possibilità di presentare una domanda all’Inps in modo da poter recuperare i ratei della Tredicesima, maturati sino alla data del decesso. In questo caso, per l’appunto 9, ovvero i 9 12esimi della Pensione del defunto.
Il tipo di domanda Inps è chiamato: Rate maturate e non riscosse.
La domanda può essere presentata da:
- il/la coniuge superstite
- in mancanza del coniuge, dai figli viventi al momento della morte del pensionato/a
- in mancanza di coniuge e figli, dagli altri eredi legittimi o testamentari
La tredicesima verrà corrisposta per intero anche negli anni a venire sulla pensione di reversibilità.
Ricordiamo infine che, chi indebitamente percepisce una pensione, senza averne diritto, è tenuto per legge a restituire tutte le somme prelevate.
Leggi anche: Come chiedere i ratei della tredicesima del parente defunto?
Altre notizie da insindacabili.it
- Pensioni in Banca a Maggio 2025: pagamenti in ritardo
- Disoccupazione Agricola 2025 quando arriva dopo la presentazione della domanda?
- Da quando dovrebbe essere visibile Pagamento Naspi a Maggio 2025?
- I Premi Settimanali e Mensili da 100Mila Euro del 10 Aprile 2025: lotteria scontrini
- Sentenza storica per i pensionati: ecco come aumentare la Pensione Inps!
Articolo aggiornato il 2 Aprile 2025 da Stefano Mastrangelo
In qualità di erede testamentario non pareti, di una persona mancata il 15 /09 , nel calcolo del rateo di tredicesima occorre restituire i 15 gg di settembre della pensione percepita.
Grazie
Le consigliamo di inoltrare la domanda dei ratei maturati e non riscossi, se ne ha diritto, per verificare il corretto calcolo.
SALVE CHIEDO UN’INFORMAZIONE MIO SUOCERO E MORTO IL 7 GENNAIO 2021 LA PENSIONE ACCREDITATA IN BANCA IL 1 GENNAIO 2021 DEVO RESTITUIRE L’IMPOTRO DELLA PENSIONE ALLA BANCA? GRAZIO
Le consigliamo di procedere con la domanda di ratei maturati e non riscossi. Di regola, non e’ prevista la restituzione. La ringrazio.
Cordiali saluti.
Buongiorno,
mio padre è deceduto il 28/09/2021. Il giorno precedente era andato a ritirare la pensione alle Poste, in quanto le Poste pagavano i pensionati con la lettera del suo cognome in quel giorno.
L’INPS chiede la restituzione della pensione.
E’ corretta la loro richiesta?
Distinti saluti
Nella regola generale se si tratta di pensione del mese di Ottobre 2021 dovrebbe restituirla. Però, noi facciamo così: facciamo pagare la restituzione e poi inoltriamo la domanda per ratei di tredicesima maturati e non riscossi. In tutti i casi, si consulti con il suo Consulente, perché ogni caso è differente.
buongiorno mia mamma è deceduta il 01-09-21, la pensione le è stata accreditata il 01-09-21,
devo restituire la pensione di settembre?
Dipende se era lavoratore privato o pubblica. Se privata non dovrebbe esserci problemi, anche se l’Inps richiederà la restituzione.
Buongiorno,
se nel libretto postale c’è una somma di denaro inferiore all’intero importo della pensione da restituire, l’inps può stornarla e poi richiedere la restante parte?
Controlli esattamente l’importo della pensione. La restituzione di una parte, non riteniamo che sia possibile, sempre che non si riferiscono ai ratei maturati o non riscossi.
Salvatore – Mia moglie è deceduta il 2 Gennaio 2021 la pensione di gennaio è stata accreditata in banca il 5 Gennaio, ma è stata stornata il 26 gennaio. Visto che la reversibilità viene riconosciuta da mese di febbraio la pensione di gennaio non dovrebbe essere recuperata dall’INPS. Cosa determina un diverso trattamento tra pagamento in banca od alle poste? Perché lINPS non invia il calcolo della reversibilità partendo dalla pensione lorda del defunto applicando tutte le detrazioni che portano al risultato finale? Quanto richiesto e doveroso visti i tempi ristretti per un ricorso?
La pensione di reversibilità parte dal mese successivo al decesso. Faccia la domanda ratei maturati e non riscossi per recuperare quanto da lei indicato.
mia mamma è deceduta il 7 luglio 2021.la pensione l’ha percepita il 1 luglio in banca.
devo restituirla?
Sicuramente no se è deceduta il 7 luglio 2021
10.05.2021 Mia moglie è morta il 02.012021 la pensione di gennaio le era stata accreditata a fine anno 2020. L’INPS in data 5.01.2021 ha subito provveduto al recupero della pensione di gennaio. Non mi sembra corretto anche perchè la reversibilità l’ha calcolata a partire dal 01.02.2021. Non crede che dovrebbe riaccreditarmi la pensione completa di gennaio?
Dipende anche dove veniva accreditata la pensione, alle poste o in banca.
Mia mamma è morta il 30 aprile del 2021, la pensione accreditatagli il 1 maggio la deve restituire?
Se le è stata accredita dall’Istituto bancario il 3 Maggio, dovrebbe restituirla.
Buonasera
Mio padre è deceduto il 26 febbraio 2021 alle h. 1:30
Il suo rateo di Marzo è stato pagato anticipatamente il 25 febbraio con accredito in banca.
Anche se papà è deceduto, posso io disporre di questo rateo anticipato?
Grazie
Di regola No, perché la pensione si riferisce dal mese di Marzo. Le consigliamo di chiedere un’informazione generale all’Inps tramite Inps risponde online.
Grazie. ho già inviato la mia richiesta a INPS. Attendo risposta. Ad ogni modo, allora potrò fare richiesta di ratei non corrisposti, del tipo 13 o altro?
Attenda la risposta dell’Inps.
Mio padre ex preside in pensione ha ricevuto da inps In data 1 luglio la sua pensione inclusa la pensione Inclusa reversibilità di mamma e indennità di accompagnamento … purtroppo il giorno 3 purtroppo é deceduto … domande la pensione di giugno va restituita o no? Riguardo i ratei della tredicesima sarà su 7 mesi o 6 mesi? … per richiedere il rateo serve procurarsi anche della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà? Scusate per le svariate domande e grazie
E’ importante compilare la domanda con la seguente procedura telematica: http://insindacabili.it/ratei-tredicesima-defunto-tempi-erogazione-e-modulo-richiesta-domanda-rateo-inps/
si tutto ok per la procedura dei ratei, devo solo capire se dato che mio padre è deceduto il 3 luglio sono da considerare 6 o 7 mesi …
La mia domanda era relativa alla pensione accreditata il 1 luglio pensione che comprende la pensione proprio di papà, la reversibilità e l’indennitá di accompagnamento… sarà da restituire o no, questa?
Le consigliamo di fare la domanda dei ratei. Cordiali saluti.
Mia madre e deceduta il 01/05/2020 il rateo della pensione a causa covid19 era stato accreditato il 27/04/2020 sul c/c bancario chi ha la delega puo prelevare il rateo del mese di maggio?
Sicuramente prima di tutto deve fare la successione per ritirarli.
Volevo domandare si come io sono disoccupato però tengo intestato l’appartamento di famiglia nel comune di residenza è stato di famiglia risulto solo io e mia mamma defunta che percepiva la pensione di invalidità minima e l’accompagnamento volevo sapere se potevo fare qualche domanda all’INPS per avere un sussidio oppure pensione di reversibilità
Le consigliamo di rivolgersi ad un patronato. La figlia deve avere il 100% di invalidità e risiedere con il defunto alla data della morte.
Buongiorno, mia nonna è morta il 29 aprile 2020 e la pensione ,vista l emrgenza coronavirus, è stata accreditata il 27 . La pensione spetta agli eredi? Non avendola ancora ritirata dal conto corrente postale l inps può sottrarre la.pensione dal conto? Grazie
La pensione di Maggio non spetta agli eredi.
Grazie mille per la risposta volevo chiedere un ultima cosa si come la pensione non è stata riscossa bisogna fare la successione per riscuoterla oppure si può prelevare direttamente senza nessun obbligo di successione grazie
Bisogna fare la domanda per i ratei di tredicesima e della pensione.
Mia madre 🙏♥️ È morta il 6 maggio la pensione minima e l’accompagnamento gli è stata accreditata il 1 maggio in questo caso la pensione del mese di maggio va restituita ?????
No, ci dispiace. Sentite condoglianze.
Mio padre è morto il 1gennaio 2020 ex polizia locale il 3 gennaio è arrivata la pensione in ritardo causa festività e ora come ora mi hanno richiesto la pensione presa tra il 01/01/2020 e il 31 /01/2020 essendo anche cat.INVCIV.
Noi però quei soldi li abbiamo usati per il funerale e ora l Inps ci ha richiesto questi soldi..
Devo restituirli?
Le consigliamo di farsi assistere da una consulenza legale.
Salve, da quanto leggo in caso di morte avvenuta il 9 del mese, si avrebbe diritto alla pensione intera per quel mese. Mi hanno detto invece che la pensione potrebbe essere stornata in quanto la morte è avvenuta nella prima 15ina di giorni, me lo conferma?
Attenzione, se richiesta dall’Inps, faccia la domanda di rateo di rateo di tredicesima di pensione anche.
Scusate mia zia e morta il 19 marzo 2020 la figlia può prelevare la pensione? Il governo ha iniziato a pagare dal 26? .. Un altra domanda mia zia e morta in ospedale il medico che ne ha certificato la morte deve avvisare l’INPS?
Attenzione spetta la pensione di Marzo 2020, no quella di aprile 2020.
mia madre è morta alle ore 5:00 del 01/03/2020 e la pensione INPS di anzianità + l’invalidità gli è stata accreditata il 02/03/2020 in quanto il primo giorno del mese era domenica.
A parte la richiesta da effettuare per il rateo della tredicesima, le pensioni percepite il giorno 2/03 sono da restituire?
Non dovrebbe restituire la sua pensione anche se l’Inps la chiederà.
Se un genitore pensionato è deceduto il 30/01 ed il 01/2 è stata erogata la pensione, va restitutita completamente?
Si, va completamente restituita
L’assegno si riferisce alla mensilità di Febbraio.
Saluti
Buongiorno, mio padre ex indap è morto il 1 Novembre, è stata accreditata la pensione il 2 novembre e poi stornata. All’INPS mi dicono che visto che il 1 era festivo non li spetta, é vero? Grazie
Le consigliamo di fare la domanda dei ratei di tredicesima di pensione.
Buonasera,
Mia nonna è mancata il 01 gennaio 2020, alle ore 12:47. La pensione è stata accreditata in data 3 gennaio, poi successivamente stornata. Le spetta la pensione di Gennaio o no? Può mio padre, in quanto unico erede, richiedere la pensione di Gennaio?
Grazie
Sì le spetta facendo una domanda all’Inps dei Ratei se era pensionata Inps.
Mia madre è deceduta il 3 gennaio 2020.
Lo stesso giorno le hanno accreditato la pensione.
Si può ritirare? Grazie
Le spetta, ma deve controllare se gli eredi possono ritirarla. Condoglianze.
Mio figlio usufruiva della 104 per il padre di due anni di estensione dal lavoro.. Il papà è morto il 24 dicembre 2019.. Come verrà pagato in questi giorni?
Ha diritto ai giorni di permesso sino al 24 dicembre 2019.
MIO PADRE E’ DECEDUTO IL 14 DICEMBRE 2019, LEGGO NEL SITO INPS CHE LA SUA PENSIONE è STATA CAMBIATA PRENDEVA 1220, ADESSO VEDO 350 E ROTTI, VERO CHE NON POSSO PRENDERLA, MA SE LA PRENDESSI VISTO CHE NON HO SOLDI PER PAGARE NEMMENO UN ANTICIPO PER IL FUNERALE COSA SUCCEDE ?
Di regola il conto corrente se è intestato solo a suo padre è bloccato. Controlli meglio la pensione di suo padre, di regola non cambia a causa della morte.
ho controllato e nel sito inps c’è la scritta decesso 14 /12/ 2019, ma nello stato pagamenti risulta un importo inferiore di cio’ che percepiva , ma cì’è . Quindi puo’ essere disposta il 03 /01/ 2020; Quindi se la prendo, solo quella no le altre che succede ?
In attesa della Sua Cortese risposta Le Auguro Buon Anno 2020
Attenzione quando decede un parente. La rata riscuotibile è solo quella di Dicembre 2019. Per i ratei o altro, bisogna procedere con la domanda telematica dei ratei.
La mamma di una mia amica é morta il giorno 28 novembre 2019 alle 23.30
Ha diritto alla pensione del primo dicembre?
No, solo a quella percepita di Novembre
mio nonno è venuto a mancare il 22 settembre ha diritto al rateo di settembre.
Si. da Gennaio a Settembre = 9/12
Cordialità
Mio padre morto è il primo novembre 2018 alle 13.30. L’INPS giorno due ha accreditato sul suo c/c postale la pensione comprensiva dell’indennità di accompagnamento. Giorno 6 ha prelevato dallo stesso conto l’intero importo. Al numero verde dicono che per il mese di novembre non gli spetta nulla. E’ corretto?
Faccia la domanda dei ratei di tredicesima a nome degli eredi e controlli il pagamento ricevuto.
MIA NONNA E’ DECEDUTA IL GIORNO 1 DI APRILE SPETTA LA RATA DI APRILE?
Le consigliamo di leggere il nostro articolo: http://insindacabili.it/in-caso-di-morte-la-pensione-va-restituita/
la mia cara Mamma novantatreenne e venuta a mancare il giorno 2 giugno alle ore 15.00 a diritto all rateo del mese di giugno.
Se percepisce la pensione Inps ha diritto.