La disoccupazione agricola 2018 pronta per l’invio dal 10 gennaio 2018
La disoccupazione agricola 2018 Inps è un’indennità spettate agli operai iscritti negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli.
L’indennità di disoccupazione agricola spetta alle seguenti categorie di lavoratori:
– operai agricoli a tempo indeterminato;
– operai a tempo determinato;
– piccoli coloni;
– compartecipanti familiari;
– ai piccoli coltivatori diretti che hanno versato volontariamente fino a 51 le giornate di iscrizione negli elenchi nominativi agricoli;
operai agricoli a tempo indeterminato che lavorano solo per un certo periodo dell’anno;
– ai lavoratori agricoli che si dimettono per giusta causa.
Per percepire la prestazione economica, il lavoratore agricolo:
- deve aver lavorato almeno 102 giornate nel bienno precedente (2016/2017);
- deve essere iscritto negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli;
- aver due anni di anzianità assicurativa (ossia l’iscrizione negli elenchi nominativi per un altro anno oltre quello cui si riferisce la richiesta di prestazione; in alternativa, un contributo settimanale per disoccupazione, versato per attività dipendente non agricola prestata anteriormente al biennio solare precedente la domanda).
Per il calcolo della disoccupazione agricola Inps, leggi il nostro articolo: Calcolo disoccupazione agricola.
La nuova domanda Inps della disoccupazione agricola 2018
La domanda Inps per percepire l’indennità della disoccupazione agricola, potrà essere presentata dal 10 gennaio 2018 e sino al 31 marzo 2018, dal momento in cui sarà attivo il servizio online dell’Inps.
La domanda telematica può essere presentata tramite:
- un’ente di patronato, che dovrà assisterTi gratuitamente; (attenzione al contributo sindacale applicato in fase di compilazione della domanda)
- tramite lo Spid (il Sistema Pubblico di identità digitale);
- il pin online Inps dispositivo o CNS (carta nazionale dei servizi);
- oppure tramite il Contact Center dell’Inps al numero 803164 da telefono fisso e 06164164 da telefono cellulare.
La nuova procedura telematica ha previsto nuovi tracciati in base alle modifiche normative del 2017. Le variazioni più rilevanti sono:
- l’inserimento dei nuovi stati civili: Unito civilmente, Sciolto dall’Unione civile e parte superstite dall’unione civile dal…;
- l’abolizione delle opzioni delle detrazioni fiscali.
Come inviare la domanda di disoccupazione agricola?
Per inviare la domanda, devi accedere al sito dell’Inps: https://www.inps.it. Cerca, nella barra cerchi servizi “Prestazioni a Sostegno del reddito” ed accedi al servizio:
Clicca su Disoccupazione e/o Anf agricola e Presentazione domande

Dopo entrerai nel modulo di domanda telematico, il modello Mod. Prest. Agr. 21 TP COD. SR25, nel quale sono indicati tutti i documenti da allegare in base ai casi particolari.
La disoccupazione agricola quando viene liquidata?
Il pagamento della disoccupazione avviene in un’unica soluzione e solitamente entro il mese di Giugno/Luglio dell’anno corrente. Nell’anno 2017 la disoccupazione agricola 2017 è stata pagata a partire dal 28 giugno 2017 e il bonus dell’art. 1 del D.L. n. 66/2014, detto Bonus Renzi, è stato corrisposto dalla fine di Maggio 2017.
La disoccupazione Agricola 2018 e gli assegni familiari
Insieme alla domanda di disoccupazione agricola, troverai l’opzione per la richiesta degli assegni familiari. Per presentare la domanda per l’assegno per il nucleo familiare, tieni sotto mano:
- la data di matrimonio o la data dell’Unione Civile;
- le dichiarazioni di responsabilità e le sentenze in caso di separazione o divorzio;
- i dati anagrafici dei componenti familiari interessati;
- le dichiarazione dei redditi dei componenti familiari indicati nella domanda, dell’anno d’imposta 2016 e 2015.
- l’eventuale dichiarazione sanitaria per richiedere l’aumento dei livelli reddituali quando i familiari si trovano in particolati situazioni.
La disoccupazione Agricola 2018 e le detrazioni fiscali
Il messaggio Inps n. 5096 del 20 Dicembre 2017, precisa che la nuova procedura Inps Disoccupazione e/o Anf agricola, ha abolito l’opzione per la scelta delle detrazioni d’imposta per lavoro dipendente ed assimilato e per coniuge e figli a carico. Infatti per rilasciare la dichiarazione per le detrazioni fiscali, dovrà essere utilizzato un nuovo servizio Inps, cliccando sul seguente link.
Come ogni anno è indispensabile allegare alla domanda telematica Inps il modello Sr163 compilato correttamente.
Articolo aggiornato il 31 Ottobre 2023 da Stefano Mastrangelo
Ci sarà del aumento di desucupazione come agricoltore questo ano grazzie
Dipende dalle sue giornate lavorate in agricoltura e dalla sua retribuzione media lorda.
Se ho il diritto alla disoccupazione in agricoltura e non l’ho ricevuto. L’assistente fiscale CAF C DL ha omesso la domanda di disoccupazione agricola, mentre in myINPS non sono state poste domande: quali sarebbero i percorsi di recupero? La domanda di disoccupazione agricola sarà valida per il 2017 l’anno prossimo?
Saluti!
Se ha omesso la domanda per sue colpe è veramente grave. Il prossimo anno si considereranno i requisiti 2017-2018 e le sole giornate fatte nel 2018
Buongiorno,per la sola disoccupazione agricola oltre al mod sr163 bisogna allegare carta d’identità e buste paga? Sul sito INPS non è specificato.
nella consultazione domanda mi dice”in attesa controllo partita iva e casellario” da oltre una settimana, non vorrei che se ci fossero errori vengano fuori solo dopo la scadenza di fine mese,
grazie
Salve Romano.
la invitiamo a visualizzare questo nostro breve Video: https://www.youtube.com/watch?v=Qth7Lcl4GfI&
Verifichi di aver eseguito tutti i passaggi come mostrati nella guida
Saluti
quando vado a consultazione della domanda mi compare la situazione pronto per invio cosa significa
Ancora è troppo presto per il controllo della disoccupazione.
Salve Volevo fare una domanda.per la disoccupazione agricola cosa intende l’Inps per anno solare?grazie
Legga il nostro articolo: http://insindacabili.it/domanda-disoccupazione-agricola-2018/
quest’anno pubblicherete un video su you tube sulla compilazione della domanda di disoccupazione agricola?
Certamente, tra pochi giorni. Saluti e grazie!
Avete già publicato il video?se sì dove lo trovo?
Eccolo: https://www.youtube.com/watch?v=Qth7Lcl4GfI&t=4s
Le auguriamo una buona giornata
Per la compilazione degli assegni familiari sulla da agricola dove trovo il reddito richiesto nel 730.grazie
Prospetto di liquidazione 730/3 e sul riquadro B dei fabbricati, i quali bisogna aggiunge la rivalutazione del 5%. Cordiali saluti.