Come cambia la tutela della malattia e della degenza ospedaliera dopo il Decreto Legge n. 101/2019

Ai lavoratori iscritti alla Gestione separata Inps, dopo la conversione del decreto legge n. 101/2019, si sono ampliate le tutele per gli eventi eventi di malattia e di degenza ospedaliera, iniziati dal 5 Settembre 2019. Quindi pagamento raddoppiato per entrambi le prestazioni.

Malattia doppia per gli iscritti alla gestione separata: a chi spetta?

Gli iscritti alla gestione separata, che versano in maniera piena il contributo (non al 24%), ai sensi dell’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, hanno diritto alla malattia presentando:

  • certificato di malattia telematico online, da richiedere al medico curante,
  • domanda telematica all’Inps al servizio online: “Invio Domande di prestazioni a Sostegno del reddito” – “Indennità di malattia e degenza ospedaliera gestione separata. (Circolare Inps n. 52 del 6 Aprile 2012)

Non hanno diritto alla malattia ed alla degenza ospedaliera:

  • gli iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria (come IVS o la cassa dei liberi professionisti)
  • i titolari di pensione.

L’articolo 1 del decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101 esplica:

  • Comma 1: per i soggetti iscritti  alla  gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, non titolari di  pensione  e  non  iscritti  ad  altre  forme previdenziali obbligatorie, l’indennità  giornaliera  di  malattia, l’indennità di degenza ospedaliera, […] sono  corrisposti,  fermi  restando  i  requisiti reddituali vigenti, a condizione che  nei  confronti  dei  lavoratori interessati risulti attribuita  una  mensilità della contribuzione dovuta alla predetta gestione separata nei dodici mesi precedenti  la data di inizio dell’evento o di inizio del periodo indennizzabile;
     
  • Comma 2, per i soggetti di cui al comma 1 la misura vigente dell’indennità di degenza ospedaliera è aumentata del 100 per cento. Conseguentemente è aggiornata la misura dell’indennità giornaliera di malattia.

Malattia e degenza ospedaliera Gestione separata: quanto spetta?

La circolare Inps n. 141 del 19/11/2019, applica la nuova normativa (Decreto Legge n. 101/2019) sull’indennità di malattia e degenza ospedaliera in misura doppia, dagli eventi verificatesi dal 5 Settembre 2019.

Spetta l’indennità giornaliera di malattia e di degenza ospedaliera agli iscritti alla gestione separata con:

  1. un mese di contributo pieno, versato nella gestione separata, nei 12 mesi precedenti (non più tre mesi),
  2. un reddito individuale non superiore al 70% del massimale contributivo (71780 euro nell’anno in corso)

Quindi, per gli eventi a partire dal 5 Settembre 2019, la malattia è corrisposta in base alle seguenti aliquote, per l’importo che si ottiene, dividendo il massimale contributivo per 365 giorni (102.543 euro diviso 365=8545,25) , in relazione ai mesi di contribuzione attributi nei 12 mesi precedenti:

  1. 8%, fino a quattro mesi,
  2. 12%, da cinque a otto mesi,
  3. 16% da nove a dodici mesi.

Importi giornalieri malattia Iscritti alla Gestione separata

Per i lavoratori iscritti alla gestione separata Inps, dal 5 settembre 2019, spettano:

  • 22,48 euro giornalieri, per chi ha versato (contributo pieno) sino a 4 mensilità, nei 12 mesi precedenti,
  • 33,71 euro giornalieri, per chi ha versato (contributo pieno) da 5 a 8 mensilità, nei 12 mesi precedenti,
  • 44,95 euro giornalieri, per chi ha versato (contributo pieno) da 9 mensilità, nei 12 mesi precedenti,

Importi giornalieri degenza ospedaliera Iscritti alla Gestione separata

Per gli eventi di degenza ospedaliera (a partire dal 5 Settembre 2019), gli iscritti alla gestione separata hanno diritto a:

  • 44,95 euro giornalieri, per chi ha versato (contributo pieno) sino a 4 mensilità, nei 12 mesi precedenti,
  • 67,43 euro giornalieri, per chi ha versato (contributo pieno) da 5 a 8 mensilità, nei 12 mesi precedenti,
  • 89,90 euro giornalieri, per chi ha versato (contributo pieno) da 9 mensilità, nei 12 mesi precedenti.

L’indennità per degenza ospedaliera spetta per tutti i giorni di ricovero fino ad un massimo di 180 giorni nell’anno solare e con le seguenti aliquote 12%, 24% o 36%. Il calcolo avviene come per l’indennità giornaliera di malattia.

Riferimenti normativi: Decreto Legge n. 101/2019, Circolare Inps n. 141 del 19/11/2019, Circolare Inps n. 52 del 6 Aprile 2012 

Consulenza online insindacabili.it

Se hai bisogno di una consulenza telefonica sulla malattia degli iscritti alla Gestione separata Inps, visita subito la nostra area dedicata e scopri tutti i nostri servizi di consulenza online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *