Numero Verde Carta Reddito di cittadinanza

Numero Verde Carta Reddito di cittadinanza

Numero Verde Carta Reddito di cittadinanza: contatti telefonici e stato della domanda

Come puoi avere informazioni sullo stato della domanda della carta reddito di cittadinanza? Quale numero di telefono bisogna contattare per conoscere l’esito della domanda reddito o pensione di cittadinanza? Come fare per parlare con degli operatori e ricevere assistenza completa?

Molti utenti non hanno ancora ricevuta una risposta dall’Inps in merito alla pratica Rdc o Pdc. Vediamo insieme come contattare il numero dell’Inps, per verificare lo status della domanda.

Numero Verde Carta Reddito di cittadinanza

Dopo l’invio della domanda reddito di cittadinanza, l’Inps verifica i requisiti indicati sul modello Isee e con la collaborazione dei Comuni, controlla i requisiti di soggiorno e di cittadinanza.

Le domande sono partite dal 6 Marzo 2019 ed ogni 6 del mese, si potranno presentare ai Caf, agli uffici postali e con lo Spid sul sito ufficiale www.redditodicittadinanza.gov.it.

Quindi chiariamo sin da subito, che non c’è e non è prevista una scadenza. La carta reddito di cittadinanza viene ricaricata mensilmente, verso la fine di ogni mese e la prima ricarica è già accredita al ritiro della carta Rdc o Pdc.

Per controllare lo stato della domanda del reddito o pensione di cittadinanza, ti consigliamo di guardare il nostro video, per chi è in possesso delle credenziali di accesso al sito dell’INPS. Se risulta la pratica acquisita o se hai nessuna delle credenziali richieste, è possibile chiamare ai due seguenti numeri dell’Inps:

  • al Numero Verde 803164 (gratuito da telefono fisso)
  • al Numero 06164164 da cellulare a pagamento.

Risponderà una voce registrata alla chiamata e si dovranno seguire questi passaggi:

  • tasto 1 per avere il servizio Inps in Italiano
  • tasto 2 per accedere a tutti i servizi Inps,
  • ti verrà chiesto il motivo della chiamata e si dovrà rispondere: “Reddito di cittadinanza
  • infine si dovrà rispondere “SI” e bisognerà rispondere alle domande: data di nascita, nome e Cognome e numero di protocollo della domanda.

Si può contattare il Numero Verde Inps della Carta Reddito di cittadinanza dal lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 8:00 alle 14:00.

Saldo della Carta Rdc e Registrazione su Poste Italiane

Per controllare il saldo della carta Rdc o Pdc, basta contattare il numero verde del Reddito di cittadinanza, della REI e della carta acquisiti al numero: 800 666 888. In alternativa è possibile iscriversi al sito delle Poste. (Questa procedura è attiva solo per la REI e la carta acquisti)

Dopo la procedura d’iscrizione, sarà possibile visualizzare il Saldo e tutte le movimentazioni effettuate sulla Carta. Ricordiamo a tutti i possessori della carta Rdc e Pdc, che bisogna spendere l’intero l’importo entro il mese successivo.

Servizio poste Reddito di cittadinanza
Servizio poste Reddito di cittadinanza

Perché non ricevo nessun messaggio dell’Inps?

Cosa bisogna fare se ancora non ha ricevuto nessuna risposta da parte dell’Inps? Prima di tutto bisogna controllare online, lo stato della domanda. Se risulta in stato acquisita e non hai ricevuto ancora nessun messaggio, puoi contattare i numeri verdi dell’Inps o sollecitare la domanda con il servizio online Inps risponde.

La consulenza online del team di insindacabili.it
Se hai bisogno di una consulenza online sull’esito del Reddito di cittadinanza, accedi alla nostra area dedicata.

Leggi gli ultimi articoli pubblicati sul nostro sito:

Articolo aggiornato il 26 Maggio 2023 da Stefano Mastrangelo

Commenti

96 risposte a “Numero Verde Carta Reddito di cittadinanza”

  1. Avatar nicola
    nicola

    Buongiorno ho fatto il rinnovo del Rdc ed e stato accettato però Accedendo al sito reddito di cittadinanza con il mio spid vedo la mia carta con importo esistente in esso, però subito sopra c’è scritto carta terminata.La carta e fuzionante, Tutte le spese con la carta funzionano ma fare un bonifico non va.
    Cosa sta succedento.
    Grazie

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Forse sono i 18 mesi terminati. Se non ha ancora ricevuto la ricarica del rinnovo c’è ancora quella scritta. Ora ci dovrebbe essere stato: accolta.

  2. Avatar Antonio
    Antonio

    Ciao io percepivo il RCD con il nuovo isee presentato questo mese nn me lo hanno messo sulla carta come mai se è un anno che nn lavoro che ISEE si deve presentare 2020

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Dipende dai redditi dell’anno 2019 di tutti i componenti familiari. Controlli il servizio online Inps: Reddito e pensione di cittadinanza.

  3. Avatar Tiziana
    Tiziana

    Buongiorno , ho fatto il rinnovo del R.d.c. al 15 ottobre 2020 presso un patronato Acli . L ‘impiegata non ha inserito il mio numero di telefono attuale ( da qualche anno ) ma ha trasmesso un vecchio numero( del 2006 ) che risultava nel loro pc . Ovviamente non mi è arrivata alcuna comunicazione dall Inps in merito all ‘ accoglimento o meno del rinnovo rdc. L ‘ impiegata non ha ancora trasmesso il mio numero corretto ma dice che la domanda è stata inviata… io ho veramente paura che sia tutto perduto e dovro rifare una nuova domanda. Cosa devo fare per rimediare ?

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Ha controllato sulla carta se è arrivata la ricarica? Non è un problema il numero di telefono. Si può cambiare sul servizio online Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza.

  4. Avatar valter
    valter

    Buongiorno complimenti per il lavoro che svolgete. Volevo esporre il mio problema nessuno ne inps ne poste mi sanno dare una risposta certa. Mi e’ decaduto ma non terminato RDC poiche’ mi ero dimenticato di aggiornare l’isee ogni 6 mesi. Mi son ritrovato con la domanda decaduta, ho riformulato la domanda che mi e’ stata accolta nuovamente, ma non ho ricevuto nessun messaggio ne email da parte delle poste che mi indichi di andare a ritirare la carta, come invece precedentemente accaduto con la prima richiesta. Ora ho il pagamento in corso ma non ho riceuto niente nella carta vecchia ancora attiva,ne soldi ne comunicazioni da parte di poste per un eventuale ritiro della carta Mi potrebbe gentilmente indicare come devo comportarmi?
    La ringrazio anticipatamente Valter

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Controlli sul servizio online sul sito Inps: Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza il suo stato della domanda. Se è decaduta, riceverà nuova carta e la prima ricarica sarà già ritirata al ritiro della carta.

  5. Avatar Elisa

    Buondì,io ho preso il reddito di Cittadinanza ma nn sono sicura che sia il bonus/sussidio adatto x me xche’ mi fanno storie in posta x il ritiro,vorrei sapere se mi potete fare una consulenza personalizzata nn via web.Grazie

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Se ha ritirato la carta non ci dovrebbero essere problemi. Soprattutto deve verificare i suoi requisiti e se ci sono state variazioni del nucleo familiare.

  6. Avatar Antonino lo natdo

    Come posso ricevere il messaggio del saldo del reddito di cittadinanza tramite SMS sul mio cellulare

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Non c’è ancora questa possibilità

  7. Avatar Massimo
    Massimo

    Salve, come mai lo scorso mese mi hanno consegnato la carta rdc carica e questo mese ancora non me la ricaricano, nonostante persone che conosco hanno ricevuto il 27 la ricarica?
    Grazie in anticipo

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Dipenda da quando ha fatto la domanda. Si ricordi che il reddito di cittadinanza decorre dal mese successivo dalla data di presentazione della domanda.

  8. Avatar Stefano
    Stefano

    Ho ise 3500 vivo solo in affitto perché prendo 65 euro

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Dipende dal Reddito complessivo del 2018, dai trattamenti assistenziali in corso e quanto paga di affitto.

  9. Avatar Virgi
    Virgi

    Buongiorno dopo il rinnovo isee se hai diritto ancora al rdc ti mandano conferma o a sorpresa.

    1. Avatar Stefano Mastrangelo
      Stefano Mastrangelo

      Salve,
      no, non mandano nessun messaggio e/o notifica – Bisogna controllare sul servizio online RdC

      Saluti

  10. Avatar chiappiniTania
    chiappiniTania

    Salve , la.mia.domanda è stata accettata il 17 dicembre e non ricevo SMS per ritiro carta. Le poste dicono che devo andare all’INPS,.ma l’imps dice che la domanda è stata accolta e devo aspettare le poste.
    Nel frattempo non ho notizie.

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Entro massimo il mese di Febbraio riceverà la carta Reddito di cittadinanza, se ne ha diritto.

  11. Avatar Floriana
    Floriana

    Buongiorno, ho ricevuto messaggio dall Inps il 16 gennaio che a breve Poste italiane mi avrebbe contattato per il ritiro della carta rdc , ma ad oggi ancora nulla. È normale? Che tempi sono previsti?
    Grazie Floriana

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Entro la metà del mese di Febbraio 2020 riceverà il tutto

  12. Avatar ROBERTO GRIMALDI
    ROBERTO GRIMALDI

    Buongiorno,ho fatto domanda per il rdc il 25/11/2019 e ho ricevuto il msg con il protocollo il 16/01 2020,ho chiesto il perché di questo eitardo ma nessuno sa niente,il problema è che l’inps mi ha detto che saprò qualcosa tra 1 mese e mezzo è una cosa normale?

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Entro questo mese dovrebbero darle una risposta. Controlli l’esito della domanda sul servizio online Inps Reddito e pensione di cittadinanza.

  13. Avatar germano mauro piovan
    germano mauro piovan

    Buongiorno, la mia domanda per il RdC è stata accolta il 17/12/2019 e, ad oggi, non ho nessuna notizia da parte di Poste Italiane per il ritiro della carta. E’ normale o devo attivarmi per sollecitare, in questo caso a chi?

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Entro fine mese riceverà il messaggio per il ritiro della carta.

  14. Avatar Pina
    Pina

    Con gli stessi requisiti della rei mi accettano il reddito di cittadinanza

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      No, le consigliamo di leggere i requisiti nella nostra pagina dedicata: http://insindacabili.it/category/disoccupazione/reddito-di-cittadinanza/

  15. Avatar Fina
    Fina

    Ho fatto la domanda del reddito di cittadinanza e stata presentata all’ inps il 22 ottobre ho finito la rei a settembre ultimo pagamento ho gli stessi requisiti della rei sono gli stessi per il reddito di cittadinanza

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Non sono gli stessi requisiti. Le consigliamo di leggere la nostra categoria: http://insindacabili.it/category/disoccupazione/reddito-di-cittadinanza/

  16. Avatar Marco
    Marco

    Salve da tre mesi mi è stato accettato il reddito di cittadinanza dall’ Inps ma poste italiane ancora non manda gli estremi per il ritiro sono passati tre mesi che devo fare?
    Grazie

    1. Avatar Stefano Mastrangelo
      Stefano Mastrangelo

      In questo caso deve verificare con la sua Sede Inps del territorio dove si è arenata la sua domanda.

      Cordialità

  17. Avatar maria
    maria

    salve io o ricevuto il messaggio dalla posta il 17 di ottobre per ritiro della carta.
    adesso quando devo aspettare x la ricarica il 17 di novembre o il 27 grazie

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Il 17 Ottobre c’è la prima ricarica sulla carta. La seconda la riceverà a fine del mese di Novembre 2019

  18. Avatar Christian
    Christian

    Perché non riesco a contattare il numero 800 666 888 per il saldo del rdc?

    1. Avatar Stefano Mastrangelo
      Stefano Mastrangelo

      Salve,
      ieri c’erano problemi di linea (troppe chiamate)

      Saluti

  19. Avatar roberto

    isee corrente è decaduto il 30 agosto settembre nessuna ricarica ho fatto un 2 isee corrente ora cosa devo fare?

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Deve controllare se è decaduta la domanda ed eventualmente rifare la domanda.

  20. Avatar roberto

    ho percepito il RDC luglio agosto oggi 30 settembre niente a chi mi devo rivolgere e come?

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Controlli il pagamento del mese di lavorazione di settembre nel servizio online Inps: reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza.

  21. Avatar Michele
    Michele

    Ho ricevuto il rdc a fine giugno , luglio niente ,senza nessuna comunicazione ,e regolare?

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      No. Faccia un sollecito con Inps risponde online: http://insindacabili.it/inps-risponde-online/

  22. Avatar Davide
    Davide

    Salve buongiorno, presentata domanda il 13 Marzo 2019 con ISEE ordinario, richiesto e ottenuto ISEE corrente il 28 Marzo 2019, la domanda viene elaborata e accolta il 14 Aprile 2019 sulla base ISEE ordinario e pagamento disposto a poste italiane il 15 Aprile 2019, carta ritirata il 3 Maggio 2019, il 28 Maggio 2019 rinnovato ISEE corrente per scadenza bimestrale, da allora piu’ nessun pagamento nonostante la doamnda risulti essere accolta e senza alcuna problematica. Inps nonostante le varie segnalazioni all’ente regionale preposto non sa dare soluzione e la regione risponde che l’elaborazione RDC viene eseguita dal programma in modo “macrobiotico” e che inoltre se presentata con RDC-Com ridotto, risulta essere completo e quindi senza possibilità alcuna di rielaborazione! Sapete darmi suggerimenti? grz

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Attenda la fine di questo mese prima di fare un sollecito. Sicuramente stanno rielaborando il modello isee 2019. Se vuole può fare un sollecito con Inps risponde online: http://insindacabili.it/inps-risponde-online/

  23. Avatar Domenico
    Domenico

    Salve ho effettuato la domanda il 22 marzo ad oggi non so ancora nulla cosa posso fare ho effettuato anche un sollecito alinps

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Sì faccia un sollecito con Inps risponde online: http://insindacabili.it/inps-risponde-online/

  24. Avatar Catia Annamaria Battistelli
    Catia Annamaria Battistelli

    Buongiorno ho ricevuto la carta del reddito di cittadinanza ho fatto la spesa all’esselunga online con pagamento alla consegna , al momento del pagamento la carta non veniva accettata, mi chiedo come mai in quanto il pagamento non è stato effettuato online inserendo il pin mi diceva limite superato…..quindi c’è un limite di spesa ???? Ho dovuto pagare con la mia carta dove mi viene accreditato il mio stipendio di tre ore al giorno…..ora mi chiedo come fare per recuperare quei soldi. Grazie

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Le consigliamo di non pagare online con la carta reddito di cittadinanza, anche se per spese alimentari.

  25. Avatar LaConversioneDiunAttimo
    LaConversioneDiunAttimo

    Buongiorno, io ho la carta già attiva, ma non ho del tutto compreso che cosa e dove posso acquistare! So che posso prelevare 100,00 Euro al mese, ma del resto le indicazioni sui vari siti sono diverse l´una dall´altra. Inoltre devo pagare un mutuo per un percorso scolastico e avevo letto che potevo usare il reddito di cittadinanza anche per questi casi, ma in banca non viene accettato il pagamento. Mi potrebbe aiutare?

    Grazie, Piero

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Le consigliamo di leggere il nostro articolo: http://insindacabili.it/come-spendere-il-reddito-di-cittadinanza/

  26. Avatar Andrea
    Andrea

    Situazione famigliare: Marito 59 anni (disoccupato da diversi anni per fallimento azienda, redditto e sussidi 0), moglie 64 anni (part-time circa € 450,00/mese). Valore ISEE (da anni) inferiore a € 4000,00. Mutuo da 12 anni € 400,00/mese. Diritto carta REI (in passato) negato. Carta RDC di importo € 174,75 (di cui viene decurtato € 35,00 – non si capisce per quale motivo; più spesa €1,00 per ogni bonifico bancario). C’è l’equità in tutto ciò? A chi si può rivolgere? Nè al CAAF nè alle Poste non sanno nulla? Grazie.

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Deve controllare il reddito complessivo indicato nella sua attestazione Isee 2019. Si paga 1 euro di bonifico e vengono trattenuti tutti i trattamenti assistenziali Inps riconosciuti alla famiglia.

  27. Avatar Maria Pia Rollo
    Maria Pia Rollo

    Salve, la mia domanda per il Reddito di Cittadinanza è stata accettata, ho ricevuto l’SMS e la mail di conferma e ora aspetto quelli per ritirare la carta. Sono passate più di 36 ore ma non ho ancora ricevuto nulla. Ho letto di gente che aspetta da un mese, che cosa devo fare?

    1. Avatar Stefano Mastrangelo
      Stefano Mastrangelo

      Dovrebbe ricevere il tutto entro la fine del mese di Maggio

      Saluti

  28. Avatar Tatiana
    Tatiana

    Ho problema . Purtroppo nessuno non riesce capire come fare. Praticamente ho avuto carta rdc. Però dopo ho cambiato cod.fiscale. rdc su vecchio cod.fiscale (Purtroppo errato).ora nn lo so come cambiare rdc su nuovo cod.fiscale . Neanche caf sanno come risolvere

    1. Avatar Stefano Mastrangelo
      Stefano Mastrangelo

      Salve Tatiana,
      il problema potrà essere risolto dalla sua Sede Inps territoriale

      Saluti

  29. Avatar massimo capuozzo
    massimo capuozzo

    buongiorno, ho ricevuto la carta rcd avendo tutti i requisiti giusti ho ricevuto un importo minore rispetto a quanto era stato stabilito e gia’ qua vorrei capire il perche, poi su questa carta si puo’ pagare solo luce e gas, la mia domanda e’ : visto che e’ stata data per i beni principali e io non ho piu’ un lavoro purtroppo sposato con due bimbi piccoli quindi nessuna entrata perche non posso usarla per pagare la mensa a i bambini? perche non posso pagarci l’iscrizione scolastica per il nuovo anno? perche non posso pagarci la tarsu? per lo meno cosi oggi mi e’ stato detto dalle poste.

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Le consigliamo di controllare il suo modello Isee 2019, in particolare il reddito complessivo nell’anno 2017. Per le altre informazioni legga il nostro articolo: http://insindacabili.it/come-spendere-il-reddito-di-cittadinanza/

  30. Avatar Paduret Magdalena
    Paduret Magdalena

    Buongiorno,ho preso la Rdc in 6 maggio,vorrei sapere quando sarà la prossima ricarica?a fine mese o in 6 giugno,così mi regolo come spendere soldi! Grazie

  31. Avatar Rosario
    Rosario

    Salve stamani ho ritirato card e PIN alla posta ma nn c’è l’accredito che sul sito dice di aprile. Mi dice recondizzata alla posta il 10 maggio. Come mai allora la ricarica è 0?

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Chieda immediatamente all’ufficio postale dove ha ritirato la carta o contatti i numeri di assistenza delle poste.

  32. Avatar stella
    stella

    salve,
    io vorrei cbhiedere se la cifra del settore a che arriva a 500 euro è quela spendibile e sta sulla crta mentre quella per l’affitto di massmo 280 non è visibile nella carta.. altrimenti come mai non è stata inserita?
    ed altro vorrei sapere la benzina il bollo e lassicurazoone di macchine immatricolate prima del 2000 sono pagabili visto che sono servizi e beni di consumo poi semmai la tessera della metro ed il treno dove semmai per brevi spostamenti importi piccoli tra ite fferte varie possono esser comprate online su trenitala oppure nelle macchinette alla stzione…. grazie.. sono tutti srvizi e cose che servono non di lusso… direi… grazie

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Prima di tutto deve controllare l’importo intero ricevuto dal reddito di cittadinanza sul servizio online dell’Inps reddito e pensione di cittadinanza. Dopo legga il nostro articolo come spendere: http://insindacabili.it/come-spendere-il-reddito-di-cittadinanza/

  33. Avatar Dorina Negrea
    Dorina Negrea

    Buongiorno . Ho ricevuto la carta con reddito di cittadinanza e sono grata. Siccome per motivi di salute ,non sono iscritta per le ricerche lavoro ,da poco ho fato un intervento alla cervicale che non mi permette a fare le file al Inps per avere le informazioni .
    La mia prima domanda è : a chi devo rivolgermi per presentare un certificato medico o informare l a mia situazione ?
    Abito in affitto, 430€/mese . Posso fare il bonifico con la cifra intera ? Ho capito che solo 280€ sono permessi (;non ho le altre entrate ,anzi ho anche un mese indietro da pagare e il proprietario mi chiede di pagarlo a rate )
    Grazie ,D.N.

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Prima di tutto la convocheranno dal centro per l’impiego. Quando la convocano porti il certificato medico. Per fare il bonifico deve recarsi alla posta, Di regola il massimo per l’affitto è di 280 euro.

  34. Avatar Edoardo
    Edoardo

    cao Di Masi, Le espongo il mio caso:

    all’atto della richiesta on line viene inserito erroneamente un numero di telefono difforme da quello del richiedente il sussidio (l’ultima cifra, può accadere). Numero peraltro “assolutamente” necessario al corretto svolgimento dell’intera procedura.

    Quindi succede che:

    A) Dopo 15 giorni RdC viene accordato e verificato sul sito inps, con tanto di numero di protocollo assegnato.
    B) Sms ricevuto da l’altro numero (quello errato) e quindi ignorato e cestinato dal povero destinatario ignaro.
    C) Card non ottenibile in Poste It. seppur fatta denuncia di smarrimento dell’sms ai carabinieri.
    D) Proceduta informatica Inps di correzione dati di immissione NON prevista.
    E) Soluzioni alternative a sportello (Inps e Poste) NON previste.
    F) Importo decaduto entro i successivi 30 giorni, non ricevuto sussidio Rei, canone abitazione non pagato, bollette idem.
    G) mese successivo: si torna al punto B.

    Una gravissima insufficienza procedurale dal sapore di beffa burocratica e dai risvolti drammatici

    Grazie e Buon Lavoro

  35. Avatar SALVATORE
    SALVATORE

    DOMANDA PRESENTATA 26 MARZO 2019 ANCORA NESSUNA RISPOSTA.QUALCUNO MI SA DARE INFORMAZIONI?

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Chieda al suo Caf il protocollo della domanda e contatti con il numero di protocollo i numeri verdi della carta reddito di cittadinanza.

  36. Avatar Teresa
    Teresa

    Buongiorno noi abbiamo fatto richiesta a marzo ma risposte dell’inps ancora niente

  37. Avatar sabrina
    sabrina

    buongiorno ma per sapere l’esito della mia domanda rdc come devo fare grazie

    1. Avatar Stefano Mastrangelo
      Stefano Mastrangelo

      Salve,
      se ha mandato la domanda ad Aprile, riceverà una risposta entro il 31/05

      Saluti

  38. Avatar Joy
    Joy

    Buonasera, ho letto che si paga tre persone mille euro però ho ricevuto 118. 90, mi può aiutare?

    1. Avatar Stefano Mastrangelo
      Stefano Mastrangelo

      Salve joy, deve richiedere il dettaglio del calcolo RdC presso la sua Sede Inps

      Saluti

  39. Avatar Manu
    Manu

    Salve,abbiamo ricevuto il messaggio da parte dell’Inps e la e-mail sul rdc la scorsa settimana …quanto tempo bisogna aspettare per avere invece il messaggio da poste italiane per il ritiro della carta?Esiste un numero telefonico da contattare?Saluti.

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Contatti i numeri verdi del Reddito di cittadinanza: http://insindacabili.it/numero-verde-carta-reddito-di-cittadinanza/

      1. Avatar Maricela moise
        Maricela moise

        Buongiorno scusate io ho fatto la domanda di reditre di cittadinanza però non ho ricevuto nessuna mail grazie

      2. Avatar Nicola Di Masi
        Nicola Di Masi

        Con il numero di protocollo del caf contatti i numeri verdi dell’articolo commentato

  40. Avatar Agnese
    Agnese

    Salve, ho presentato la domada il 7 marzo, ancora nessuna risposta. Sul sito Inps la mia domanda risulta acquista il 1 aprile. Ho chiamato il numero da voi indicato, mi ha risposto una voce automatica ripetendo le stesse cose che già ho visto sul sito Inps, cioè nessuna risposta. Ho scritto anche all’Inps risponde, neanche li una risposta.

  41. Avatar Mariagrazia
    Mariagrazia

    Buonasera con la carta di cittadinanza si possono comprare vestiti e scarpe come avevano detto

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Le consigliamo di leggere il nostro articolo: http://insindacabili.it/come-spendere-il-reddito-di-cittadinanza/

  42. Avatar Daniele
    Daniele

    Salve, dovrei comunicare la variazione della mia situazione lavorativa tramite modello sr181 esteso, ma online non riesco e tramite CAF mi dicono che sono impossibilitati, premetto che ho fatto domanda per Rdc il 29 marzo, accolta il 16 aprile e dal primo di aprile svolgo attività lavorativa a tempo determinato. Mi può aiutare?

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Deve comunicarlo il Caf dove ha rinnovato il modello Isee 2019. Potrebbero farlo anche altri CAF abilitati.

  43. Avatar dasini sabrina
    dasini sabrina

    salve per avere l’esito di 1 domanda reddito di cittadinanza presentata a marzo come devo fare?grazie

    1. Avatar Stefano Mastrangelo
      Stefano Mastrangelo

      Sarà contattata tramite messaggio da Inps

      Saluti

  44. Avatar francesco crovetti
    francesco crovetti

    salve .ho ricevuto la card ,ma non ho li pin .come posso fare

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Il Pin della carta reddito di cittadinanza si riceve alla posta quando ritira la carta prepagata. Controlli.

  45. Avatar diego
    diego

    Salve,ho ricevuto sms da inps il 16 aprile con accettazione domanda (risulta anche sul sito del reddito )ma nessuna comunicazione da poste x il ritiro a tutt’oggi 29 aprile..cosa devo fare ?

    1. Avatar Stefano Mastrangelo
      Stefano Mastrangelo

      Le consigliamo di presentarsi ad ogni modo il 2 Maggio con SMS ad ufficio INPS

      Saluti

  46. Avatar giovannipm85@gmail.com
    giovannipm85@gmail.com

    Buon giorno vorrei sapere se il requisito di residenza di 10 anni e due anni consecutivi e’ solo per gli stranieri o anche per gli italiani ?

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Per entrambi. Cordiali saluti.

  47. Avatar giuseppe
    giuseppe

    Salve , abbiamo ricevuto solo il primo messaggio e siamo possessori della precedente carta che veniva data dal governo renzi , cosa dobbiamo aspettare o chi dobbiamo contattare?

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Contatti i numeri verdi indicati nell’articolo.

  48. Avatar Barbara Brusegan
    Barbara Brusegan

    Buongiorno scrivo a nome di un’amica che non ha il pc. Ha ricevuto la tessera del RDC con solo 500euro quando le sarebbe spettato 780 (280 per l’affitto), questo quindi è il primo quesito. Malgrado questo è andata all’Intesa S.Paolo per pagare ugualmente l’affitto e non hanno accettato il pagamento con la carta, secondo quesito
    Grazie

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Per pagare l’affitto con bonifico deve recarsi all’ufficio postale con la carta reddito di cittadinanza ed il Pin della carta. Per il calcolo deve controllare il reddito complessivo indicato sull’attestazione Isee 2019.

  49. Avatar cristina mura
    cristina mura

    salve la mia domanda e acquisita ce scritto bisogna aspettare ancora.potete dirmi di piu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *