
Indice
- 1 Dipendenti Pubblici e orari delle visite fiscali nel 2021
- 2 Le visite fiscali 2021 per i dipendenti pubblici
- 3 Orari visite fiscali dipendenti pubblici 2021: quali sono?
- 4 Assenza per malattia Dipendenti pubblici 2021: cosa fare?
- 5 Visite fiscali Inps 2021: assenza del dipendente pubblico al controllo
Dipendenti Pubblici e orari delle visite fiscali nel 2021
Quali sono gli orari delle visite fiscali per i dipendenti pubblici nel 2021? Dal 1° Settembre 2018, l’Inps ha unificato gli orari delle visite fiscali di controllo, anche ripetute nello stesso giorno.
Le visite fiscali 2021 per i dipendenti pubblici
Con l’approvazione del testo unico del Pubblico Impiego, l’Amministrazione Pubblica, puĂ² richiedere all’Inps, accedendo al servizio online: Richiesta Visite Mediche di Controllo – Polo unico VMC, di controllare la malattia del dipendente pubblico in caso di assenza dal lavoro per malattia.
Resta perĂ² attivo il controllo d’ufficio, ovvero senza alcuna richiesta da parte della amministrazione pubblica.
Come giĂ avvenuto nel 2019 e nel 2020, anche durante il 2021, l’Inps potrĂ controllare la malattia di tutti i lavoratori, anche per piĂ¹ di una volta in una sola giornata.
Gli orari delle visite fiscali da parte dei medici dell’Inps, restano identiche anche nel 2021, ai sensi del decreto firmato dal ministro Marianna Madia e dal ministro Giuliano Poletti ed in vigore dal 13 gennaio 2018.
Orari visite fiscali dipendenti pubblici 2021: quali sono?
Gli orari di reperibilitĂ dei dipendenti pubblici nel 2021 da parte dell’Inps sono i seguenti: 7 giorni su 7, compresi i giorni non lavorativi, i festivi, i prefestivi ed i weekend:
- dalle ore 9.00 alle ore 13.00
- dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Questi sono dunque gli orari di reperibilitĂ da segnare e ricordare per tutti i dipendenti pubblici nel 2021.
Assenza per malattia Dipendenti pubblici 2021: cosa fare?
Nel caso di malattia ed assenza dal luogo di lavoro, se ci si deve assentare dal domicilio per visite specialistiche, ai sensi del decreto legislativo 75/2017, bisogna avvisare la pubblica amministrazione, la quale successivamente provvederĂ ad avvisare l’Inps tramite il sevizio online: “Richiesta Visite Mediche di Controllo (Polo unico VMC)“.
Per approfondire i casi di esonero della visita fiscale Inps e come comportarsi in caso di assenza per malattia, da parte dei dipendenti pubblici nel 2021, consigliamo anche la lettura del nostro articolo: Assenza per malattia.
Visite fiscali Inps 2021: assenza del dipendente pubblico al controllo
Se assente o non presente al domicilio durante la visita fiscale, l’amministrazione pubblica, puĂ² applicare diverse sanzioni disciplinari come previste dalla legge.
Le sanzioni disciplinari nel 2021 in caso di assenza per malattia sono:
- mancato pagamento della retribuzione al 100%, per i primi 10 giorni di malattia;
- per i successivi giorni di malattia, si potrebbe subire una riduzione della retribuzione al 50%;
- nei casi piĂ¹ gravi, la Pubblica amministrazione, puĂ² anche applicare il licenziamento disciplinare senza preavviso.
I dipendenti pubblici nel 2021 saranno considerati assenti anche nei seguenti casi:
- il lavoratore è negligenze o per altri motivi rende impossibile o inattuabile la visita medica di controllo;
- non si presenta alla visita di controllo ambulatoriale;
- non aver sentito il campanello durante il riposo o per altri motivi, o per malfunzionamento dello stesso;
- mancanza del nominativo del lavoratore sul citofono;
- mancata o incompleta comunicazione della variazione di domicilio o del luogo di reperibilitĂ ;
- espletamento di incombenze effettuabili in orari diversi.
Dopo l’assenza dalla visita di controllo, si hanno a disposizione 15 giorni di tempo per giustificare l’assenza all’Inps.
Riferimento normativo: Decreto 17 Ottobre 2017, n. 206
Consulenza online del Team di insindacabili.it
Clicca sulla nostra area dedicata di consulenza online, per una consulenza personalizzata con i nostri esperti.
I tuoi diritti sono insindacabili