Articolo aggiornato il 19 Gennaio 2023 da Stefano Mastrangelo
- 1 Pagamenti carta rei Maggio 2018: quando arriva la ricarica rei Inps?
- 1.1 Pagamenti carta rei Maggio 2018: saldo carta rei
- 1.2 Date di pagamento carta rei Maggio 2018: quando arriva?
- 1.3 ATTENZIONE: Questo vale per tutte le famiglie che hanno rinnovato tempestivamente il modello Isee senza errori o omissioni e per tutti i disoccupati, che hanno ricevuto correttamente i quattro pagamenti dell’anno 2018
- 1.4 Posso prelevare con la carta rei?
Pagamenti carta rei Maggio 2018: quando arriva la ricarica rei Inps?
Quali sono le date dei pagamenti carta rei maggio 2018? Molti utenti stanno cercando, in questi giorni, la data della ricarica Inps di maggio 2018, del beneficio economico denominato: reddito di inclusione rei.
Pagamenti carta rei Maggio 2018: saldo carta rei
Per controllare l’esito, la disposizione di pagamento Inps e l’accredito delle ricariche rei, devi accedere direttamente al sito www.inps.it, con il codice Pin dispositivo Inps e scrivere nella barra cerchi servizi: REI (Reddito di Inclusione).
Premi su Accedi al servizio ed inserisci le tue credenziali (codice fiscale e codice pin Inps o Spid). Visualizzerai la domanda del reddito di inclusione, lo stato e gli importi disposti dall’Inps. Clicca su Esito Verifica requisiti ed in basso premi su visualizza

Visualizzerai il codice della tua domanda carta rei, la data di presentazione e lo stato della domanda. Clicca su azioni, quadri esito e vai avanti sino alla visualizzazione della griglia di pagamento Inps. In questo modo potrai consultare i pagamenti della carta rei mensili.

In alternativa per consultare la ricarica di pagamento rei del mese di Maggio 2018 ed in particolare il saldo e l’importo rei, puoi chiamare il numero verde Inps 800.666.888 da telefono fisso o il numero Inps 199100888.
Date di pagamento carta rei Maggio 2018: quando arriva?
Il pagamento del beneficio rei, avviene mensilmente e nella maggior parte dei casi, la disposizione della ricarica sulla carta rei da parte dell’Inps, viene effettuata la fine del mese. Il pagamento della carta rei di Maggio 2018 avverrà, a partire dal 24 Maggio 2018 (24/05/2018).
ATTENZIONE: Questo vale per tutte le famiglie che hanno rinnovato tempestivamente il modello Isee senza errori o omissioni e per tutti i disoccupati, che hanno ricevuto correttamente i quattro pagamenti dell’anno 2018
Posso prelevare con la carta rei?
La carta prepagata rei funziona come una carta ricaricabile. Si può prelevare in contanti entro un limite massimo mensile di 240,00 euro, pagare le utenze domestiche e provvedere alle spese presso i supermercati e alimentari convenzionati. Se ricevi più ricariche in un mese, puoi sempre e solo prelevare massimo 240 euro mensili. Per il resto dovrai aspettare i mesi successivi.
Per controllare tutte le date dei pagamenti carta rei 2018, leggi il nostro articolo: Le date di pagamento della carte rei 2018 Inps.
Riferimento normativo: D.Lgs. 15 settembre 2017, n. 147
Ho terminato carta sia ricevuta il 12maggio …feci richiesta rei il primo di dicembre rinnovato anche lisee a gennaio ora quando mi arriva il rei ???GRZ
Controlli la griglia di pagamento leggendo il nostro articolo: http://insindacabili.it/carta-rei-pagamenti-2018/
Siamo gia 1 di giugno e ancora niente del il primi soldi che sono arriavti in sieme alla carta il marzo e fino adesso niente sono andata in comune per vedere ce nn ce qualche porblema e invece e tutto apsto come si fa se questo e un benificio economico allora si puoi morire di fame per fotuna che ci sono amici che aiutano
Controlli la griglia di pagamento leggendo il nostro articolo: http://insindacabili.it/carta-rei-pagamenti-2018/
Buonasera io ho fatto domanda x la rei il 5/3/2018 ma ancora ad oggi mi risulta sempre completata…a chi posso rivolgermi x le informazioni e come mai è sempre così… grazie
Può rivolgersi ai servizi sociali del suo Comune o fare un sollecito con Inps risponde: http://insindacabili.it/inps-risponde-online/
la nostra domanda è stata accettata da un mese e ancora non abbiamo ricevuto avviso di andare alla posta per la carta.Alla posta non sanno nulla
Purtroppo deve solo attendere la lettera di convocazione per il ritiro della carta rei. Cordiali saluti.
Quanto tempo solitamente può passare? Grazie anticipatamente
Dalla domanda passano circa 60 giorni per l’esito della domanda. Legga il nostro articolo: http://insindacabili.it/carta-rei-pagamenti-2018/. Buona domenica
Io che o fato la domanda rei in 04 dicembre e non so nulla della mia domanda cosa aspetto? Sono disoccupato di tre anni!
Faccia un sollecito per iscritto ad Inps risponde: http://insindacabili.it/inps-risponde-online/ e chieda ai servizi sociali del Suo Comune. Cordiali saluti.
Come mai la ricarica non avviene per tutti allo stesso momento? Mi riferisco a quelli che come me hanno usufruito delle precedenti ricariche…
La ricarica avviene a fine mese nella maggior parte dei casi. Cordiali saluti.
Anche oggi nessuna ricarica rei come mai? Ho ricevuto quella di aprile il 30 aprile…
Salve Rossella,
alcuni cittadini stanno ricevendo oggi la ricarica.
Controlli sino a Venerdì
Saluti
Buongiorno
Ho chiamato l’Inps è anno detto che ancora non ce una data dei pagamenti.
Buongiorno signor di masi oggi 25 maggio controllo il sito Inps la griglia del mese di maggio mi esce tutti cerchietti controllo il saldo della non trovo nulla che segnifica i cerchietto aspetto una tua risposta grazie in anticipo
Cordiali saluti
Deve attendere entro fine mese. Stanno facendo dei controlli mensili. Cordiali saluti
Salve sg masi non sapevo che bisognava rinnovare l isee e a maggio non mi e stata ricaricata la cartafebbre rei chiamando all inps mi dicono che mi hanno tolto il beneficio e che bisogna attendere 6mesi x rifare la domanda ma e’ mai possibile?come posso fare x reintegrarmi se ce un modo?
Rifaccia il modello Isee 2018 e chieda ai servizi sociali del suo Comune.