Articolo aggiornato il 7 Settembre 2022 da Stefano Mastrangelo
Pagamento Bonus bebè a Ottobre 2018 – Le date di pagamento del Bonus Bebè
In questo articolo, indicheremo la prima data di disponibilità Inps, del pagamento del Bonus Bebè a Ottobre 2018. Cercheremo inoltre di descrivere in maniera semplice e sintetica tutti i principali requisiti per il Bonus Bebè nell’anno 2018, in attesa di sapere se per il 2019 sarà confermato con la legge di bilancio.
Il pagamento fa riferimento alla mensilità di Settembre 2018.
Pagamento Bonus bebè Ottobre 2018: requisiti ed a chi spetta
Il bonus bebè 2018, per tutti i nati nel 2018, spetta:
- ai nuclei familiari in cui sia presente un figlio nato o adottato o in affido preadottivo, tra il 1° gennaio 2018 ed il 31 dicembre 2018 e che siano in possesso di un’indicatore di situazione economica ISEE in corso di validità non superiore a 25.000 euro;
ai cittadini italiani, oppure ai cittadini di uno Stato dell’Unione Europea;
oppure, in caso di cittadino di stato extracomunitario, posso richiederlo i titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo Ce, di cui all’art. 9 del d.lgs. 286 del 1998. Ai fini dell’assegno, i cittadini italiani sono equiparati ai cittadini stranieri, aventi lo status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria (art. 27 del d.lgs. 251 del 2007);
ai residenti in Italia;
se il genitore è convivente con il figlio (il figlio ed il genitore richiedente, devono essere residente nello stesso nucleo familiare ed avere dimora abituale nello stesso comune);
Importo e durata bonus bebè 2018
E’ concesso un assegno annuale nell’anno 2018, pagato mensilmente, per ogni figlio, nato o adottato o in affido preadottivo tra il 1° gennaio 2018 ed il 31 dicembre 2018. L’importo dell’assegno dipende dal valore dell’ISEE calcolato, con riferimento a tutti i componenti del nucleo familiare. Spetta:
- 960 euro (80 euro al mese per 12 mesi), nel caso in cui il valore dell’ISEE non sia superiore a 25.000 euro annui;
- 1.920 euro (160 euro al mese per 12 mesi), nel caso in cui il valore dell’ISEE non sia superiore a 7.000 euro annui.
L’assegno, per l’anno 2018, è riconosciuto dalla data di nascita o dall’ ingresso nel nucleo familiare a seguito dell’adozione o dell’affidamento pre-adottivo, fino al compimento del primo anno di età del bambino oppure fino al primo anno dall’ingresso nel nucleo familiare a seguito dell’adozione o dell’affidamento pre-adottivo.
La domanda può essere presentata da uno dei genitori, entro 90 giorni dalla nascita, oppure dalla data di ingresso del minore nel nucleo familiare a seguito dell’adozione o dell’affidamento preadottivo disposto ai sensi della legge 184 del 1983. Se la domanda viene presentata dopo 90 giorni,dalla nascita o dall’ingresso in famiglia, il bonus bebè decorre dal mese di presentazione della domanda Inps.
In tal caso l’assegno spetta, a decorrere dal mese di nascita o di ingresso in famiglia del figlio adottato a seguito dell’adozione o dell’affidamento pre-adottivo. Il pagamento del bonus bebè 2018 viene effettuato direttamente dall’Inps sul conto corrente postale o bancario o sulla carta prepagata indicato sul modello Sr163.
Quando decade il bonus bebè Inps?
Il genitore non ha più diritto al bonus bebè nei seguenti casi:
quando il figlio compie un anno di età, oppure quando si raggiunga un anno dall’ingresso in famiglia del minore a seguito dell’adozione o dell’affidamento pre-adottivo. L’anno, pari a 12 mesi, si calcolano a partire dal mese di nascita o di ingresso in famiglia (questo mese incluso);
quando il richiedente perde uno dei requisiti previsti dalla legge (ad esempio in caso di trasferimento della residenza all’estero, perdita del requisito della cittadinanza o del titolo di soggiorno, perdita della convivenza con il figlio, ISEE superiore ai 25.000 euro annui, revoca dell’affidamento);
- quando si verifica una delle seguenti cause di decadenza:
- decesso del figlio;
- revoca dell’adozione;
- decadenza dall’esercizio della responsabilità genitoriale;
- affidamento esclusivo del minore al genitore che non ha presentato la domanda;
- affidamento del minore a terzi.
E’ importante conoscere questi punti, perché, spesso il mancato pagamento o la mancata visualizzazione della data, può dipendere anche da quanto elencato poc’anzi.
Data di Pagamento del bonus bebè a Ottobre 2018 quando viene accreditato?
Nella maggior parte dei casi, il pagamento del bonus bebè ad Ottobre 2018, partirà dal 19 Ottobre 2018 (venerdì 19/10/2018). Il pagamento fa riferimento alla mensilità di Settembre 2018. – La Data può variare da persona a persona (può essere anticipata o posticipata)
IMPORTANTE: questa data è valida nel 90% dei casi delle persone che, ricevono già da uno o più mesi il bonus bebè. Se state aspettando la data di pagamento del vostro Primo Assegno, allora, molto probabilmente questa data non farà testo e vi invitiamo a sollecitare ed a chiamare l’INPS. Inoltre per ricevere il bonus bebè è importante rinnovare l’isee 2018 dopo la scadenza del 15 Gennaio 2018, senza errori ed omissioni.
Qui, maggiori dettagli sul Bonus sulla pagina ufficiale del sito INPS. pagamento Bonus bebè Agosto 2018
Consulenza del team di insindacabili.it
Se hai bisogno di una consulenza personalizzata per sbloccare la situazione di stallo venutasi a creare, puoi vistare la nostra area dedicata.
Il nostro Team metterà al tuo servizio tutta la competenza professionale in materia di bonus bebè pagamento Bonus bebè Agosto 2018
Salve.mio figlio e nato ad agosto a ottobre ho fatto la domanda x bonus nascita e bonus bebè fin ora non è arrivato niente.
Faccia una segnalazione alla sua Sede Inps territoriale 👍
Salve oggi e il 19 ma ancora non riesco a vedere la data dell’pagamento bonus bebè
Buonasera vorrei dei chiarimenti, mia figlia e nata ad ottobre 2017 ma il bonus ben e lo iniziato a prenderlo da quest’anno 2018 , quindi x quanti anni prenderò il bonus bene
Se ha incominciato a percepirlo nel 2017 e non cambia nulla nella legge di bilancio 2019, lo prenderà per 36 mesi.
Salve, io percepisco il bonus da maggio 2017, come mai il mese di ottobre non e stato erogato?a pagamento mi esce quello di settembre.all’ Inps dicono che c’è problema di idee.mi sembra strano
Presenti o aggiorni quanto prima il suo ISEE
Saluti
Salve vorrei sapere come mai non sono erogati 160€ di bonus bebè al 24 ottobre era la data disponibile. Fino d’ora non ho avuto problemi ritardi. Oggi è il 31 ottobre. Ho visto su stato pagamenti inps c’era scritto che erano disponibili al 24 ottobre. Mi può fare capire qual è il problema secondo lei. Vi rigrazio
Ha controllato il suo codice Iban. Se in possesso della postepay evolution controlli il nuovo codice Iban chiamando il servizio clienti delle poste.
Buongiorno io non riesco ancora a vedere la data dell’pagamento bonus bebè dopo aver consegnato al inps nuovo i’ban
Ci vogliono minimo 30 giorni per inserire il nuovo IBAN a sistema
Salve vorrei chiedervi due chiarimenti:
_la bambina è nata ad ottobre ma per vari errori del CAF la mia domanda bonus bebè è stata inviata solo a febbraio 2018. Percepiró il bonus per 3 anni visto che la bimba è nata nel 2017 o solo per 1 anno visto che la domanda è stata fatta nel 2018?
_ho dovuto consegnare all’INPS un modello di cui non ricordo il nome (credo che sia Sr1) nel quale attesta che la posta mi ha sostituito l’iban della carta. Ció comporterà ritardi nel pagamento del bonus?
Riceverà il bonus bebè per 36 mesi, sempre se non lo eliminano. La consegna del modello Sr163 ritarda di quasi 30 giorni il pagamento.
Salve se bambino nasce in 2018 mese di dicembre si può fare la domanda in 2019 e avrò diritto per 1 anno e 160 euro al mese se isee sotto 7,000 ?
Se il bambino nasce nel 2018, avrà diritto al bonus bebè per un anno.