Calendario Pagamenti Bonus Inps intermittenti
Bonus intermittenti quando arriva il pagamento? Finalmente in queste ore, l’Inps sta sbloccando i pagamenti dell’indennità Covid-19, per i lavoratori intermittenti con almeno 30 giorni tra il 1° Gennaio 2019 ed il 31 gennaio 2020.
Per consultare l’esito della pratica, basta accedere al servizio online Inps: Indennità 600/100 euro e cliccare su esiti:

Se la domanda di indennità presentata risulta: “Accolta – in Pagamento”, bisogna controllare la data di disponibilità in fascicolo previdenziale del cittadino.
Bonus intermittenti: quando pagano?
I lavoratori intermittenti hanno diritto al bonus Inps di 600 euro, ai sensi dell’articolo 84, comma 6, del Decreto rilancio, per i mesi di marzo, aprile e maggio, solo se in possesso dei seguenti requisiti:
- 30 giornate di lavoro (identificare nelle comunicazione Uniemens del Consulente del lavoro dell’Azienda) riferite a uno o più rapporti di lavoro di tipo intermittente, nel periodo tra il 1° gennaio 2019 e il 31 gennaio 2020;
- Il lavoratore è stato inquadrato come lavoratore intermittente nel modello di comunicazione di assunzione Univlav con la tipologia contrattuale = A.05.00, A.05.01, A.05.02 o alternativamente in Uniemens con il tipo contribuzione = G0 o G1 (intermittente tempo pieno determinato) H0 o H1 (intermittente tempo pieno indeterminato);
I pagamenti del bonus intermittenti di 600 euro, di Marzo 2020 ed Aprile 2020, partiranno dal 20 Agosto 2020 (20/08/2020). Ogni beneficiario può controllare la data di pagamento dell’indennità Inps di 600 euro, sul servizio online fascicolo previdenziale o sull’App dell’Inps, in stato pagamenti, con le proprie credenziali.
Il terzo pagamento, probabilmente, avverrà nel mese di settembre 2020.

Non tutti, però, riceveranno il pagamento in questa data. Per questo non c’è da preoccuparsi, se non si riesce a visualizzare la data di disponibilità.
Come vedere data pagamento?
Per controllare la data di pagamento del l’indennità Covid 19, bisogna cliccare sul servizio Inps-online: Fascicolo previdenziale del cittadino.
E’ necessario inserire il codice fiscale e le credenziali Inps: Pin Inps, Spid, Carta di identità elettronica o carta nazionale dei servizi. In seguito, nel cassetto previdenziale del Cittadino, nel menu a sinistra, bisogna cliccare su: Prestazioni – Pagamenti.
E’ necessario premere su PRESTAZIONE, in corrispondenza della freccia.
Nella sezione seguente è riportata la data di pagamento dell’indennità Covid 19 per la categoria prevista. Nell’esempio è evidenziato il pagamento dei lavoratori intermittenti ai sensi del decreto ministeriale, articolo 2, lettera B.

Per visualizzare la data di disponibilità dal telefonino, basta cliccare sull’App dell’Inps, tutti i servizi e stato pagamenti. In seguito bisogna inserire il codice fiscale ed il Pin Inps ed andare avanti con la procedura, sino a quando non si visualizzerà il pagamento di 600 euro dei lavoratori intermittenti.
Consulenza online Professionale
Per qualsiasi consulenza previdenziale telefonica sui Bonus Inps, accedi al nostra pagina dedicata.
Articolo aggiornato il 17 Agosto 2020 da Stefano Mastrangelo
Lascia un commento