Quando si può andare in pensione di vecchiaia nel 2023?

Pensione di vecchiaia novità 2023

Pensione di vecchiaia 2023: chi potrà andare in pensione? – Quali sono i requisiti, i contributi e l’età per la pensione di vecchiaia 2023 con un minimo di contributi Inps?

Caricamento annuncio...

La pensione di vecchiaia è un trattamento pensionistico riconosciuto dall’Inps, al raggiungimento di 67 anni di età e 20 anni di contributi, anche nel 2023, per chi ha versato presso l’assicurazione generale obbligatoria Inps, nei fondi esclusivi, sostitutivi o esonerativi, oppure presso la gestione separata Inps.

Chi può richiedere la pensione nel 2023?

La pensione di vecchiaia nel 2023, sia per i lavoratori privati e pubblici e sia per i lavoratori autonomi (artigiani e commercianti), è riconosciuta solo se si raggiungono due requisiti:

  • raggiungimento dell’età prevista del lavoratore dipendente (privato e pubblico) o autonomo,
  • un minimo di versamento di contributi versati prima del 31 Dicembre 1995 o a decorrere dal 1° Gennaio 1996,
  • cessazione del rapporto di lavoro per i soli dipendenti pubblici e privati.

Per ottenere la pensione ordinaria di vecchiaia, dal 1° Gennaio 2019 al 31 Dicembre 2024, bisogna essere in possesso di,

  • 67 anni di età sino al 31 Dicembre 2024, (il requisito di età si potrebbe allungare sino al 2027)
  • 20 anni minimi di contributi, anche grazie al cumulo contributivo o alla totalizzazione, di gestioni Inps differenti,
  • un assegno superiore a 1,5 volte l’importo dell’assegno sociale (da 754,91 euro), solo per chi non ha contributi versati prima del 1° Gennaio 1996 (sistema contributivo),
  • 66 anni e 7 mesi e 30 anni di contributi per gli addetti ai lavoratori gravosi sino al 31 Dicembre 2024. (Per chi non ha percepito l’ape sociale a 63 anni)

Pensione di vecchiaia 2023 senza 20 anni di contributi

Per chi non ha versato, almeno 20 anni di contribuzione Inps presso l’AGO (la normale gestione obbligatatoria dell’Inps) e ha incominciato a versare dal 1° Gennaio 1996, la pensione di vecchiaia è accessibile con il sistema contributivo con:

Previous Article

Bonus Asilo nido 2023 come funziona e da quando si può fare domanda?

Next Article

Primo Pagamento Reddito di cittadinanza Gennaio 2023: da quando?

Write a Comment

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *