Domanda bonus 600 euro stagionali respinta

Perché la domanda Bonus di 600 euro lavoratori stagionali è stata Respinta? Il Ministero del lavoro, in un post pubblicato su facebook, ha dichiarato che i bonus di 600 € stagionali, sono stati respinti per possibili errori di inquadramento contrattuale.

Caricamento annuncio...

Infatti i lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti balneari risulterebbero registrati come lavoratori a tempo determinato e non stagionali. Circostanza che non ha permesso all’Inps, di identificare questi lavoratori come stagionali.

Per questo il Ministro Catalfo, si è impegnato a risolvere questa situazione con l’Inps ed i Consulente del lavoro. Noi di insindacabili vogliamo darti dei consigli, per risolvere nel più breve tempo possibile, questo errore informatico.

Bonus 600 € stagionali: a chi spetta?

Il decreto Curata Italia prevede per i lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti balneari, un bonus di 600 euro per il mese di Marzo 2020, con i seguenti requisiti:

  • lavoratori inquadrati come stagionali, nel periodo compreso tra il 1° Gennaio 2019 e la data del 17 Marzo 2020, dalle aziende dei settori produttivi indicati dalla Circolare Inps numero 49 del 30-03-2020,
  • i lavoratori stagionali non devono essere titolari di pensione e non titolari di un contratto di lavoro dipendente alla data del 17 Marzo 2020.

Si considerano attività stagionale, quelle inquadrate dai contratti collettivi del lavoro e quelle riepilogate nel DPR numero 1525 del 7/10/1963.

Agli stessi lavoratori, spetta un Bonus di 600 euro anche per il mese di Aprile 2020, con gli stessi requisiti.

Come fare Ricorso Bonus 600 euro stagionali

Se la domanda del bonus di 600 euro di Marzo 2020, per i lavoratori stagionali, è stata respinta, bisogna capirne la motivazione.

Respinta Domanda bonus 600 euro stagionali
Respinta Domanda bonus 600 euro stagionali

I motivi della reiezione (esito negativo) possono essere due:

  • la sua domanda non può essere accolta poiché non risulta essere un lavoratore stagionale nei settori produttivi del turismo e degli stabilimenti balneari,
  • per mancanza dei requisiti previsti dalla legge.

Se la richiesta del bonus non è stata accolta, a causa della prima motivazione, bisogna controllare il modello Unilav, ossia la comunicazione obbligatoria del Consulente del lavoro ed in particolare:

Quindi per sbloccare il bonus di 600 euro per i lavoratori stagionali, bisogna far rettificare al Consulente del lavoro dell’azienda il modello UNILAV, seziona 4 – lavoro stagionale con un flug SI (se l’attività produttiva rientra in lavoro stagionale). In seguito bisogna inviarlo tramite email o PEC, alla sede di competenza territoriale Inps, con la richiesta di liquidazione della prestazione, con:

  • i dati anagrafici del richiedere ed il codice fiscale,
  • il numero della domanda ed il protocollo,
  • la data di presentazione della domanda,
  • la motivazione della reiezione,

ed in allegato il documento di identità ed la comunicazione Unilav rettificata. Il Ministero del lavoro insieme al ministero dell’Economia e finanze ha previsto dei nuovi Bonus, per i lavoratori stagionali, in settori diversi dal turismo e dagli stabilimenti balneari.

Consulenza Online insindacabili.it
Hai bisogno di una Consulenza Online Personalizzata? Visita adesso la nostra area del sito dedicata alle Consulenze Online.

Articolo aggiornato il 26 Gennaio 2021 da Stefano Mastrangelo

32 commenti su “Perché la domanda bonus 600 euro stagionali è stata respinta?”

  1. Purtroppo la modifica sull’unilav sembra non servire visto che con circolare del 01/06 l’INPS ha detto che la modifica deve essere stata fatta prima del 23/02/20 quando ancora non si sapeva niente di tutto questo. Posso avere qualche informazione in più?

    1. Ha ragione. L’Inps ha contraddetto il Ministero del lavoro. Però, data la confusione, se si riesce è meglio farla, anche per i nuovi bonus.

  2. Buongiorno, a me hanno respinto la domanda a marzo per il modello Unilav, dove la voce stagionale era No.
    Ora che si può ripresentare la domanda, cosa devo fare? Faccio modificare la voce stagionale? E poi come la allego all’INPS facendo la domanda online?

  3. Salve mi scusi ma il modello unilav me lo devo far inviare con il no all’opzione stagionale anche se con tutti i requisiti per essere un si… oppure già rettificato?

  4. Salve sig.Nicola Di Masi, mia moglie è stata assunta lo scorso anno come commessa in un chiosco ( zona turistica Limone Sul Garda) con vendita gelati, bibite e caffè in generale ecc. Assunta con lavoro a tempo determinativo e lavoro stagionale ( visto su unilav che ho a disposizione, sezione 4 -rapporto di lavoro con riferimento lavoro stagionale indicato SI). A questo punto la domanda del bonus 600 euro covid 19 presentata ancora ad aprile, propio oggi ho ricevuto la conferma che è stata rifiutata. Non è che per caso la causa sia che il codice ateco del datore di lavoro non entri nei requisiti imposti dall’inps? ( settore codice ateco del datore lavoro è: 47.19.9 Empori ed altri negozi non specializzati di vari prodotti non alimentari ).Perfavore mi può spiegare e risolvere il caso di mia moglie? Ho sentito e letto che si può fare ricorso in medesimo fatto , ma anche letto che l’ente previdenziale e le varie competenze del governo stanno esaminando di inserire nuovi codici ateco per i lavoratori stagionali del turismo rimasti fuori da quelli odierni stabiliti. Grazie infinite per la sua generosa attenzione ede aspettando la sua risposta le porgo distinti saluti.

    1. Controlli il modello Unilav del rapporto di lavoro dello scorso anno. Se c’è scritto NO in stagionale, provi a modificarlo al Consulente, altrimenti provi a controllare i nuovi requisiti dei nuovi bonus per lavoratori stagionali al di fuori del settore turismo.

  5. Salve. Ho chiesto al consulente di lavoro di rettificare la qualifica in stagionale (visto che su UNILAV risulta Lavoro stagionale SI e la struttura è un villaggio turistico estivo stagionale, assunzione 2019 ). L’aggiornamento su INPS è stato riportato il 15/5 e lo stesso giorno ricevo “Respinta” del Bonus. Cosa posso fare? INPS richiede azione giudiziaria ma ad avere soldi per un legale non starei a chiedere bonus.
    Grazie

  6. Salve.Io sono un lavoratore stagionale,i miei colleghi con lo stesso contratto hanno ricevuto il bonus, a me invece hanno respinto la domanda.Mi sento assolutamente derubato in quanto il mio contratto è assolutamente regolare e in linea con i requisiti

  7. Salve, ho letto che è impossibile modificare il modello Unilav dopo la sua presentazione. Dopo i 5 gg di tempo forniti non si può più rettificare. Come posso procedere?

  8. Buongiorno, il mio datore di lavoro dice di non poter modificare il tipo di contratto( mi piacerebbe sapere se non può perché magari ha un costo farlo) quindi io ora devo perdere la mia indennità o come mi è stato consigliato procedo comunque con il ricorso allegando magari contratto e buste paghe ? Grazie in anticipo per l’attenzione, cordiali saluti.

    1. Non deve modificare il contratto, ma il modello Unilav. Provi i nuovi bonus dei stagionali dei settori diversi del turismo

  9. Buongiorno, lavoro nel turismo, avevo tutti i requisiti per il primo bonus di 600 euro, mi è stata rifiutato perché risultavo dipendente titolare etc……
    Avevo in mano un nuovo contratto per un mese dal 29 febbraio al 31 marzo…..dalla data 17 marzo ovviamente ha chiuso.
    Mi sono informata, mi hanno detto che per quel mese li dovevo avere la cassa integrazione, che non mi è stata comunicato….. E non l ho preso… Avrò il diritto per il secondo bonus secondo lei? Tutti i requisiti richiesti ci sono, anche nel 2019….
    Grazie

    1. La sua situazione è molto particolare e necessita di un approfondimento con carte alla mano. Si faccia consigliare dal suo consulente fiscale.

  10. Per mia moglie nonostante il suo UNILAV riporta Lavoratore stagionale SI gli è stata respinta sia la domanda iniziale che il riesame con motivazione che non risulta lavoratore stagionale.

  11. Salve io sono un lavoratore stagionale del turismo, in particolare lavoro in gelateria durante la stagione estiva. La domanda è stata rifiutata poiché il mio contratto era a tempo determinato. Per come scritto da voi per poter richiedere il bonus posso parlare con il mio datore di lavoro e chiedere di modificare il modello Unilav? È possibile? Grazie

    1. Se era stagionale, la modifica può essere fatta sul modello Unilav. Sempre se rientra l’azienda ed il lavoratore come stagionale.

      1. sisi certo. il codice ateco della gelateria rientra, lavoro tutti gli anni solo a luglio e agosto, ma appunto i contratti sono tutti a tempo determinato non è specificato “stagionale”

  12. Salve, lo scorso anno sono stato assunto presso una struttura alberghiera per il periodo estivo (da giugno a settembre), con qualifica di operaio a tempo determinato. Naturalmente la domanda per il bonus 600 euro mi è stata rifiutata. Come posso risolvere il problema in alternativa, visto che non sono rimasto per niente in buoni rapporti con il mio ex datore di lavoro? Grazie e buon lavoro.

    1. Se chiedo al commercialista della ditta di modificare sulla unilav la dicitura stagionale in si, e poi mando la pec come scritto nell articolo vale come ricorso? Potrebbe il commercialista rifiutarsi di modificare l unilav?

      1. Attenzione. Abbiamo scritto che il lavoratore deve rientrare nella categoria di stagionale. Se si rifiuta la domanda è respinta e bisogna verificare il diritto agli altri nuovi bonus sempre di Marzo 2020

  13. Buongiorno io volevo chiedere se qualcuno ha ricevuto il bonus renzi ce la data a oggi ma nn ce ancora di solito il giorno che comunicate lo sempre trovato.
    Il contact center nn risponde

  14. Mi chiedevo ma è mai possibile che la Regione Puglia dopo aver aporovate le istanze dei nominativi ammessi alla cassa integrazione quella per le ditte con numero inferiore a 15 dipendenti dal 10 maggio pubblicate sul sito regionale ad oggi nella maschera cassetto previdenziale del cittadino inps non si vede nulla non dovevano accelerare le visto che inps accusava le regioni per i ritardi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *