Pubblicità

Progetto personalizzato rei 2018: cos’è, come funziona, è obbligatorio?

Progetto personalizzato rei 2018: cos’è, come funziona, è obbligatorio?

Sei sei disoccupato e stai percependo il reddito di inclusione rei 2018, sei obbligato ad attivare insieme ai servizi sociali del tuo Comune, il progetto personalizzato rei 2018.

Caricamento annuncio...

L’art. 6 del Dlgs 15 settembre 2017, n. 147, prevede la sottoscrizione del progetto personalizzato entro 20 giorni dall’analisi preliminare del nucleo familiare. Ai sensi dell’Art. 25 c. 2, in una prima fase, il REI sarà erogato per un massimo di 6 mesi dopo il primo pagamento se non viene sottoscritto il progetto.

Progetto personalizzato Rei 2018: cos’è?

Il progetto REI di attivazione sociale e lavorativa, è un programma predisposto dai servizi sociali del Comune di residenza del disoccupato con i centri per l’impiego, le scuole, le asl e con i soggetti privati che non hanno nessuna finalità di lucro. (Enti no profit)

Il progetto non riguarda solo il richiedente, ma l’intero nucleo familiare indicato sul modello Isee 2018 e l’assistente sociale o l’operatore predisposto del Comune, valuterà le problematiche ed i bisogni del nucleo familiare percettore del Rei. La valutazione si basa:

  • sulle condizioni personali e sociali;
  • sulla situazione economica dell’intero nucleo familiare;
  • sulla situazione educativa e sul livello di formazione ed istruzione;
  • in relazione alla situazione lavorativa e la possibilità di impiego dei componenti del nucleo familiare.

Se, dalla valutazione dell’operatore sociale del Comune, emerge che il fabbisogno del nucleo è la ricerca di un lavoro, il progetto personalizzato si trasforma in Patto di servizio presso i Centri per l’Impiego o in programmi di politiche attive del lavoro previste dall’art. 20 e successivi del Dlgs 150/2015.

Progetto personalizzato rei 2018: come funziona?

La circolare Inps n. 172 del 22/11/2017 prevede che, l’erogazione dei Rei, è subordinato alla sottoscrizione del progetto personalizzato di inclusione sociale e lavorativa. Infatti l’Inps dal 23 Giugno 2018, ha predisposto per i Comuni, una nuova procedura nel servizio Inps Reddito di inclusione Rei, con il quale, gli operatori sociali del Comune, devono comunicare l’attivazione e la sottoscrizione del progetto personalizzato rei 2018.

Progetto personalizzato Rei 2018
Progetto personalizzato Rei 2018

Pertanto, i disoccupati che percepisco il rei, devono recarsi o contattare i servizi sociali del proprio Comune per sapere quando sarà sottoscritto il progetto. La durata del progetto, potrà anche superare la durata del beneficio economico rei di 18 mesi.

Progetto personalizzato rei 2018: è obbligatorio?

Il beneficio del Rei non può essere erogato, nella prima fase transitoria, in assenza della sottoscrizione del progetto personalizzato dell’intero nucleo familiare. L’assenza del progetto è ammessa, ai sensi dell’art. 25 c. 2 del D.Lgs. 15 settembre 2017, n. 147, per un periodo massimo di 6 mesi dalla prima erogazione del rei. L’art. 12 della normativa del Rei, ha previsto alcune sanzioni, sospensioni o decadenze del reddito di inclusione, in determinati casi. I componenti del nucleo familiare beneficiari del Rei, devono obbligatoriamente attenersi alle misure previste dal progetto personalizzato.

Ad esempio possono essere convocati nei giorni feriali con preavviso di almeno 24 ore. Se uno dei componenti familiare in età attiva non si presenta e non giustifica la sua assenza, si potrebbero applicare le seguenti sanzioni:

  • la decurtazione di un quarto, di una mensilità del beneficio economico del ReI, in caso di prima mancata presentazione;
  • la decurtazione di una mensilità, alla seconda mancata presentazione;
  • la decadenza dalla prestazione, in caso di ulteriore mancata presentazione.

Invece nel caso di mancata partecipazione, a programmi di politiche attive del lavoro o nel caso di mancata accettazione di un’offerta lavorativa di uno dei componenti del nucleo familiare senza alcuna giustificazione, si applicheranno le seguenti sanzioni:

  • la decurtazione di una mensilità rei, in caso di prima mancata presentazione;
  • la decadenza dalla prestazione rei e, per gli interessati, la decadenza dallo stato di disoccupazione, in caso di ulteriore mancata presentazione.

Restituzione e decadenza del rei 201811

Inoltre ci sono diverse sanzioni che causano la perdita del beneficio e la sua restituzione, nel caso di discordanze tra i dati comunicati dal caf con il modello Isee 2018 e i redditi realmente posseduti.
Il REI potrà essere presentato, in caso di decadenza, dopo 12 mesi dal provvedimento di decadenza da parte dell’Inps.

Riferimenti normativi: art. 6 del D.Lgs. 15 settembre 2017, n. 147; Circolare Inps n. 172 del 22/11/2017 paragrafo 8

Consulenza online del Team di insindacabili.it
Per qualsiasi problematica sulla carta rei pagamenti 2018, accedi alla nostra area dedicata di consulenza online.

Articolo aggiornato il 19 Gennaio 2023 da Stefano Mastrangelo

Previous Article

Date di pagamento carta rei arretrati Luglio 2018

Next Article

Red Regione Puglia pagamenti Luglio 2018

View Comments (63)
  1. Non sono mai stata chiamata a firmare il patto di servizio ed ora mi hanno bloccato il pagamento di carta rei…..e’possibile firmare online?

  2. Salve, sto percependo Rei, nel progetto personalizzato abbiamo incluso il corso formativo e corso della patente di guida, adesso siamo vicini alla scadenza del Rei e assistente sociale mi sta rimproverando che non sono riuscita a concludere ancora nessuno dei due anche se mi sono iscritta a scuola guida …Sinceramente non sapevo che devo pagare i corsi io, anche perché costi sono elevati, cosa mi aspetta se non riesco a concludere?

  3. Salve,ho fatto domanda rei a febbraio 2019 cn accettazione a marzo e prima mensilità erogata sempre a marzo.Ad aprile non ho ricevuto la mensilità e sono stata chiamata dai servizi sociali per rispondere e dare maggiori informazioni riguardo il nucleo.Mi hanno anche informato e già sapevo che dovevo aderire ai servizi sociali e sono assolutamente d’accordo ma non mi è chiaro il fatto che io con mensilità di 239 € devo fare le stesse ore di lavoro di chi ne prende 600 € …gentilmente potete spiegarmi come funziona di modo che quando sarò chiamata per accordare il tipo di lavoro ho tutta la situazione Chiara?vi ringrazio anticipatamente.

  4. salve a me anno chiamato dal collocamento il 20 marzo pero ancora non ho percepito la ricarica quando tempo passa saluti

  5. Salve. Sono stata contattata dal comune per il progetto personalizzato. Potrei sapere come si calcolano le ore a cui bisogna aderire?mi dicono che devo fare 15-18 ORE settimanali percependo meno di 300 euro/mese. Il progetto deve essere concordato tenendo presente le esigenze famigliari. Invece in qualche modo mi obbligano a inserirmi dove hanno bisogno loro. A chi posso rivolgermi per conoscere i miei diritti oltre che doveri?
    Grazie

    1. Il progetto personalizzato è obbligatorio per chi percepisce la REI. Il progetto viene sottoscritto con i servizi sociali del Comune dopo 6 ricariche REI. Si faccia avere copia del progetto che ha firmato.

  6. Salve ad ottobre 2018 ho iniziato a percepire il REI dalla lettera inviatami dall’INPS che mi diceva che era per 18 mesi da quella decorrenza, ora siamo a marzo 2019 e io non ho ancora avuto la ricarica di febbraio vorrei capire come mai visto che non sono ancora passati i 6 mesi per sottoscrivere il progetto personalizzato, e poi DEVO fare il modell ISE 2019 ? visto che ho letto sul vostro sito e non ho capito bene ? perche’ dite di aggiornare il mod ISE 2019 se ci sono variazioni non so cosa devo fare

  7. Antoaneta Vasileva Todorova

    Salve .Il isse ordinario per 4 persone 1262.31
    ISR. 3105 .28 .Il pagamento di febbraio dalla REI mi hanno tolti 260 euro.Mi potete spiegare per favore il motivo?Grazie .

  8. Salve da dicembre mi hanno sospeso la rei.sono andato al comune dei servizi sociali ma mi hanno detto che chiameranno loro ma nn sanno darmi una data.intanto sono 2 mesi che aspetto

  9. Salve anche a mio madre gli hanno sosposo oggi il rei perché non ha firmato il progetto personalizzato. Lui è invalido. Dobbiamo andare al comune o all’inps??

  10. cecilia bonanni

    salve ad oggi 5 gennaio 2019 non ho ricevuto la ricarica sulla mia carta acquisti REI con decorrezza maggio 2018 fino a novembre 2019, come indicato sulla lettera, ci sono motivi per questa sospensione, in quanto non ho ricevuto nessuna notifica , grazie

  11. Buona sera io ho ricevuto a ottobre arretrati di febbraio marzo e a novembre aprile e poi me la bloccats non ho piu ricevuto niente ho chiamato al inps e mi hanno detto di fare il progetto ho appuntamento il8.01.19 quanto durerà a sbloccarla?grazie

  12. Zurlo Ivano Alessandro

    Salve ho sottoscritto il progetto personalizzato al quinto mese presso i servizi sociali del comune ma mi hanno riferito che devo attendere 30 giorni dalla data di sottoscrizione del progetto per riprendere ad avere la ricarica della carta re. Spero che non sia vero data di sottoscrizione14/12/2018, stessa data di inserimento nel mio portale inps. Sullo stesso portale dell’inps in data odierna non vi e’ ancora la lavorazione del mese corrente, che devo fare?

  13. Io non ho ricevuto nessuna chiamata e ho avuto già 7 mensilità…mi sono recata ai servizio sociali al comune ma mi hanno detto che non c’è ancora la commissione che si occupa della carta rei e che se ne parla a fine gennaio…come funziona…me la bloccano? I miei pagamenti già sono in ritardo devo avere ancora agosto …

  14. salve , ho sottoscritto il progetto personalizzato nella forma del patto di servizio ,sono stato al centro per l impiego ,dove mi hanno fatto firmare e dato appuntamento tra 4 mesi..
    vorrei sapere se al prossimo appuntamento devo portare qualche documento in cui dimostro che mi sono impegnato alla ricerca di lavoro e se ce un modulo apposta,grazie
    distinti saluti

  15. iannuzziantonio56@yahoo.it

    ma scrivendo il patto dai servizi sociali e un percorso lavorativo no che devono venire a casa pk ce un minore

    1. Sottoscrivendo il progetto REI, significa che è disposto ad essere inserito in progetti lavorativi di utilità sociale, che le saranno illustrati dai servizi sociali in un secondo momento.

  16. Buongiorno ho appuntamento con l’assistente sociale nel mese di febbraio, la rei verrà bloccata lo stesso? Grazie e buona giornata!

  17. Salve io percepisco la Rei mi anno chiamato per un lavoro di 6 ore settimanali e ho rifiutato perché lontano cosa succede mi bloccano la Rei

  18. Non ho ricevuto nessuna chiamata dal comune per la sottoscrizione del progetto a dir la verità non ne sapevo nulla non sono stata informata di questo ora mi hanno bloccato la scheda poiché sono arrivata a 6 mesi. Posso sempre andare all’assistenza sociale del Comune? E se sono ancora in tempo dopo quanto tempo mi verrà sbloccata la rei?😔 Mi scuso per l’ignoranza ma ho saputo di questa cosa solo adesso poiché avendo la card bloccata Ho chiamato l’INPS e mi hanno detto questa cosa della sottoscrizione

  19. Anche a me è stata bloccata,anche a me hanno detto che mi avrebbero contattato i servizi sociali,risultato mi hanno messo la carta in decadenza da questo mese.La realtà è che chi dovrebbe chiamare ,timbra il cartellino e va a fare shopping e credetemi io non so come fare la spesa questo mese.Lunedi andrò al comune di nuovo sperando in non so cosa.

  20. Salve volevo sapere una cosa ??? Io prendevo la carta rei da 8 mesi e il 9 mese me l hanno sospesa ho chiamato all inps è mi hanno detto il progetto personalizzato ma a me non mi a chiamato nessuno del comune è neanche mi hanno mandato lettera x questa cosa .. che devo fare adesso??

  21. buona sera a me la rei e andata in decadenza a settembre perché dal comune non mi hanno chiamato per sottoscrivere il progetto…dopo di che io sono andata di persona il 3 ottobre o firmato il progetto hanno rifatto il riesame della domanda andata in lavorazione il 27 ottobre decandenza di nuovo perché sulla piattaforma del inps non risulta ancora il progetto firmato e passato un mese e più ora sta di nuovo in lavorazione perché hanno fatto di nuovo il riesame ma ancora nn risulta il mio progetto firmato come devo fare aiutatemi..una volta che sono andata al comune a firmare il progetto con gli assistenti sociali cos altro devo fare o perso qualche passaggio perché nenache loro lo sanno attendo una risposta grazie

  22. sono stato chiamato dai servizi sociali ad agosto e dopo sono stato chiamato dal centro dell’impiego per il progetto personalizzato a settembre, a tutt’oggi la carta risulta sospesa e non mi sono stati caricati la mensilità di settembre e ottobre, cosa devo fare? sono già stato sia al comune che al centro dell’impiego dove mi hanno detto entrambi che non dipende da loro. allora da cosa dipende? a chi mi devo rivolgere?

  23. Buonasera
    Sono tre mesi che ricevo ricarica rei,non ho ricevuto nessuna chiamata dal comune per sottoscrivere il progetto.
    Ho chiamato al comune e mi hanno detto che devo aspettare una loro chiamata.Se non dovessi ricevere la chiamata dal comune alla 6 mensilità della ricarica si blocca il tutto?

      1. Io l avevo attivato ,chiamata dalle politiche sociali ma all inps nn risulta….è assurdo!

  24. buonasera volevo chiedere una cosa ,,,io sono adata dai servizi sociali da sola no con mio marito e loro mi hanno mandato al centro dell ‘impiego e anche li sono andata da sola ,,ma ora mio sorge un dubbio ,,ma ank e mio maritop doveva venire con me ”?PURE LUI E’ DISOCCUPATO ,,MA LA REI E’ INTESTATA A ME GRAZIE

    1. il REI è rivolta a tutto il nucleo familiare, pertanto, il progetto personalizzato va predisposto dai servizi sociali. Se il problema è di tipo lavativo. i componenti del nucleo familiare, maggiorenni, devono sottoscrivere un “patto di servizio” presso il centro per l’impiego.

  25. salvo lombardo

    sono un plurilaureato disoccupato di 62 anni,con una vergognosa pensione di reversibilita di 138 euro al mese,mi hanno accettato il rei,ma invece di 187,euro al mese,me ne danno 69,mi potete dire il perche.inoltre sono stato contattato dai servizi sociali,per il percorso formativo,e vi chiede,l eventuale lavoro deve tenere conto delle mie due lauree o no?

  26. BUONA sera senta io avevo la carta sia e dopo la scadenza ho fatto domanda per la carta rei ,mi stata accettata già ho la carta rei anche il pin ma andando alla posta mi è stato detto che i soldi stanno sulla carta sia ma devo essere trasferiti alla carta rei;io fatto sollecito al inps e no sanno nulla ne anche io no so come fare !!grazie

  27. maurizio reggiani

    buongiorno ma se questi non chiamano cosa possiamo fare non e colpa nostra sono stato ben 4 volte ancora niente non e giusto ci rimettiamo sempre noi..

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *