Articolo aggiornato il 23 Novembre 2022 da Stefano Mastrangelo
Indice
Calendario pagamenti Bonus 200 euro lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti
Quando arriva il Bonus di 200 euro ai lavoratori a tempo determinato? L’Inps con la Circolare numero 73 del 24 Giugno 2022, ha previsto il pagamento del Bonus di 200 euro, ai lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti.
Il Bonus 200 euro spetta ai lavoratori a tempo determinato, soprattutto per i tanti supplenti docenti, che hanno presentato la domanda, dopo aver terminato il rapporto di lavoro con la scuola, il 30 Giugno 2022.
Quando arriva il Bonus 200 euro per gli stagionali e per i lavoratori a tempo determinato?
L’articolo 32, comma 12, del decreto-legge numero 50/2022, prevede l’erogazione, un’indennitĂ una tantum pari a 200 euro, ai lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti di cui agli articoli da 13 a 18 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 che, nel 2021, abbiano svolto la prestazione lavorativa per almeno 50 giornate e abbiano conseguito un reddito non superiore a 35.000 euro.
Questi lavoratori, per percepire il bonus di 200 euro, dovevano presentare una domanda all’Inps, entro il 31 Ottobre 2022.
Quindi i due requisiti per ottenere il bonus di 200 euro, sono:
- almeno 50 giornate nell’anno 2021,
- un reddito complessivo personale non superiore a 35.000 euro nell’anno 2021.
Ricordiamo che a questi lavoratori spetta anche il bonus di 150 euro e per ottenerlo bisogna presentare una domanda entro il 31 Gennaio 2023.
Pagamento bonus 200 euro lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti
Da poche ore, incominciamo a visualizzare sui fascicoli previdenziali del cittadino, i pagamenti del Bonus di 200 euro, per i lavoratori stagionali, per i lavoratori a tempo determinato, soprattutto per i docenti supplenti con contratto a tempo determinato e per i lavoratori con un contratto intermittente.
I primi pagamenti dell’indennitĂ , una tantum di 200 euro, per queste categorie di lavoratori, partiranno dal 29 Novembre 2022.
Attenzione! Però non tutti riceveranno i pagamenti dal 29 Novembre 2022. Per questo è importante controllare, prima di tutto l’accoglimento della domanda sul servizio online: Punto di accesso alle prestazioni non pensionistiche. Se la domanda è accolta, bisogna verificare la data effettiva di pagamento sul servizio online Inps: Fascicolo previdenziale del cittadino , cliccando sul menu a sinistra in Prestazioni e pagamenti.
Riferimento normativo: Circolare numero 73 del 24 Giugno 2022
Consulenza Online
Hai bisogno di una consulenza online dal Team di insindacabili? Visita adesso la nostra area dedicata.
Per tutti gli altri approfondimenti su fisco, previdenza e immigrazione, leggi i nostri ultimi articoli su indindacabili.it:
- Pensioni Novembre 2023 Aumenti? Il Calendario Ufficiale INPS dei pagamenti con Adeguamento
- Pensioni 2024: Quota 84, una svolta per le Donne?
- Black Friday 2023 Italia date – Amazon, Mediaworld, ePrice, Euronics, Unieuro…
- Supporto Formazione e Lavoro: scopri le date di pagamento nel 2023
- Primo Pagamento Reddito di cittadinanza Ottobre 2023: si può fare ancora domanda?