Articolo aggiornato il 14 Aprile 2021 da Stefano Mastrangelo
Reddito di cittadinanza 2021 pagamento
Quando arriva il primo pagamento del Reddito di cittadinanza ad Aprile 2021? Chi ha presentato per la prima volta la domanda Rdc o per chi ha rinnovato il sussidio entro il mese di Marzo 2021, le ricariche stanno arrivando.
I richiedenti del Reddito e pensione di cittadinanza, che hanno inviato la domanda entro il 31 Marzo 2021 (o per chi ha rinnovato per altri 18 mesi), se la domanda è stata accolta da parte dell’Inps, riceveranno la ricarica e la carta prepagata, dal giorno 15 Aprile 2021.
Reddito di cittadinanza primo pagamento Aprile 2021
Per verificare il primo pagamento del reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza o la prima ricarica, dopo il mese di sospensione di Marzo 2021, è necessario contattare il patronato, per farsi controllare lo stato della domanda o accedere al servizio online dell’Inps: Reddito e pensione di cittadinanza.
Dopo essere entrati nel servizio online è necessario cliccare sul menu a sinistra in Gestione domanda – Lista domande ed esiti:

Se la domanda è accolta, cliccando in esito nella sezione azioni, l’Inps ci indicherà:
- la Lavorazione mensile del reddito di cittadinanza positiva (tutti i pollici verdi verso l’alto)
- la data di disposizione Inps alle poste (15 Aprile 2021)
- l’importo del reddito di cittadinanza del mese di Aprile 2021.

Per coloro che hanno presentato una nuova domanda o per chi ha rinnovato la carta rdc e Pdc nel mese di Marzo 2021, la ricarica Inps sarà pagate il giorno 15 Aprile 2021. Per i nuovissimi beneficiari, bisognerà attendere il messaggio dell’Inps, entro il 15 Aprile 2021.
Se il messaggio non arriva, bisogna recarsi alla posta, stampando la videata della data di pagamento della ricarica RDC e PDC.
Perché non arriva il reddito di cittadinanza?
La domanda Rdc e Pdc decade, quando si superano determinati requisiti (Esito sopra la soglia):
- valore isee 2021 superiore a 9360 euro, (decurtando gli importi dei trattamenti erogati Inps del reddito e pensione di cittadinanza)
- il reddito familiare dell’anno 2019 è superiore ai limiti previsti dal decreto legge n. 4/2019, in base al numero dei componenti familiari, (scala di equivalenza)
- valore superiore del patrimonio mobiliare o del patrimonio immobiliare, risultante sull’attestazione Isee 2021,
- discordanza del modello Isee 2021 e mancato aggiornamento entro due mesi dalla variazione, ad esempio, di un componente familiare. (diversa da nascita o decesso di un componente)
In questo caso è importante verificare tutti i requisiti per inviare immediatamente un modello Isee corrente, in riferimento ai redditi ed al Rdc, Pdc o REM, percepito negli ultimi 2 o 12 mesi ed inoltrare una nuova domanda all’Inps.
Cosa fare se il Reddito di cittadinanza è respinto dall’Inps? Vediamolo insieme nel nostro video.
Riferimenti normativi: Circolare dell’Inps n. 43 del 20 Marzo 2019, Circolare n. 10 del 5 Luglio 2019.
Consulenza online degli esperti di insindacabili.it
Hai bisogno di una consulenza telefonica sul sussidio economico Reddito di cittadinanza 2021? Visita subito la nostra area dedicata di consulenza online.