Articolo aggiornato il 8 Luglio 2020 da Stefano Mastrangelo
Pagamenti Reddito di Emergenza REM per le domande di Giugno 2020
Come viene pagato il Reddito di Emergenza e quando arrivano i pagamenti per chi ha inviato la domanda nel mese di Giugno? Sul servizio online INPS Reddito di Emergenza, l’Istituto ha comunicato le prime date di pagamento per chi ha presentato la domanda dal primo al 30 Giugno 2020.
Che cos’è il Reddito di Emergenza? Il REM è un aiuto economico emergenziale della durata di due mesi, per coloro i quali hanno avuto un reddito non superiore ai limiti imposti dal decreto Rilancio.
E’ possibile fare domanda entro il 31 Luglio 2020 (in precedenza la scadenza era fissata al 30 Giugno), presentando correttamente il modello ISEE 2020 e controllando tutti i requisiti richiesti dalla legge.
Reddito di Emergenza: pagamenti a Luglio 2020 per le domande presentate a Giugno
I primi pagamenti del REM, Reddito di emergenza, per chi ha presentato la domanda nel mese di Giugno 2020, partono dal 7 Luglio 2020 (07/07/2020) – Ma vi potranno essere altre date (il giorno di accredito può variare da cittadino a cittadino), come ad esempio quella del 14 Luglio.
Alleghiamo alcuni screenshot qui di seguito


Chi ha presentato la domanda entro il 30 Giugno 2020 potrà, ad inizio Luglio, già consultare l’istruttoria della richiesta REM.
L’importo del REM viene calcolato in base alla composizione del nucleo familiare:
Reddito di Emergenza: quanto spetta mensilmente?Esempi importi del reddito di emergenza 2020
Parametro scala di equivalenza REM | Importo Reddito di Emergenza 2020 |
---|---|
1 | 400 euro |
1,4 per nuclei con n. 2 componenti maggiori di 18 anni (ad esempio due genitori) | 560 euro |
1,6 per nuclei con n. 2 componenti maggiori di 18 anni ed n. 1 componente minori di 18 anni | 640 euro |
1,8 per nuclei con n. 2 componenti maggiori di 18 anni ed n. 2 componenti minori di 18 anni | 720 euro |
2,00 per i nuclei con n. 3 componenti maggiori di 18 anni e n. 2 componenti minori di 18 anni | 800 euro |
2,10 per i nuclei con n. 3 componenti maggiori di 18 anni (di cui uno disabile grave) e n. 2 componenti minori di 18 anni | 840 euro |
Ad esempio per una famiglia di 2 adulti e due figli minori, spettano 720 euro. (400*1.8). Il pagamento del Reddito di Emergenza sarà accreditato sul conto corrente o con le modalità di pagamento indicate sulla domanda.
Come viene pagato il Reddito di Emergenza? La verifica
Per consultare l’istruttoria del REM, basta recarsi sul servizio online INPS: Reddito di Emergenza. In seguito bisogna inserire il codice fiscale del richiedente e le credenziali INPS. Nel servizio basta cliccare su Gestione Domanda e lista domande ed esiti.

Successivamente bisogna controllare su stato domanda REM. Però, anche se la domanda è ancora in stato acquisita, ci potrebbe essere già il pagamento del Reddito di Emergenza sul fascicolo previdenziale INPS.

Per accedere al fascicolo del cittadino, basta cliccare sul servizio online: fascicolo previdenziale del cittadino e cliccare sul menu a sinistra prestazioni e pagamenti.

In seguito basta premere su PRESTAZIONE in corrispondenza della categoria RM000

Fino a visualizzare l’importo del Reddito di emergenza.

Requisiti di legge Reddito di Emergenza
Per ottenere il Reddito di Emergenza, Il richiedente del REM, al momento della presentazione della domanda online, deve essere:
- residente in Italia,
- avere un valore del reddito familiare, nel mese di aprile 2020, inferiore all’importo del REM; il reddito familiare è determinato, calcolando tutte le componenti previste dall’articolo 4, comma 2, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 159 del 2013, secondo il principio di cassa; per i lavoratori in cassa integrazione ordinaria o in deroga o per i quali sia stato richiesto il FIS, la verifica del requisito della retribuzione teorica del lavoratore è desumibile dalle denunce aziendali.
- un valore del patrimonio mobiliare familiare con riferimento al 31.12.2019, (depositi bancari o postali, titoli di stato e tutto quello indicato sul modello Isee) inferiore a una soglia di euro 10.000, incrementata di euro 5.000 per ogni componente successivo al primo e fino ad un massimo di 20.000 euro; il massimale è incrementato di ulteriori 5.000 euro, in caso di presenza nel nucleo familiare di un componente in condizione di disabilità grave o di non autosufficienza come indicato dal modello Isee, ossia con inabilità accertata al 100%; il patrimonio mobiliare è definito dall‘articolo 5, comma 4, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 159 del 2013.
- Un valore Isee 2020, inferiore ad euro 15.000.
Il richiedente del REM dovrà auto-certificare, il possesso dei requisiti ed in seguito sarà l’Inps e l’Agenzia delle Entrate a controllare, che tutte le dichiarazioni non siano false.
Il REM NON è compatibile con i bonus di 600 euro, l’indennità per i lavoratori domestici, il Reddito e la pensione di cittadinanza e con i titolari di pensione diretta, con esclusione dei titolari di pensione di invalidità ordinaria INPS.
Consulenza Previdenziale online
Per qualsiasi consulenza previdenziale con i nostri professionisti sul pagamento del Reddito di emergenza, accedi alla nostra area di consulenza online.
Leggi gli ultimi articoli pubblicati sul nostro sito:
- Saldo Assegno di Inclusione ADI 2025: come si controlla?
- Lavorazioni e Rendicontazioni ADI Febbraio 2025: come e da quando controllare?
- Calendario Trattamento Integrativo su Naspi 2025 – Pagamenti Ex-Bonus Renzi
- Trattamento integrativo Naspi a Febbraio 2025 – Calendario pagamento Ex Bonus Renzi
- Assegno di Inclusione Febbraio 2025: Importo più Basso o più Alto?