Rivalutazione pensioni 2020 esempi
Rivalutazione pensioni 2020 esempi

Articolo aggiornato il 3 Novembre 2023 da Stefano Mastrangelo

Aumento pensione minime, assegno sociale, invaliditĂ  2020: ultimissime novitĂ 

Di quanto aumenteranno le pensioni nel 2020? Tutti sono in attesa nel famoso aumento annuale della pensione, ma anche tutti i pensionati sono a conoscenza, che l’aumento della pensione è dovuto dalla perequazione dell’inflazione ed in base alla legge di bilancio 2020.

Rivalutazione pensioni 2020: quanto aumenta la pensione?

Dal 1° gennaio 2020 la pensione aumenterĂ  di pochi euro, in base alla percentuale dell’inflazione (in attesa della pubblicazione in gazzetta ufficiale del decreto del Ministero dell’Economia) dello 0,4%, rispetto all’1,1% dell’anno precedente. In base a questa rivalutazione, le pensioni minime aumenteranno di pochissimi euro in questo modo:

  • l’assegno sociale dal 1° Gennaio 2019 è pari a 457,99 euro (459,83 euro nel 2020), mentre la pensione sociale aumenterĂ  da 377,44 (nel 2019) sino 378,95.
  • Il trattamento minimo passa da 513,01 euro al mese a 515,07 (nel 2020);
  • mentre l’invaliditĂ  civile da Gennaio 2020 è pari a 286,81 euro mensili,
  • la pensione di accompagnamento 2020 pari ad euro 520,20 euro per 12 mensilitĂ .

Questi valori saranno confermati, a seguito della pubblicazione del decreto del MEF, dopo la metĂ  del mese di Novembre 2019.

Come funziona la rivalutazione delle pensioni nel 2020?

L’art. 58 del disegno di legge di Bilancio del 220, ha previsto per il periodo dal 2020 al 2021, la rivalutazione automatica dell’indice di perequazione dei trattamenti pensionistici  in questo modo:

  • nella misura del 100%, per le pensioni pari o inferiore a 4 volte il trattamento minimo Inps. Quindi se un pensionato percepiva un trattamento minimo Inps di 513,01 euro, dal 1° Gennaio 2020 percepirĂ  515,07.
  • del 77%, per le pensioni superiori a 4 volte il trattamento minimo (2052,05) e pari o inferiori a 5 volte il trattamento minimo (2565,05 euro);
  • del 52%, per le pensioni superiori a 5 volte il trattamento minimo (2565,06 euro) e pari o inferiore a 6 volte il trattamento minimo Inps (3078,06 euro);
  • nella misura del 47%, per le pensioni superiori a 6 volte il trattamento minimo (3078,07 euro) e pari o inferiore a 8 volte il trattamento minimo Inps (4104,08 euro);
  • del 45% per le pensioni superiori a 8 volte il trattamento minimo (4104,09 euro) e pari o inferiore a 9 volte il trattamento minimo Inps (4617,09 euro);
  • infine nella misura del 40% per le pensioni superiori a 9 volte (4617,10 euro) il trattamento minimo Inps.

Aumento pensione 2020 esempi: a chi spetta la rivalutazione?

Vediamo alcuni esempi come potrebbero essere le rivalutazioni delle pensioni dal 1° Gennaio 2020. Ad esempio:

  • la pensione di invaliditĂ  civile aumenterĂ  sino a 286,81 euro per tredici mensilitĂ ;
  • la pensione di accompagnamento nel 2020 sarĂ  pari a 520,29 euro per 12 mensilitĂ ;
  • il trattamento minino dal 2020 è pari a 515,07 euro per tredici mensilitĂ ;

Infine facciamo degli esempi di una pensione ex Inpdap. Nel cedolino di pensione di Novembre 2019, la pensione lorda è pari a 1.847,15 euro lordi.

Aumento pensione 2020 esempio
Aumento pensione 2020 esempio

In questo caso il pensionato riceverĂ  l’intera rivalutazione del 100%. Il pensionato nell’esempio, riceverĂ  7,39 euro di aumento ed il suo lordo mensile ammonterĂ  a 1854,53 euro.

Prendiamo un’altro esempio. Pensione lorda pensionato Inps di Ottobre 2019 di euro 2853,53 euro. In questo caso la rivalutazione sarĂ  pari al 52% dell’indice di rivalutazione ed il pensionato riceverĂ  un aumento di 5,93 euro.

Rivalutazione pensione anno 2020 esempio
Rivalutazione pensione anno 2020 esempio

Ricordiamo che l’aumento riguarderĂ  il lordo e non il netto. In quanto se aumenta il reddito, l’imponibile fiscale per calcolare le imposte irpef, sarĂ  maggiore.

Articolo aggiornato al giorno 11 Dicembre 2019 dopo il la Circolare Inps n. 147.

I nostri consulenti previdenziali per qualsiasi consulenza
– Per chiarimenti relativi agli aumenti della pensione minima, potresti usufruire, in qualsiasi momento, della nostra consulenza dedicata.
– Per altre problematiche previdenziali, puoi consultare la nostra area di consulenza online.

Se vi sono altri commenti, ti consigliamo di leggerli. La tua risposta potrebbe essere giĂ  qui

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui