Articolo aggiornato il 19 Gennaio 2022 da Stefano Mastrangelo
Riapertura Sedi Inps e Covid-19
L’emergenza Sanitaria Nazionale causata dal virus Covid19, ha costretto l’INPS ed altri Enti (sia pubblici che privati) a chiudere l’operatività presso le Sedi fisiche, obbligando tutti i cittadini a seguire le pratiche in maniera telefonica e/o telematica.
La quasi totalità dei dipendenti Inps, ha continuato a lavorare in modalità smart-working. Ma, quando riaprono al pubblico le Sedi territoriali Inps?
Sedi Inps: da che giorno la riapertura?
L’Inps, tramite una nota ufficiale sul proprio sito istituzionale, comunica che dal 1° Luglio riaprono gli sportelli dalle ore 8:30 e sino alle 12:30.
L’accesso alle sedi Inps però dovrà essere prenotato (non ci si potrà presentare senza appuntamento).
Le prenotazioni potranno avvenire tramite:
- Contact center, chiamando al numero 803.164 (da rete fissa) o 06.164.164 (da rete mobile)
- app INPS Mobile
- sito web Inps
E’ bene ricordare che si dovrà accedere alle Sedi Inps con i dispositivi di protezione individuale e mantenendo almeno un metro di distanza dalle altre persone.
Sedi Inps: riapertura in Lombardia?
Da questa prima fase di riaperture delle Sedi territoriali Inps, sarà esclusa la Regione Lombardia. L’andamento del contagio in Regione, non consente ancora una pianificazione delle riaperture delle Sedi Inps in sicurezza.
Pertanto, le attività al pubblico nelle sedi della regione Lombardia continueranno ad essere garantite esclusivamente in modalità telefonica tramite:
- Contact center, chiamando al numero 803.164 (da rete fissa) o 06.164.164 (da rete mobile)
- Sportello telefonico provinciale
- Prenotazione di una richiamata dall’operatore Inps tramite Contact Center
- app INPS Mobile e sito web (app INPS Mobile e sito web)
In ultimo, l’Inps segnala che il servizio di consulenza per gli intermediari istituzionali e gli altri utenti abilitati ai “Cassetti” continuerà ad essere assicurato a distanza tramite videochiamata o via telefono.
Come trovare le Sedi inps di competenza territoriale?
Il Servizio in questione, consente di visualizzare tutti i dati relativi alle varie Sedi di competenza Territoriale. trovare le Sedi Inps competenti

Una volta in questa pagina, potrete cercare per:
- Comune
- CAP
- Nome della Struttura
In questo esempio noi effettuiamo la ricerca per il Comune di ROMA – Ecco cosa ci/vi comparirà

In elenco potremo visualizzare tutte le Sedi Inps di Competenza Territoriale della Città. Adesso clicchiamo su una delle Sedi disponbili

Abbiamo cliccato sulla Filiale INPS Roma Tuscolano. Nella schermata, sono a nostra disposizione molte info utili come:
- Numero del Centralino
- PEC
- Nome del Responsabile
- Indirizzo della Sede
Cliccando poi su Competenza Territoriale, nel menu di Sinistra, potremo vedere i vari CAP che fanno riferimento a questa sede.

Naturalmente tale ricerca potrebbe essere effettuata partendo dal CAP e non dal nome della Città. Opzione molto utile per trovare in un solo click la Sede di Riferimento per l’utente che sta eseguendo la ricerca.
Perché le Sedi INPS sono così importanti?
Quando i cittadini devono presentare o inviare una domanda di sollecito per la NASPI, il SIA, il REI, la DIS-COL o la Pensione, devono farlo presso la propria sede INPS di Competenza territoriale. Questo fa capire l’importanza che rivestono le singole Sedi per l’intera collettività
E’ possibile contattare l’INPS anche mediante chiamata via internet o tramite una chiamata via Skype
Skype è scaricabile da questa pagina
Altre modalità di contatto per le Sedi Inps
L’Inps mette a disposizione di tutti i cittadini un Numero Verde, l’803164, gratuito da Rete fissa.
Chi chiama da Rete mobile, può optare per il numero 06164164, a pagamento. E’ possibile contattare l’INPS ai numeri indicati dal lunedì al venerdì (dalle 8:00 alle 20:00) ed il Sabato dalle 8:00 alle 14:00 italiane.
Ecco i numeri attivi per gli altri paesi europei:
- Belgio: 080013255
- Danimarca: 80018297
- Francia: 0800904332
- Germania: 08001821138
- Gran Bretagna: 0800963706
- Irlanda: 1800553909
- Lussemburgo: 08002860
- Paesi Bassi: 08000223952
- Portogallo: 800839766
- Spagna: 900993926
- Svezia: 020795084
- Svizzera: 0800559218
Chat e Skype Inps
Come detto è anche possibile contattare l’INPS
E’ possibile contattare l’INPS anche mediante chiamata via internet o tramite una chiamata via Skype.
Skype è scaricabile da questa pagina
Leggi gli ultimi articoli pubblicati sul nostro sito:
- Pagamenti Ufficiali Inps a Febbraio 2025 – Il Calendario aggiornato
- Assegno Unico Marzo 2025: quando caricano gli importi INPS?
- Come richiedere e recuperare il Cud INAIL nel 2025?
- CU 2025 Inps Cassa Integrazione – Certificazione Unica CIG
- I Premi Settimanali da 25Mila Euro del 20 Febbraio: lotteria scontrini