Articolo aggiornato il 20 Ottobre 2023 da Nicola Di Masi
Il Modello Isee si paga dal 1° Ottobre 2023?
Si paga l’Isee dal 1° Ottobre 2023? A partire dal 1° ottobre 2023, ci saranno dei cambiamenti importanti riguardo all’ISEE a pagamento. Le famiglie dovranno ora considerare che l’elaborazione delle dichiarazioni sostitutive uniche (DSU) successive alla prima non sarà più gratuita come lo è stata in passato.
Per questo secondo Isee, si applicherà un costo massimo di 25 euro.
L’Isee non è più gratuito da 1° Ottobre 2023?
Questo cambiamento è stato previsto nel decreto lavoro e è stato annunciato dalla Consulta Nazionale dei CAF. Secondo le disposizioni del DL n. 48/2023, il servizio di assistenza alle famiglie rimarrà gratuito solamente per l’elaborazione della prima DSU (ad esempio quella presentata a Gennaio) e per eventuali modifiche durante l’anno nel caso di variazioni nei componenti del nucleo familiare. (ad esempio nuovo componente familiari o decesso di un componente)
Si paga l’Isee corrente dal 1° Ottobre 2023? Quanto costa?
Per tutte le DSU successive e altre tipologie di modifiche (ad esempio come la presentazione del modello Isee corrente), i cittadini dovranno ora sostenere un costo massimo di 25 euro per ottenere assistenza presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAF).
In sintesi, a partire dal 1° ottobre 2023, i cittadini potranno continuare a ottenere gratuitamente il modello ISEE (anche per il 2024) presso i CAF solo per la prima DSU.
Per le successive dichiarazioni e le modifiche durante l’anno, sarà necessario pagare fino a un massimo di 25 euro per il servizio, come stabilito dal decreto lavoro. Tuttavia, resta gratuito il servizio per la compilazione della prima DSU e per le variazioni nel nucleo familiare.
Questi cambiamenti sono stati introdotti per affrontare l’aumento delle dichiarazioni sostitutive uniche ai fini dell’ISEE e garantire la sostenibilità dei servizi offerti dai CAF.
Ricordiamo che è sempre possibile presentare in maniera autonoma l’Isee e l’Isee precompilato sul sito dell’Inps.
Tieniti aggiornato su tutte le novità fiscali e previdenziali leggendo i nostri articoli più recenti:
- Pagamenti Ufficiali Inps a Febbraio 2025 – Il Calendario aggiornato
- Assegno Unico Marzo 2025: quando caricano gli importi INPS?
- Come richiedere e recuperare il Cud INAIL nel 2025?
- CU 2025 Inps Cassa Integrazione – Certificazione Unica CIG
- I Premi Settimanali da 25Mila Euro del 20 Febbraio: lotteria scontrini