Quali sono i vantaggi del lavoratore con il taglio del cuneo contributivo 2024?
Taglio cuneo contributivo 2024 per i lavoratori dipendenti

Articolo aggiornato il 20 Ottobre 2023 da Nicola Di Masi

Taglio contributivo 2024: vantaggi per i lavoratori dipendenti

Taglio cuneo contributivo 2024 per i lavoratori dipendenti – La legge di bilancio 2024, recentemente approvata dal Consiglio dei Ministri, ha confermato il taglio contributivo sulle buste paga dei lavoratori dipendenti per l’intero anno 2024, arrivando fino al 7%.

Pertanto, a partire dal 1° gennaio 2024, i lavoratori dipendenti continueranno a godere dell’esonero contributivo del 6-7% direttamente sul loro cedolino.

Va sottolineato che questa agevolazione non si applica ai rapporti di lavoro domestico, come Colf e badanti.

Chi ha diritto a beneficiare dell’esonero contributivo nel 2024?

La nuova riduzione contributiva del 6% è accessibile ai lavoratori dipendenti, sia nel settore pubblico che privato, escludendo i lavoratori domestici. Tuttavia, l’esonero aumenta al 7% per coloro il cui reddito imponibile mensile è inferiore a 1.923 euro.

Per essere idonei all’esonero del 6%, i lavoratori dipendenti devono avere un reddito imponibile mensile (ai fini previdenziali) sulla loro busta paga inferiore a 2.692,00 euro.

Bonus Contributivo 2024: quanto aumenta la busta paga?

Il beneficio contributivo per il 2024, analogamente a quanto avvenuto nel 2023, non avrĂ  un impatto significativo sulla busta paga dei lavoratori dipendenti. A titolo di esempio, se consideriamo una busta paga con un reddito imponibile previdenziale di 1751,00 euro, l’esonero del 7% consentirĂ  un risparmio di 122,57 euro al lavoratore.

Così sarĂ  anche per l’anno 2024. Quindi rispetto alle busta paga da Luglio sino a Dicembre 2023, nulla cambierĂ .

Che ne pensate della nuova riduzione contributiva 2024? Fateci sapere nei commenti!

Consulenza Online
Per qualsiasi consulenza, accedi, alla nostra area dedicata della Consulenza Personalizzata.

Non dimenticare di leggere i i nostri ultimi articoli, su insindacabili.it:

Se vi sono altri commenti, ti consigliamo di leggerli. La tua risposta potrebbe essere giĂ  qui

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui