Pubblicità

Naspi per lavoratori stagionali – Le ultime novità

Naspi per lavoratori stagionali – Le ultime novità

Quali sono le ultime novità sulla Naspi per i lavoratori stagionali? Attualmente tutto è fermo alla circolare Inps del 15 Dicembre 2016.

Caricamento annuncio...

Tra poche settimane partirà a pieno regime, in tutta Italia, la Stagione turistica nella quale, come sempre, saranno impiegati migliaia e miglia di lavoratori stagionali.

Cosa ha indicato l’Inps con l’ultima Circolare disponibile?

L’Inps, per i lavoratori stagionali del settore turistico e termale, ha previsto in alcuni casi fino ad un mese in più per l’assegno di disoccupazione.
Ad esempio, una persona che ha lavorato come stagionale per 6 mesi, ha diritto adesso, dopo questa circolare, a ricevere 4 mesi di Naspi e non più 3 mesi (ovvero la metà del periodo di lavoro), diventando una sorta di “3 mesi +1”.

Diversa è la situazione per uno/a stagionale che ha lavorato 7 mesi, in questo caso i giorni di Naspi in più erogati dall’Inps, non sono 30 ma bensì 15: ovvero “3 mesi e 15 giorni + altri 15 giorni”.

Se hai lavorato come stagionale negli ultimi 4 anni e non hai usufruito della Naspi?

In questo caso il lavoratore o la lavoratrice stagionale, può superare la soglia dei 4 mesi di erogazione della Naspi per gli Stagionali, andando a godere anche dei mesi di indennità di disoccupazione, non ricevuti negli anni precedenti.

Per cui, se ne hai diritto, ma non hai ancora inviato la tua domanda di disoccupazione, ti invitiamo a presentarla adesso, mostrandoti una nostra video-guida con tutti i passaggi spiegati dal nostro consulente fiscale.

A domanda inviata, se entro un paio di mesi, non ricevi delle notizie da parte dell’Inps, puoi provare a “sbloccare” la situazione di stallo della tua pratica, consultando questo articolo nel quale ti suggeriamo tutte le “contromosse” da adottare per velocizzare i tempi di elaborazione della tua domanda-Naspi.

Se vuoi consultare per intero la Circolare Inps numero 224 del 15-12-2016, per visualizzare nel dettaglio tutte le categorie di lavoratori inclusi, puoi scaricare il file in formato PDF che trovi più in basso.

Articolo aggiornato il 9 Marzo 2025 da Stefano Mastrangelo

Previous Article

I pagamenti del bonus di 80 euro sulla Naspi 2017

Next Article

Lo stato di una domanda di pensione o disoccupazione Inps

Write a Comment

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *