Cedolino Pensione Dicembre 2025 – Quando e dove visualizzarlo?
Dalle prime ore di Giovedì 20 Novembre è visualizzabile e consultabile, il Cedolino della Pensione di Dicembre 2025, sia per pensionati Inps, che per gli Ex Inpdap.
Come si trova il Cedolino Inps e dove si consulta nell’area riservata personale e sull’App Ufficiale Inps?
L’accredito della Pensione Inps di Dicembre è il più atteso di tutto l’anno per via del pagamento della Tredicesima mensilità.
Vediamo dunque ora, come fare per ottenere, salvare e stampare tutte le informazioni relative al Cedolino di Dicembre 2025. Un accredito però che giungerà con qualche giorno di ritardo rispetto al solito.
Calendario Pensioni Dicembre 2025 Inps ed ex Inpdap: area riservata
Il cedolino pensione INPS 2025 è il documento ufficiale con cui l’INPS comunica ogni mese l’importo erogato ai pensionati, con il dettaglio di tutte le voci di accredito e le eventuali trattenute.
Può essere consultato online sul sito INPS, accedendo all’area riservata con SPID, CIE o CNS, cliccando su “Fascicolo previdenziale” e poi su “Cedolino pensione”.
All’interno del cedolino sono riportati: l’importo netto, le trattenute fiscali (IRPEF), le addizionali regionali e comunali, le trattenute per eventuali prestiti o cessioni del quinto, e le voci relative a conguagli o arretrati.
Anche nel 2025 il cedolino INPS assume tantissima importanza per i ben noti controlli legati a perequazione, tredicesima/quattordicesima, conguagli IRPEF e bonus una tantum eventualmente riconosciuti durante l’anno. Chi riceve l’accredito su conto corrente può confrontare ogni mese l’importo ricevuto con quanto indicato nel cedolino disponibile online.
Per controllare il Cedolino della Pensione di Dicembre 2025, bisogna recarsi sul sito dell’Inps – www.inps.it – e cliccare sul servizio online: “cedolino della pensione“.
Si aprirà una schermata nella quale si dovrà inserire lo Spid o la carta nazionale dei servizi oppure la carta di identità elettronica:

Una volta autenticati sul sito dell’Inps, apparirà la seguente schermata:

Adesso dovrete cliccare su “Vuoi visualizzare il cedolino” in Verifica Pagamenti e potrete visualizzare anche il cedolino della pensione di Dicembre 2025.
Per accedervi, entrate nel servizio online Inps: Fascicolo previdenziale ed inserire le credenziali Inps, cliccando poi nel menu a sinistra PRESTAZIONI – PAGAMENTI.
Visualizzerete la rata della pensione di Dicembre ’25, la data di disponibilità e l’importo netto della pensione.
Cliccando sulla rata numero 11, sarà possibile visualizzare le voci che compongono il prospetto di Pensione di Dicembre 2025 con le rivalutazioni ISTAT dovute all’andamento dell’Inflazione. Ricordiamo che “gli aumenti” saranno differenti anche in base agli importi percepiti.
Il Cedolino della Pensione Inps di Dicembre 2025 può essere consultato dal 20 Novembre. Se non vedi il tuo Cedolino INPS online, non preoccuparti, presto la tua area riservata sarà aggiornata.
I nostri esperti seguiranno tutti gli aggiornamenti relative alle tempistiche di visualizzazione.
Come scaricare il prospetto pensione Inps Ex Inpdap?
Nel servizio online Inps: Cedolino di pensione, potreste decidere di visualizzare i dettagli della pensione di Dicembre 2025, per consultarne le varie voci, oppure è possibile anche scaricarlo sul vostro Computer o decidere di stamparlo.
Pensando di fare cosa gradita, vi postiamo qui in basso anche la nostra piccola video-guida, per richiedere il prospetto riepilogativo della pensione:
— Importante: se non visualizzate il cedolino della Pensione di Dicembre 2025, con il primo metodo che andiamo ad indicare, vi consigliamo di seguire la seconda procedura, accedendo al fascicolo previdenziale Inps.
Cedolino Pensione INPS di Dicembre 2025: tutti i servizi disponibili
Ecco tutte le funzionalità previste nel servizio “Cedolino Pensione Online” sul sito Inps:
- la consultazione del cedolino della pensione
- la visualizzazione “ultimo cedolino”
- il confronto dei cedolini
- la visualizzazione dei cedolini
- la visualizzazione elenco prospetti di liquidazione (Modelli TE08)
- l’elenco delle deleghe sindacali
- la gestione delle deleghe sindacali su trattamenti pensionistici
- comunicazioni Inps
- il dettaglio recapiti
- la modifica dei dati personali
- il riepilogo dei dati anagrafici
- il riepilogo dei dati anagrafici e di pagamento
- le informazioni di Posta Elettronica Certificata
- la variazione dell’ufficio pagatore
- la visualizzazione e modifica dati anagrafici, indirizzo e recapiti
- il recupero della Certificazione Unica
- la stampa della Certificazione Unica
Calendario Pagamenti Pensioni Inps Dicembre 2025
Cosa succede con i tempi di accredito nel mese di Dicembre In quale giorno si potrà incassare questo attesissimo importo?
A differenza di quanto accaduto per il mese di Novembre, le pensioni di Dicembre saranno pagate regolarmente nel primo giorno disponibile: lunedì 1° Dicembre 2025 – sia in Banca, che presso le filiali di Poste Italiane.
E’ possibile consultare qui, nel nostro articolo, la tabella completa con il Calendario delle Pensioni Inps 2025.
Tredicesima INPS 2025 per i pensionati
La tredicesima Inps 2025 rappresenta, come detto, una delle mensilità più attese dell’anno per milioni di pensionati, perché arriva in un periodo in cui le spese aumentano e il potere d’acquisto tende a ridursi. L’importo della tredicesima corrisponde a una mensilità aggiuntiva della pensione lorda e viene calcolato sulla base dei mesi effettivi in cui la prestazione è stata percepita durante l’anno.
Chi ha ricevuto la pensione per tutti i dodici mesi del 2025 avrà diritto a una tredicesima piena, mentre chi ha iniziato a percepirla nel corso dell’anno riceverà un importo proporzionato. La tredicesima sarà pagata dall’Inps all’interno del cedolino ordinario, ed è soggetta alle trattenute fiscali IRPEF come previsto dalla normativa attuali.
Per i pensionati con trattamenti bassi o integrati al minimo, l’Istituto applicherà anche una maggiorazione della tredicesima, introdotta per rafforzare il supporto alle fasce più deboli e che viene calcolata in funzione del reddito individuale e coniugale.
Cedolino pensione Dicembre: come è andato il 2025?
Riportiamo qui, quanto brevemente riportato dall’INPS nel suo comunicato:
“L’indice provvisorio di rivalutazione delle pensioni per il 2025 è pari allo 0,8%, salvo conguaglio da effettuarsi l’anno successivo; le prestazioni di accompagnamento alla pensione (assegni straordinari, isopensione, indennità di espansione, APE sociale) non vengono rivalutate, poiché non hanno natura di prestazione pensionistica.Si precisa che le operazioni di rinnovo possono aver generato conguagli a credito o a debito a vario titolo relativi all’importo di pensione erogato nell’anno 2024…”
“Inoltre è stato effettuato il ricalcolo a consuntivo delle ritenute erariali relative al 2024 (IRPEF e addizionale regionale e comunale a saldo) sulla base dell’ammontare complessivo delle sole prestazioni pensionistiche erogate dall’INPS. Se le trattenute sono state effettuate in misura inferiore rispetto a quanto dovuto su base annua, l’INPS, in qualità di sostituto di imposta, deve recuperare le differenze a debito sulle rate di pensione di gennaio e febbraio 2025 anche con azzeramento dell’importo di pensione in pagamento, laddove le imposte siano pari o superiori all’importo del rateo mensile in pagamento. Nel solo caso di pensionati con importo annuo complessivo dei trattamenti pensionistici fino a 18mila euro, per il quali il ricalcolo dell’IRPEF ha determinato un conguaglio a debito di importo superiore a 100 euro, la rateazione viene estesa fino alla mensilità di novembre (articolo 38, comma 7, decreto legge n. 78/2010, convertito nella legge n. 122/2010).”
Cedolini Pensioni e principali Novità INPS nel 2025
Nel 2025, la Legge di Bilancio ha introdotto alcune novità in materia pensionistica. Le misure di pensionamento anticipato, come Quota 103, Opzione Donna e APE Sociale, sono state prorogate, mantenendo i requisiti precedenti. Il trattamento minimo pensionistico è stato aumentato a 616,67 euro mensili, grazie a una rivalutazione complessiva del 3%, che include un incremento aggiuntivo del 2,2% per il 2025.
Infine è stato potenziato il “Bonus Maroni” per incentivare i lavoratori a posticipare il pensionamento, estendendolo anche a chi ha maturato i requisiti per la pensione anticipata ordinaria. Per i lavoratori con contribuzione esclusivamente dal 1996, l’uscita anticipata a 64 anni richiede ora 25 anni di contributi, rispetto ai 20 anni precedenti, e un importo minimo della pensione pari a tre volte l’assegno sociale. Per l’anno 2025, come abbiamo già riportato, le pensioni sono rivalutate dello 0,8% in base all’inflazione registrata nel 2024.
Consulti ogni mese il tuo Cedolino su App o sul Portale INPS? Facci sapere la tua!
Buona consultazione del Cedolino di Dicembre 2025!
Leggi gli ultimi articoli pubblicati sul nostro sito:
- Cedolino Pensione Dicembre 2025 – Inps Pagamento Pensione con Tredicesima
- Calendario Pensioni Inps Dicembre 2025 – Date accredito con Tredicesima
- Pagamento pensione di invalidità a Dicembre 2025 con la tredicesima
- Calcolo della tredicesima: come si fa per lavoratori e pensionati
- Cedolino Pensione Novembre 2025 – Inps Pagamento Pensione SPID – CIE
- Contributi Inps per lavoratori sportivi: professionisti, dilettanti e collaboratori che cambiano le regole
- Pensioni Novembre 2025 in ritardo presso Poste Italiane
Articolo aggiornato il 19 Novembre 2025 da Stefano Mastrangelo