Articolo aggiornato il 19 Settembre 2023 da Stefano Mastrangelo
Più di 188mila domande per i due bandi – Le prove scritte nella prima metà di novembre
Oggi parliamo del tanto atteso Maxi-Concorso dell’Agenzia delle Entrate del 2023. Sono 188.292 le richieste di iscrizione nei due bandi di concorso per dipendenti pubblici di ruolo pubblicati dall’Agenzia al 27 luglio ’23.
Sono giunte 129.751 domande nell’area fiscale patrimoniale e 58.541 domande nell’area servizio notifiche immobiliari. Per entrambe le procedure, che verranno espletate in date diverse, per consentire ad entrambe la partecipazione, hanno aderito circa 44.500 richiedenti.
Entrambe le procedure si svolgeranno nella prima metà di novembre in più località italiane (isole comprese). Le più consigliate sono il Lazio e le Centrali d’acquisto con 3.970 posti a disposizione e più di 48mila richieste, poi la Campania con 530 unità, quasi 9mila.
Questi 4.500 nuovi dipendenti fanno parte di un piano con cui l’Agenzia delle Entrate vuole aumentare l’organico di circa 11.000 unità entro la fine del 2024.
La composizione geografica delle domande
Dei 129.751 candidati che hanno partecipato al concorso, circa 3.970 dipendenti pubblici a tempo indeterminato dell’Agenzia delle Entrate hanno scelto il Lazio, mentre 48.000 cittadini hanno preferito la domanda per le Sedi Centrali.
In appello sono le sedi della Lombardia, con quasi 20.000 richieste, del Veneto, con più di 10.400 richieste, e dell’Emilia-Romagna, con più di 10.300 funzionari.
Concorso funzionari per servizi di pubblicità immobiliare
Per concludere, in merito ai 530 concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato di appartamenti nel settore degli agenti immobiliari per servizi pubblicitari, è la Campania a guidare con il maggior numero di richieste: su 58.541 domande, oltre 8.900 si sono candidate per questa regione, seguiti dalla Sicilia.
Oltre 8.200 scelte per il Lazio, le sedi centrali con più di 8.100 domande e la Puglia con quasi 6.600 domande. Anche la Lombardia ha ricevuto moltissime domande: sono più di 4.600
Per maggiori informazioni ed approfondimenti, rimandiamo alla Pagina Ufficiale del Sito dell’Agenzia delle Entrate.
Consulenza online
Se hai bisogno di una consulenza professionale online, puoi accedere alla nostra area dedicata di assistenza e consulenza.
Per ulteriori informazioni su Previdenza e Fisco, leggi i nostri articoli più recenti su insindacabili.it
- Pagamenti Ufficiali Inps a Febbraio 2025 – Il Calendario aggiornato
- Assegno Unico Marzo 2025: quando caricano gli importi INPS?
- Come richiedere e recuperare il Cud INAIL nel 2025?
- CU 2025 Inps Cassa Integrazione – Certificazione Unica CIG
- I Premi Settimanali da 25Mila Euro del 20 Febbraio: lotteria scontrini