Contatti INPS: come trovare le Sedi Inps competenti
Contatti INPS: come trovare le Sedi Inps competenti

Articolo aggiornato il 17 Febbraio 2023 da Stefano Mastrangelo

Come trovare le Sedi Inps competenti

Come si trovano le Sedi Inps di competenza Territoriale? Vediamolo insieme in questo nostro breve articolo sul sito insindacabili.it

La ricerca delle sedi parte da questo link: https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?iIDservizio=2376 – Il Servizio in questione, consente di visualizzare tutti i dati relativi alle varie Sedi di competenza Territoriale. trovare le Sedi Inps competenti

La ricerca delle Sedi Inps di competenza Territoriale
La ricerca delle Sedi Inps di competenza Territoriale

Una volta in questa pagina, potrete cercare per:

  • Comune
  • CAP
  • Nome della Struttura

In questo esempio noi effettuiamo la ricerca per il Comune di ROMA – Ecco cosa ci/vi comparirà

La lista delle Sedi Inps per Comune
La lista delle Sedi Inps per Comune

In elenco potremo visualizzare tutte le Sedi Inps di Competenza Territoriale della Città. Adesso clicchiamo su una delle Sedi disponbili

Sede Inps Territoriale
Sede Inps Territoriale

Abbiamo cliccato sulla Filiale INPS Roma Tuscolano. Nella schermata, sono a nostra disposizione molte info utili come:

  • Numero del Centralino
  • eMail
  • PEC
  • Nome del Responsabile
  • Indirizzo della Sede

Cliccando poi su Competenza Territoriale, nel menu di Sinistra, potremo vedere i vari CAP che fanno riferimento a questa sede.

CAP e SEDE di Competenza INPS
CAP e SEDE di Competenza INPS

Naturalmente tale ricerca potrebbe essere effettuata partendo dal CAP e non dal nome della Città. Opzione molto utile per trovare in un solo click la Sede di Riferimento per l’utente che sta eseguendo la ricerca.

Perché le Sedi di Competenza Territoriale INPS sono così importanti?

Quando i cittadini devono presentare o inviare una domanda di sollecito per la NASPI, il SIA, il REI, la DIS-COL o la Pensione, devono farlo presso la propria sede INPS di Competenza territoriale. Questo fa capire l’importanza che rivestono le singole Sedi per l’intera collettività

Altre opzioni di contatto Inps

E’ possibile contattare l’INPS anche mediante chiamata via internet (bisogna attivare Flash Player) o tramite una chiamata via Skype
Skype è scaricabile da questa pagina

Quali sono le altre modalità per entrare in contatto con INPS?

L’Inps mette a disposizione di tutti i cittadini un Numero Verde, l’803164, gratuito da Rete fissa.
Chi chiama da Rete mobile, può optare per il numero 06164164, a pagamento. E’ possibile contattare l’INPS ai numeri indicati dal lunedì al venerdì (dalle 8:00 alle 20:00) ed il Sabato dalle 8:00 alle 14:00 italiane.

Per chi chiama dall’estero?

Ecco i numeri attivi per gli altri paesi europei:

  • Belgio: 080013255
  • Danimarca: 80018297
  • Francia: 0800904332
  • Germania: 08001821138
  • Gran Bretagna: 0800963706
  • Irlanda: 1800553909
  • Lussemburgo: 08002860
  • Paesi Bassi: 08000223952
  • Portogallo: 800839766
  • Spagna: 900993926
  • Svezia: 020795084
  • Svizzera: 0800559218

Chat e Skype Inps

Infine è anche possibile contattare l’INPS mediante la chiamata via internet (bisogna attivare Flash Player) oppure tramite chiamata via Skype
Skype è scaricabile da questa pagina

Ci auguriamo di avervi fornito delle info utili sulle sedi di Competenza territoriale INPS e sulle diverse modalità per entrare in contatto con l’Ente Previdenziale.

2 Commenti

Se vi sono altri commenti, ti consigliamo di leggerli. La tua risposta potrebbe essere già qui

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui