Guida Buono alimentare 2023: ecco come funziona
Cos’è il Reddito alimentare e a chi spetta? In arrivo la misura sperimentale buoni alimentare,, con una durata triennale, attivabile solo in alcune città, per coloro che si trovano in una situazione di poverà assoluta e per contrastare, il diffuso, spreco alimentare.
Reddito alimentare a chi spetta?
Il reddito alimentare prevede la distribuzione di pacchi alimentari di prodotti invenduti dei negozi, a persone in una situazione economica di estrema difficoltà.
Questo nuovo aiuto, previsto dalla legge finanziaria 2023, si propone di aiutare la popolazione più fragile e contrastare lo spreco alimentare, consegnando pacchi di prodotti invenduti dei grandi negozi o da chi parteciperà all’iniziativa.
Da non confondersi con la Carta risparmio spesa, il reddito alimentare è destinato alle famiglie o ai soggetti in una condizione di povertà assoluta, che vengono identificati attraverso i servizi sociali, le organizzazioni del terzo settore e le organizzazioni della distribuzione del programma FEAD.
Come funziona il Reddito alimentare?
Queste persone riceveranno dei pacchi alimentari dai supermercati o dai negozi che hanno aderito all’iniziativa, solo dopo averli prenotati, tramite un’apposita applicazione. La stessa consentirà il tracciamento dei prodotti donati e l’accesso ai benefici da parte dei negozi aderenti, come la riduzione dell’imposta TARI.
I Comuni, anche in questo caso, avranno un ruolo rilevante. Ossia dovranno coinvolgere le organizzazione del Terzo settore e gli esercizi commerciali presenti sul territorio Comunale, presentando avvisi di partecipazione per la diffusione e gestione della nuova misura.
Per tutti gli aggiornamenti sulle nuove misure di contrasto alla povertà, ti consigliamo di leggere gli ultimi articoli su insindacabili.it:
- Come faccio a sapere se mi spetta la Carta Dedicata a te 2025?
- I Premi Settimanali da 25mila Euro del 28 Agosto 2025: lotteria scontrini
- Saldo Carta Dedicata a Te 2025: come si controlla il saldo?
- Calendario Pagamenti Inps Settembre 2025: ADI, Pensioni, Naspi, Assegno Unico, Trattamento Integrativo e SFL
- Al via le domande per il Bonus Psicologo nel 2025
Articolo aggiornato il 7 Agosto 2023 da Nicola Di Masi